![Yamaha RX-V4600 - AV Receiver Скачать руководство пользователя страница 542](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-v4600-av-receiver/rx-v4600-av-receiver_owners-manual_902443542.webp)
64
OPZIONI SISTEMA
Surround Back (Diffusori di circondamento
posteriori sinistro/destro)
Opzioni: Large x1, Small x1,
Small x2
, Large x2,
None
• Scegliere “Large x1” se si possiede un diffusore di
circondamento posteriore di grandi dimensioni.
Quest’unità manda l’intera gamma del canale di
circondamento posteriore al diffusore di
circondamento posteriore sinistro.
• Scegliere “Small x1” se si possiede un diffusore di
circondamento posteriore di piccole dimensioni. I
segnali di bassa frequenza del canale di circondamento
posteriore vengono diretti ai diffusori scelti con Bass
Out ed il resto dei segnali vengono mandati al diffusore
di circondamento posteriore sinistro.
• Scegliere “Small x2” se si possiedono due diffusori di
circondamento posteriori di piccole dimensioni. I segnali
di bassa frequenza dei canali di circondamento posteriori
vengono quindi mandati ai diffusori scelti con Bass Out.
• Scegliere “Large x2” se si possiedono due diffusori di
circondamento posteriori di grandi dimensioni. Quest’unità
manda l’intera gamma del canale di circondamento
posteriore ai diffusori di circondamento posteriori.
• Scegliere “None” se non si possiede un diffusore di
circondamento posteriore. Quest’unità dirige tutti i
segnali del canale di circondamento posteriore ai
diffusori di circondamento sinistro e destro.
Se si sceglie “Large x1” o “Small x1”, collegare un diffusore ai
terminali dei diffusori SURROUND BACK (SINGLE).
Presence (Diffusori di presenza)
Opzioni:
None
, Yes
• Scegliere “None” se non si possiedono diffusori di
presenza. Questa unità dirige tutti i segnali del canale
di presenza ai diffusori anteriori sinistro e destro.
• Scegliere “Yes” se si possiedono diffusori di presenza.
Quando Zone2 Amplifier è impostato su “Internal” (vedi
pagina 68), Presence viene automaticamente impostato su “None”.
Bass Out (Uscita dei bassi)
I segnali LFE portano effetti a bassa frequenza quando
questa unità decodifica segnali Dolby Digital o DTS.
Questi segnali a bassa frequenza possono essere diretti a
entrambi i diffusori anteriori sinistro e destro ed al
subwoofer (che può essere usato sia per la riproduzione
stereo che per i programmi di campo sonoro).
Opzioni: Both,
SWFR
,
Front
Raccomandazione di THX: SWFR
• Selezionare “Both” per dirigere i segnali LFE al
subwoofer. I segnali a bassa frequenza anteriori L/R
sono diretti sia al subwoofer che ai canali anteriori e
tutti gli altri segnali a bassa frequenza sono diretti a
seconda delle impostazioni degli altri diffusori.
• Selezionare “SWFR” se si è collegato un subwoofer.
L’unità dirige tutti i segnali LFE e a bassa frequenza a
seconda delle impostazioni degli altri diffusori.
• Selezionare “Front” se non si è collegato un subwoofer.
L’unità dirige tutti i segnali a bassa frequenza e LFE ai
diffusori anteriori (anche se prima si è impostato Front
su Small in Speaker Set).
Bass Cross Over (Crossover dei bassi)
Usare questa caratteristica per scegliere una frequenza di
crossover (taglio di frequenze) per tutti i segnali di bassa
frequenza. Tutte le frequenze al di sotto della frequenza
scelta vengono mandate al subwoofer.
Opzioni: 40Hz, 60Hz,
80Hz (THX)
, 90Hz, 100Hz,
110Hz, 120Hz, 160Hz, 200Hz
Raccomandazione di THX: 80Hz (THX)
Nota
Nota
Small x1
Small x2
Large x1
None
Large x2
Surround Back
Presence
Bass Out
Surround
Center
None
Yes
Surround Back
Presence
Bass Out
Bass Cross Over
Surround
Both
SWFR
Front
Surround Back
Presence
Bass Out
Bass Cross Over
SWFR Phase
60Hz
40Hz
80Hz (THX)
90Hz
100Hz
Presence
Bass Out
Bass Cross Over
SWFR Phase