
IT
IT
18
6. CARATTERISTICHE TECNICHE
Specifiche generali:
- Tensione di esercizio:
230÷240V, 50Hz
- POTENZA MASSIMA 1500
W, carico resistivo
- Cavo di alimentazione:
1200mm, 3 conduttori
- Controllo TPI ELETTRONICO,
azionato tramite TRIAC
Neutro: Cavo blu
Fase: Cavo marrone
Terra: Cavo Giallo/Verde
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ.
I prodotti descritti in questo manuale sono conformi ai requisiti della Direttiva LVD (2014/35/UE), EMC (2014/30/UE), RoHS (2011/65/UE) ed Ecodesign (EU
2015/1188).
La conformità è stata verificata applicando: EN 60335-1:2012 + A11:2014 / EN 60335-2-43:2003 + A1:2006 + A2:2008 / EN 62233:2008 / EN 55014-1:2006 +
A1:2009 + A2:2011 / EN 55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008 / EN 61000-3-2:2006 + A1 :2009 + A2:2009 / EN 61000-3-3:2013
x
Elemento elettrico riscaldante
[Watt]
500 x 1150
600 x 770
600 x 1755
500
1150
455
83-106
600
770
555
83-106
1755
555
83-106
500 x
5
500
1
5
55
83-106
68 - 91
-150
3x
93
-186
>200
ø
22
30
40
>100
500
800
400
1000
NOTA INFORMATIVA
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che all’interno dell’Unione Europea tutti i prodotti elettrici ed elettronici alla fine della propria
vita utile devono essere raccolti separatamente dagli altri rifiuti.
Non smaltire queste apparecchiature nei rifiuti urbani indifferenziati. Conferire l’apparecchiatura agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elet-
tronici oppure riconsegnarlo al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. L’adeguata raccolta differenziata dell’apparec-
chiatura per l’avvio al successivo riciclaggio, trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute dovuti alla presenza di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e derivanti da un errato smaltimento o da un uso improprio
delle stesse apparecchiature o di parti di esse, la raccolta differenziata favorisce inoltre il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
La normativa vigente prevede sanzioni in caso di smaltimento abusivo del prodotto.