20 mm
B
C
D
E
F
G
H
A
- 6.1 -
- 6.2 -
170 cm
INSTALLAZIONE
IT
ALIANO
6 INSTALLAZIONE
6.1 SCHEMA
DI
MONTAGGIO
,Q¿JqUDSSUHVHQWDWRLQPRGRHVHPSOL¿FDWLYRXQR
schema di montaggio.
Per una corretta installazione, il canale da fumo tra
l’Ecomonoblocco e il camino va fatta a tenuta stagna
sigillando, con materiale adatto alle alte temperature,
tutti i giunti di unione.
Qualora l’Ecomonoblocco venga installato su un
camino precedentemente usato da altri focolari è
necessario provvedere ad una accurata pulizia per
evitare anomali funzionamenti e prevenire l’eventuale
incendio degli incombusti che si depositano sulle pareti
interne dello stesso.
6X WXWWL JOL (FRPRQREORFFKL VXL ¿DQFKL HVWHUQL GHO
focolare e della cappa, devono essere applicati dei
pannelli di lana di roccia ecologica dello spessore di 4 cm
GLGHQVLWjNJPñFRQVXSSRUWRLQIRJOLRGLDOOXPLQLRSHU
isolare termicamente il caminetto.
Le prescrizioni di installazione prevedono l’installazione
di una griglia di recupero di calore il più possibile vicino
DOVRI¿WWRFLUFDFP
Una installazione non corretta può pregiudicare la
sicurezza dell’apparecchiatura.
Il rivestimento deve essere realizzato in materiale
ignifugo.
,Q SUHVHQ]D GL VWUXWWXUH R PDWHULDOL LQ¿DPPDELOL VXO
retro o adiacenti al focolare la distanza minima da essi
deve essere di 20 cm.
Tutti i materiali combustibili che si trovano nella zona
di irraggiamento del calore dal vetro della porta devono
essere posti ad una distanza da esso di almeno 170
FP¿J
A) Sigillare
B) Presa aria esterna (sotto piano fuoco)
C) Griglia recupero calore
D) Controcappa e struttura portante ignifuga
E)
5LYHVWLPHQWRLQ¿EUDFHUDPLFDRLQODQDGLURFFLDSURYYLVWRGLIRJOLR
di alluminio esterno
F) Pannello ispezione
G) Schermare le parti in legno con materiale ignifugo
H) Distanza min. 5 mm tra rivestimento ed Ecomonoblocco
cod. 004771651 MBL - 06/2015 - Palazzetti - PN - Italy
11