![Yamaha RX-V4600 - AV Receiver Скачать руководство пользователя страница 531](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-v4600-av-receiver/rx-v4600-av-receiver_owners-manual_902443531.webp)
OPZIONI SISTEMA
53
F
U
NZ
IONA
M
E
N
T
O
AVA
N
Z
A
T
O
It
aliano
I seguenti parametri permettono di regolare una varietà di caratteristiche del sistema e personalizzarne il funzionamento. Cambiare le
impostazioni predefinite (indicate in grassetto sotto ciascun parametro) a seconda delle caratteristiche del proprio ambiente di ascolto.
y
Potete impostare la lingua che appare nelll’interfaccia grafico come desiderate. Per maggiori dettagli in proposito, consultare la sezione “LANG.” a pagina 87.
■
HDMI (Menu HDMI)
Usare per modificare i parametri HDMI (vedi pagina 96).
■
i.LINK Select (Menu di selezione i.LINK)
Usare per modificare i parametri i.LINK (vedi pagina 92).
■
Stereo/Surround (Menu Stereo/Surround)
Usare per la modifica dei parametri del campo sonoro (vedi pagina 100).
■
Input Select (Menu selezione ingresso)
Usare per riassegnare ingressi/uscite digitali, selezionare il segnale in ingresso, rinominare gli ingressi o regolare il
volume in uscita di ciascuna presa (vedi pagina 56).
■
Manual Setup (Menu impostazione manuale)
Usare per regolare manualmente i diffusori e le impostazioni del sistema (vedi pagina 59).
Sound (Menu suono)
Usare per regolare manualmente i parametri del suono.
Basic (Menu base)
Da usare per impostare velocemente ed automaticamente i parametri base del sistema.
OPZIONI SISTEMA
Voce
Caratteristiche
Pagina
I/O Assignment
Assegna prese a seconda del componente da utilizzare.
Audio Select
Seleziona il tipo di segnale in ingresso da utilizzare.
Decoder Mode
Sceglie la modalità in ingresso per sorgenti collegate alle prese DIGITAL INPUT.
Volume Trim
Regola il volume in uscita di ciascuna presa.
Rename
Cambia il nome dell’ingresso.
Voce
Caratteristiche
Pagina
LFE Level
Regola il livello di uscita del canale LFE per segnale Dolby Digital o DTS.
Dynamic Range
Regola la gamma dinamica di segnali Dolby Digital e DTS.
Parametric EQ
Regola il livello di uscita di ciascun diffusore.
Tone Control
Regola il bilanciamento dei toni dei diffusori e della cuffia.
Audio Option
Personalizza le impostazioni audio generali di quest’unità.
Voce
Caratteristiche
Pagina
Test Tone
Attiva e disattiva il tono di prova per l’impostazione dei diffusori, della loro distanza e del loro
livello.
Speaker Set
Sceglie il modo di uscita adatto per ciascun diffusore, i diffusori di riproduzione del segnale a
bassa frequenza e la frequenza di crossover.
Speaker Distance
Regola il tempo di ritardo di ciascun diffusore.
Speaker Level
Regola il livello di uscita di ciascun diffusore.
THX Set
Regola le impostazioni di THX.