![Pony GOLIATH 50 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/pony/goliath-50/goliath-50_installation-use-and-maintenance-manual_1579311015.webp)
I T A L I A N O C A P I T O L O
3 I T A L I A N O
Pag. 3-3
Valvola di sicurezza:
si trova sulla caldaia e
interviene, lasciando
fuoriuscire il vapore, nel
caso in cui i pressostati non
siano stati in grado di
mantenere i valori di
pressione sotto a quelli
consentiti.
Termostato di sicurezza:
si trova sulla caldaia e
interviene quando la
temperatura sul corpo
caldaia supera il valore
consentito bloccando il
riscaldamento; per il
funzionamento vedi
“Funzionamento delle
sicurezze sulla
sovrapressione e
sovratemperatura
”
.
Centralina elettronica:
si trova nel quadro
elettrico e gestisce il
funzionamento della
caldaia tramite la
sonda di livello e le
resistenze, per il
funzionamento vedi
“Funzionamento del
controllo livello
elettronico della
caldaia”.
SERBATOIO RECUPERO CONDENSE
(solo se in dotazione)
Centralina elettronica:
si trova nel quadro
elettrico e gestisce il
riempimento del
serbatoio tramite la
sonda di livello; per
il funzionamento
vedi
“Funzionamento del
controllo livello
elettronico del
serbatoio recupero
condense”.
RISCHI RESIDUI
Per rischio residuo si intende un potenziale pericolo
derivante dall’uso consentito del generatore di
vapore e impossibile da eliminare.
Attenersi alle
avvertenze di sicurezza (vedi “Avvertenze di sicurezza”)
per prevenire danni alle persone o alle cose.
PROCEDURE PER
L’INSTALLAZIONE
Prima di qualsiasi operazione leggere attentamente
le “Avvertenze di sicurezza”.
IMBALLO
Il generatore di vapore può essere imballato (pesi e
dimensioni vedi “Dati tecnici”):
a)
Fondale in legno e cellophane
:
il generatore di vapore è imbullonata sul fondale in
legno, che ne permette il sollevamento e lo
spostamento con mezzi meccanici (carrello
elevatore), nei punti dei piedini d’ancoraggio e
avvolto con un sacco di polietilene (PE) fissato con
graffette sul fondale.
b)
Indupack
:
come sopra con l’aggiunta di un involucro in cartone
bloccato con reggette sul fondale.
c)
Altre soluzioni a richiesta.
DISIMBALLAGGIO E POSA
DEL GENERATORE
Procedere nel seguente modo:
a) Togliere dall’imballo il generatore di vapore con gli
accessori aiutandosi con degli attrezzi idonei.
b) Sistemare il generatore di vapore come indicato in
“Avvertenze di sicurezza-Ubicazione”; procedere con
cautela e con l’ausilio di una seconda persona
spostare il generatore di vapore dal fondale.
c) Procedere al montaggio, in base al modello del
generatore di vapore, degli accessori e delle parti
fornite smontate per esigenze d’imballo:
- tubo sfiato serbatoio
- termoregolatore
d) Le macchine non hanno bisogno di essere ancorate
al pavimento, sono comunque predisposte per tale
possibilità.
COLLEGAMENTO ACQUA E SCARICO
(VEDI DISEGNO A PAG. 10-10)
Per macchine senza serbatoio:
Predisporre un tubo in ferro zincato da 3/8”GAS fino a
cm 100 dalla macchina.
Alla sua estremità montare un rubinetto a sfera con
portagomma “POS. 66” e, mediante un tubo di gomma
(Øint. 13 mm) resistente alla pressione dell’acquedotto,
collegare il portagomma di entrata acqua “POS. 3” al
rubinetto.
Collegare il rubinetto di scarico caldaia “POS. 4” con la
fognatura mediante dei tubi rigidi termoisolanti.
Per macchine con serbatoio:
Predisporre un tubo in ferro zincato da 3/8”GAS fino a
cm 100 dalla macchina.
Alla sua estremità montare un rubinetto a sfera con
portagomma “POS. 66” e, mediante un tubo di gomma
(Øint. 13 mm) resistente alla pressione dell’acquedotto,
collegare il portagomma di entrata acqua “POS. 5” al
rubinetto.
Collegare il rubinetto di scarico caldaia “POS. 4”, il
rubinetto di scarico serbatoio “POS. 6”, lo sfiato del
serbatoio “POS. 8” con la fognatura mediante dei tubi
rigidi termoisolati.