![Acelity V.A.C.ULTA Safety Information And Application Instructions Download Page 140](http://html2.mh-extra.com/html/acelity/v-a-c-ulta/v-a-c-ulta_safety-information-and-application-instructions_3939654140.webp)
140
APPLICAZIONE DELLA PELLICOLA V.A.C.® ADVANCED
ATTENZIONE:
monitorare accuratamente le condizioni della cute del paziente (consultare la sezione
Proteggere la cute perilesionale
in
Precauzioni
).
1.
Tagliare la pellicola V�A�C�® Advanced in modo da coprire la schiuma e
3 - 5 cm
aggiuntivi di tessuto
perilesionale intatto (
Fig. 8
)� La pellicola V�A�C�® Advanced può essere tagliata in più pezzi per
agevolare la manipolazione� La pellicola V�A�C�® Advanced in eccesso può essere conservata per
sigillare aree difficili, se necessario�
2.
Rimuovere con cautela lo strato 1 per esporre l'adesivo (
Fig. 9
)� La pellicola V�A�C�® Advanced può
essere afferrata dal righello o dai bordi di manipolazione�
3.
Posizionare il lato adesivo verso il basso a contatto con la schiuma e applicare la pellicola V�A�C�®
Advanced in modo da coprire la schiuma e la cute integra, assicurandosi che la pellicola V�A�C�®
Advanced copra un bordo di almeno
3 - 5
cm
di tessuto perilesionale intatto�
4.
Rimuovere lo strato 2 e picchiettare la pellicola V�A�C�® Advanced per garantire la tenuta occlusiva
(
Fig. 10
)�
NOTA:
per garantire l'efficacia della terapia, è fondamentale verificare che la pellicola V.A.C.® Advanced
abbia sigillato completamente la ferita. Nel caso in cui si utilizzi V.A.C. VeraFlo™ Therapy per il trattamento
di ferite che richiedono l'instillazione di volumi considerevoli di fluidi o che sono localizzate in aree in cui
le manovre di sigillazione possono rivelarsi complicate, sarà opportuno adottare ulteriori precauzioni
per garantire la perfetta tenuta della medicazione per l'intera durata del trattamento. Potrebbe essere
necessario regolare la posizione del paziente durante il ciclo di instillazione, applicare uno strato
aggiuntivo di pellicola sulle pieghe dei tessuti o sulle aree maggiormente soggette a perdite nella
medicazione e posizionare l'area della ferita su una superficie di contatto o su un cuscino per evitare
rigonfiamenti della pellicola se la ferita si trova su un arto in posizione di carico.
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Strato 2
Strato 1
Summary of Contents for V.A.C.ULTA
Page 2: ...EN...
Page 29: ...29...
Page 32: ...DE...
Page 59: ...59...
Page 62: ...62 NL...
Page 89: ...89...
Page 92: ...FR...
Page 119: ...119...
Page 122: ...IT...
Page 149: ...149...
Page 152: ...ES...
Page 179: ...179...
Page 182: ...DA...
Page 209: ...209...
Page 212: ...SV...
Page 239: ...239...
Page 242: ...PT BR...
Page 269: ...269...
Page 272: ...TR...
Page 299: ...299...
Page 301: ...EL V A C ULTA V A C ULTA V A C VERAFLO V A C Ulta KCI Rx Only...
Page 302: ...EL...
Page 307: ...307 V A C V A C VeraFlo V A C VeraFlo V A C V A C VeraFlo 1000 mL 1000 mL...
Page 317: ...317 3M Cavilon 3M Cavilon 3M Cavilon V A C Advanced 3M Cavilon 5 6 7...
Page 326: ...326 V A C VERAFLO 1 2 25 mmHg 30 5 cm 2 5 cm 3 cm 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38...
Page 328: ...328 V A C VERAFLO 1 V A C VeraFlo 2 V A C VeraT R A C 39 39...
Page 329: ...329...
Page 332: ...FI...
Page 359: ...359...
Page 362: ...362 NO...
Page 389: ...389...
Page 395: ...395...