
IT
IT
16
5. IMPOSTAZIONI INSTALLATORE ESPERTO
5.1 ACCESSO
È possibile accedere alle impostazioni esperto in 5 fasi.
Dalle modalità Automatica, Comfort, Eco o Antigelo:
Premere per 5
secondi
Display
informazioni
Premere
brevemente
due volte
Display
informazioni
Premere per 10
secondi
Display
informazioni
Lungo e simultaneo
Premere 10 secondi
Premere
brevemente
Pro
= Impostazioni
installatore esperto
Sequenza di configurazione:
Regolazione del sensore della temperatura ambiente
Impostazione della potenza
Ripristino impostazioni di fabbrica
5.2 REGOLAZIONE DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE
• Panoramica
Importante: Questa operazione è riservata esclusivamente a installatori
esperti. Qualsiasi variazione errata potrebbe generare anomalie nei comandi.
In tale eventualità, la temperatura misurata (mediante un termometro affidabile)
avrà almeno 1 o 2°C di differenza rispetto alla temperatura predefinita del
radiatore.
La calibrazione regola la temperatura misurata dal sensore di temperatura
ambiente in modo da compensare una deviazione compresa tra +5°C e -5°C
secondo intervalli di 0,1°C.
• Regolazione del sensore della temperatura ambiente
1 - Se la differenza con la temperatura ambiente è negativa, ad esempio:
Temperatura (valore rilevato dal termostato) = 24°C
Temperatura ambiente (valore letto su un termometro affidabile) = 22 °C
Differenza misurata = -2°C.
Importante:
Prima di procedere alla calibrazione, si consiglia di attendere
4 ore per la modifica della temperatura per essere certi che la temperatura
ambiente si sia stabilizzata.
Quindi, procedere come segue:
Temperatura sensore = 24°C
(la temperatura misurata potrebbe essere diversa in base alla posizione del
termostato nella stanza)
Premere
per ridurre di 2°C la temperatura misurata dal sensore di
rilevamento della temperatura ambiente.
Nel nostro esempio, la temperatura misurata dal sensore oscilla tra 24°C e
22°C.
2 - Se la differenza con la temperatura ambiente è positiva, ad esempio:
Temperatura (valore rilevato dal termostato ) = 21°C
Temperatura ambiente (valore letto su un termometro affidabile) = 23°C
Differenza misurata = +2°C.
Quindi, procedere come segue:
Temperatura sensore = 21°C
(la temperatura misurata potrebbe essere diversa in base alla posizione del termostato
nella stanza)