130
Test non clinici in queste condizioni hanno evidenziato un aumento di temperatura <0,4 °C� La qualità
dell'immagine RM può risultare compromessa se l'area di interesse si trova nella stessa regione della
medicazione V�A�C� GranuFoam Silver® o relativamente vicina ad essa�
Ossigenoterapia iperbarica (OTI):
non introdurre l'unità terapeutica V�A�C�Ulta™ in una camera con
ossigeno per terapia iperbarica� L'unità terapeutica V�A�C�Ulta™ non è concepita per questo ambiente
e
potrebbe provocare incendi
� Durante il trattamento iperbarico, dopo avere scollegato l'unità terapeutica
V�A�C�Ulta™, (i) sostituire la medicazione V�A�C�® o V�A�C� VeraFlo™ Therapy con una medicazione compatibile
con l'ossigenoterapia iperbarica o (ii) coprire con garza asciutta l'estremità del tubo V�A�C�® non chiusa con
morsetto� Durante l'ossigenoterapia iperbarica, il tubo del sistema terapeutico V�A�C�® o di V�A�C� VeraFlo™
Therapy non deve essere clampato� Non lasciare mai in situ una medicazione V�A�C�® se la V�A�C�® Therapy
resta inattiva per più di due ore (consultare la sezione
Mantenere attiva la V.A.C.® Therapy
)�
NOTA:
se si utilizza V.A.C. VeraFlo™ Therapy, verificare che il fluido di irrigazione e le
soluzioni per il trattamento vengano completamente rimossi dalla medicazione prima
di interrompere la terapia a pressione negativa per le ferite.
AVVERTENZE AGGIUNTIVE PER V.A.C. VERAFLO™ THERAPY
Soluzioni per il trattamento topico della ferita:
le soluzioni o le sospensioni per il
trattamento topico delle ferite possono penetrare nelle cavità interne del corpo se la ferita
è aperta su tali cavità� Queste soluzioni o sospensioni non devono essere infuse in ferite
con sottominature o tunnel inesplorati poiché possono penetrare in cavità non previste�
Pause nella pressione negativa:
l'applicazione della terapia V�A�C� VeraFlo™ Therapy
produrrà interruzioni della terapia a pressione negativa per le ferite, evento non consigliato
su ferite che richiedono una terapia V�A�C�® Therapy continua� Non utilizzare la terapia
V�A�C� VeraFlo™ Therapy su strutture instabili, ad esempio una parete toracica instabile o
una fascia non intatta, su pazienti ad alto rischio di emorragia, su ferite che producono
notevoli quantità di essudato, su lembi e innesti o su ferite con fistole enteriche acute�
Tessuti bioingegnerizzati:
la terapia V�A�C� VeraFlo™ Therapy non è indicata per l'utilizzo
su tessuti bioingegnerizzati cellulari o acellulari�
Emostasi:
i pazienti con difficoltà di emostasi della ferita sono a maggior rischio di
emorragia associata alla terapia V�A�C� VeraFlo™ Therapy, a causa della possibile distruzione
dei coaguli o della diluizione dei fattori coagulanti� Non utilizzare V�A�C� VeraFlo™ Therapy
se sono stati utilizzati agenti emostatici nel letto della ferita�
PRECAUZIONI PER IL SISTEMA TERAPEUTICO V.A.C.ULTA™
Precauzioni standard:
per ridurre il rischio di trasmissione di agenti patogeni presenti nel sangue,
applicare le precauzioni standard di controllo delle infezioni per tutti i pazienti, in base al protocollo
ospedaliero, indipendentemente dalla diagnosi o dallo stato infettivo presunto� Oltre ai guanti, utilizzare
occhiali e camice protettivi nel caso in cui vi sia la possibilità di esposizione ai fluidi corporei�
Summary of Contents for V.A.C.ULTA
Page 2: ...EN...
Page 29: ...29...
Page 32: ...DE...
Page 59: ...59...
Page 62: ...62 NL...
Page 89: ...89...
Page 92: ...FR...
Page 119: ...119...
Page 122: ...IT...
Page 149: ...149...
Page 152: ...ES...
Page 179: ...179...
Page 182: ...DA...
Page 209: ...209...
Page 212: ...SV...
Page 239: ...239...
Page 242: ...PT BR...
Page 269: ...269...
Page 272: ...TR...
Page 299: ...299...
Page 301: ...EL V A C ULTA V A C ULTA V A C VERAFLO V A C Ulta KCI Rx Only...
Page 302: ...EL...
Page 307: ...307 V A C V A C VeraFlo V A C VeraFlo V A C V A C VeraFlo 1000 mL 1000 mL...
Page 317: ...317 3M Cavilon 3M Cavilon 3M Cavilon V A C Advanced 3M Cavilon 5 6 7...
Page 326: ...326 V A C VERAFLO 1 2 25 mmHg 30 5 cm 2 5 cm 3 cm 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38...
Page 328: ...328 V A C VERAFLO 1 V A C VeraFlo 2 V A C VeraT R A C 39 39...
Page 329: ...329...
Page 332: ...FI...
Page 359: ...359...
Page 362: ...362 NO...
Page 389: ...389...
Page 395: ...395...