![ATA 907500 Technical Data Manual Download Page 24](http://html1.mh-extra.com/html/ata/907500/907500_technical-data-manual_2995158024.webp)
A questo punto la macchina procede automaticamente a portare il livello dell’acqua di tutte le vasche
presenti al punto prestabilito. Tale operazione è indicata dall’accensione del led (6) che si spegnerà alla
fine della fase di caricamento. Si tenga presente che, nel digit (14) viene indicata la temperatura relativa
alla vasca stabilita tramite i pulsanti selezione (A,B,C) dove (A) è la vasca lavaggio1, (B) è la vasca
lavaggio2 e (C) è la vasca prelavaggio. Durante la fase di caricamento, per evitare la dispersione di
vapore prodotta dall’alimentazione ad acqua calda, si consiglia di tenere chiuse le porte di ispezione.
Ora, sempre in modo automatico, avviene lo spegnimento del led (6), l’accensione dei led (4) e (5)
indicanti l’inserimento delle resistenze di riscaldamento rispettivamente delle vasche e dei boiler e
l’illuminazione del led (7) con colorazione rossa indicante lavaggio in stand-by.
Attenzione! La fase di stand-by avviene sempre al primo lavaggio successivo all’accensione della
macchina, fino a che vasche e boiler non abbiano raggiunto la corretta temperatura
impostata(vedi SISTEMI DI SICUREZZA).
MESSAGGIO DI ALLARME
Le anomalie relative ad allarmi di intervento delle protezioni amperometriche delle pompe, dei
termostati di sicurezza dei boiler e del motoriduttore provocano l’accensione del led rosso (8), un
segnale acustico e lo stop della macchina fino al loro ripristino effettuato da personale qualificato.
Nel caso in cui nel digit del boiler (
15
) o delle vasche (
14
) venga visualizzata la lettera
"E"
, significa
che la sonda del termostato del boiler è interrotta o guasta. In questo caso si deve verificare che la
sonda sia collegata alla scheda di controllo in modo accurato, e se necessario sostituire la sonda.
Quando viene raggiunta la temperatura di funzionamento il led (7) commuta nella colorazione verde
indicante macchina pronta per il lavaggio. Solo adesso avviene la partenza del traino meccanico il
quale mantiene in memoria l’ultima velocità selezionata nel precedente funzionamento. Se la macchina
è dotata di Condensa fumane, il ventilatore entra in funzione subito dopo la fase di caricamento per
favorire l’evacuazione delle fumane e la relativa deumidificazione prima della loro reimmissione
nell’ambiente. Una eventuale Zona di asciugatura abbinata alla lavastoviglie entra in funzione: nel caso
di AZ85 dopo il riscaldamento; nel caso di AZ80 e AZ81 al termine della fase riscaldamento a meno
che le zone non siano state inibite tramite l’uso del selettore ON/OFF posto sul quadro comandi della
stessa Zona di asciugatura.
LAVAGGIO
Assicurarsi che le porte di ispezione siano chiuse completamente per avere il consenso elettrico
dato dai microinterruttori di sicurezza relativi. In caso contrario la macchina non inizia la fase di
lavaggio.
Con led (7) verde si ha l’abilitazione del traino e quindi è possibile selezionare la giusta velocità di
avanzamento dei cesti secondo il tipo di stoviglie e il grado di sporco da ripulire. Il selettore
ammette tre posizioni: la posizione di avanzamento lento indicata con led (9) acceso; la posizione
di avanzamento intermedio indicata con led (10) acceso; la posizione di avanzamento veloce
indicata con led (11) acceso consigliata per bicchieri e stoviglie poco sporche; la posizione di
fermo traino con tutti i led (9), (10), (11) spenti utilizzata per far permanere, a discrezione
dell’utente, sotto il getto di lavaggio, stoviglie con sporco particolarmente resistente o secco.