30
IT
NORME D’USO
cause del guasto per evitare il ripetersi delle interruzioni.
Per evitare l’intervento della protezione:
– non invertire la polarità della batteria;
– non far funzionare la macchina senza la batteria, per non causare anomalie nel
funzionamento del regolatore di carica;
– fare attenzione a non causare corto circuiti.
5.4.13 R
IEPILOGO DELLE PRINCIPALI AZIONI DA COMPIERE NELLE VARIE SITUAZIONI D
’
USO
5.5 USO SU TERRENI IN PENDENZA
Rispettando i limiti indicati (max 10° - 17%), i prati in pendenza devono essere percor-
si nel senso salita/discesa e mai di traverso, facendo molta attenzione nei cambi di
IMPORTANTE
Per ...
Avviare il motore (
☛
5.4.1)
Procedere in marcia avanti (
☛
5.4.2)
Frenare o fermarsi (
☛
5.4.3)
Retrocedere (
☛
5.4.4)
Tagliare l’erba (
☛
5.4.5)
Svuotare il sacco (
☛
5.4.6)
Disintasare il canale (
☛
5.4.7)
Concludere il taglio (
☛
5.4.8)
Arrestare il motore (
☛
5.4.9)
Riporre la macchina (
☛
5.4.10)
Occorre ...
Aprire il rubinetto della benzina, predisporre le situazioni
di consenso all’avviamento e azionare la chiave.
Regolare l’acceleratore;
premere in avanti il pedale della trazione (
☛
4.32);
Ridurre i giri del motore e premere il pedale del freno.
Arrestare la macchina;
premere all’indietro il pedale della trazione (
☛
4.32).
Montare il sacco o il parasassi, regolare l’altezza dei ruo-
tini antiscalpo e regolare l’acceleratore;
premere in avanti il pedale della trazione (
☛
4.32);
innestare le lame e regolare l’altezza di taglio.
Arrestare l’avanzamento, disinnestare le lame e azionare
la leva di ribaltamento del sacco (
☛
4.9).
Arrestare l’avanzamento, disinnestare le lame e fermare il
motore; togliere il sacco e pulire il canale.
Disinnestare le lame e ridurre i giri del motore.
Ridurre i giri del motore, attendere qualche secondo,
azionare la chiave.
Inserire il freno di stazionamento, togliere la chiave e, se
necessario, lavare la macchina, l’interno del piatto di
taglio, il canale e il sacco.