90
MENU DISPLAY PANNELLO ANTERIORE
2 SOUND MENU
3 INPUT MENU
Voce
Voci secondarie
Caratteristiche
A)LFE LEVEL
SP LFE
;;;;;;;
0
HP LFE
;;;;;;;
0
• Regola il livello di uscita del canale LFE per segnale
Dolby Digital o DTS.
• Corrisponde a LFE Level nel menu GUI
B)D.RANGE
SP D.R
;;;;
MAX
HP D.R
;;;;
MAX
• Regola la gamma dinamica di segnali Dolby Digital e
DTS.
• Corrisponde a Dynamic Range nel menu GUI
C)TONE CON FRQ
BASS SP 350Hz
TRBL SP 3.5kHz
• Regola il bilanciamento dei toni dei diffusori e della
cuffia.
• Corrisponde a Tone Control nel menu GUI
• “BASS SP” e “TRBL SP” appaiono se a quest’unità
non sono collegate cuffie, e “BASS HP” e
“TRBL HP” appaiono se invece le cuffie sono
collegate.
BASS HP 350Hz
TRBL HP 3.5kHz
D)AUDIO OPTION
A.MUTE
;;;;
MUTE
A.DELAY
;;;;
0ms
PRch >SBch
• Personalizza le impostazioni audio generali di
quest’unità.
• Corrisponde a Audio Option nel menu GUI
Voce
Voci secondarie
Caratteristiche
A)I/O ASSIGN
C.V[A] DVD
C.V[B] DTV
C.V[C]CBL/SAT
OUT(1)MD/TAPE
OUT(2) CD-R
IN (3) CD
IN (4) DVD
IN (5) DTV
IN (6) CBL/SAT
IN (7) CD
IN (8) DVD
IN (9)DVR/VCR2
• Assegna prese a seconda del componente da
utilizzare.
• Corrisponde a I/O Assignment nel menu GUI
B)INPUT TRIM
DVD
;;;;;
0.0
• Regola il volume in uscita di ciascuna presa.
• Corrisponde a Volume Trim nel menu GUI
C)AUDIO SELECT
>AUTO LAST
• Sceglie la modalità di ingresso iniziale di una
particolare sorgente di segnale.
• Corrisponde a Audio Select nel menu GUI
D)DECODER MODE
>AUTO LAST
• Seleziona il decoder usato da questa unità.
• Corrisponde a Decoder Mode nel menu GUI
E)INPUT RENAME
DVD
.
_ DVD
• Cambia il nome dell’ingresso.
• Corrisponde a Rename nel menu GUI
F)MULTI CH IN
>6CH 8CH
• Seleziona il numero di canali audio in ingresso sulle
prese MULTI CH INPUT.
• Corrisponde a Multi CH Assign nel menu GUI