141
APPLICAZIONE DEL V.A.C. VERAT.R.A.C.™ PAD
(Fornito con le medicazioni V.A.C. VeraFlo™ piccole e medie)
Il V�A�C� VeraT�R�A�C�™ Pad è un sistema integrato che include i tubi per l'ingresso dei fluidi e per la
rimozione di fluidi/essudato in un'interfaccia a pad singolo (
Fig. 11
)�
NOTA:
non tagliare il pad o inserire il tubo nella medicazione in schiuma. Ciò potrebbe ostruire i tubi e
generare un allarme nell'unità terapeutica V.A.C.Ulta™.
1.
Scegliere il sito di applicazione del pad� Prestare particolare attenzione al posizionamento dei tubi al
fine di ottimizzare il flusso ed evitare di posizionarli su sporgenze ossee o in solchi del tessuto�
NOTA:
per evitare la macerazione del tessuto perilesionale in ferite di dimensioni inferiori al disco
centrale del pad è importante che tale disco non si estenda sul bordo della schiuma e che l'area
perilesionale sia protetta in modo appropriato. Per le istruzioni su come proteggere l'area perilesionale,
consultare la sezione
Preparazione della ferita
. Per indicazioni aggiuntive sulle tecniche di
applicazione della medicazione, consultare la sezione relativa all'
applicazione di un ponte con il
sistema di medicazione V.A.C. VeraFlo™
nelle presenti Istruzioni per l'uso e alle linee guida cliniche
per la V.A.C.® Therapy.
2.
Afferrare con due dita la pellicola V�A�C�® Advanced e praticarvi un foro (non una fessura) di circa
2,5 cm
(
Fig. 12
)� Il foro deve essere sufficientemente ampio da consentire l'ingresso dei fluidi e la
rimozione di fluidi e/o essudati� Non è necessario tagliare la schiuma�
NOTA:
praticare un foro anziché una fessura poiché quest'ultima può richiudersi durante la terapia.
3.
Applicare il pad, che presenta un disco centrale e un'area adesiva circostante�
a.
Rimuovere gli strati protettivi 1 e 2 per esporre l'adesivo (
Fig. 13
)�
b.
Posizionare l'apertura del pad nel disco centrale direttamente sul foro praticato sulla pellicola
V�A�C�® Advanced (
Fig.14
)�
c.
Esercitare una lieve pressione sul disco centrale e sull'area circostante per garantire la
completa adesione del pad�
d.
Tirare la linguetta blu per rimuovere lo strato di stabilizzazione del tampone (
Fig. 15
)
.
1
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
2.5
cm
Uscita fluidi
Ingresso fluidi
V�A�C�
VeraT�R�A�C�™
Pad
Fig. 11
Fig. 13
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 12
,
Summary of Contents for V.A.C.ULTA
Page 2: ...EN...
Page 29: ...29...
Page 32: ...DE...
Page 59: ...59...
Page 62: ...62 NL...
Page 89: ...89...
Page 92: ...FR...
Page 119: ...119...
Page 122: ...IT...
Page 149: ...149...
Page 152: ...ES...
Page 179: ...179...
Page 182: ...DA...
Page 209: ...209...
Page 212: ...SV...
Page 239: ...239...
Page 242: ...PT BR...
Page 269: ...269...
Page 272: ...TR...
Page 299: ...299...
Page 301: ...EL V A C ULTA V A C ULTA V A C VERAFLO V A C Ulta KCI Rx Only...
Page 302: ...EL...
Page 307: ...307 V A C V A C VeraFlo V A C VeraFlo V A C V A C VeraFlo 1000 mL 1000 mL...
Page 317: ...317 3M Cavilon 3M Cavilon 3M Cavilon V A C Advanced 3M Cavilon 5 6 7...
Page 326: ...326 V A C VERAFLO 1 2 25 mmHg 30 5 cm 2 5 cm 3 cm 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38...
Page 328: ...328 V A C VERAFLO 1 V A C VeraFlo 2 V A C VeraT R A C 39 39...
Page 329: ...329...
Page 332: ...FI...
Page 359: ...359...
Page 362: ...362 NO...
Page 389: ...389...
Page 395: ...395...