
26
27
3.3 CIRCUITO ACQUA E FRIGORIFERO
Le descrizioni nei seguenti paragrafi sono riferite
a macchine che lavorano in modalità ESTATE
quindi per raffreddare l’acqua di utilizzazione.
3.3.1 Circuito acqua
Il circuito acqua è costituito principalmente da
un serbatoio all’interno del quale è situato uno
scambiatore di calore del tipo a piastre, quindi da
un vaso di espansione e dalla pompa.
L’acqua entra nella macchina e scambia calore
con il liquido refrigerante in fase di evaporazione
all’interno dello scambiatore di calore che è del
tipo a piastre.
L’acqua viene quindi aspirata da una pompa,
che manda direttamente all’impianto.
Un manometro acqua posizionato sul lato
frontale della macchina indica la pressione
dell’acqua all’interno dell’impianto.
Tra le tubazioni di ingresso e di uscita dell’eva-
poratore è collegato un pressostato differenziale
acqua che costituisce una protezione antigelo
dell’evaporatore.
Attenzione!
Per il corretto funzionamento è necessaria
l’installazione di un filtro acqua da collegare
alla tubazione di ingresso.
La mancata osservanza di questa prescrizione
può essere la causa di danni irreparabili
all’evaporatore a piastre.
3.3.2 Circuito frigorifero
Il refrigerante viene pompato dal compressore nel
condensatore.
Il condensatore, o scambiatore di calore,
è lambito da un flusso d’aria prodotto da un
motoventilatore e da un flusso di acqua che cade
da appositi distributori collocati sopra di esso.
Il motoventilatore e la pompa del condensatore
sono comandati da una centralina.
Dopo il condensatore il refrigerante liquido passa
attraverso un capillare ed entra poi nell’evapora-
tore che è del tipo a piastre.
Quando esce dall’evaporatore il refrigerante
viene aspirato nuovamente dal compressore e
il ciclo si ripete.
Tutte le brasature per il collegamento dei vari
componenti del circuito frigo sono eseguite con
lega di argento.
3.3 REFRIGERATION AND WATER CIRCUIT
The descriptions in the following paragraphs refer
to machines which work in SUMMER mode, thus
to cool the water being used.
3.3.1 Water circuit
The water circuit mainly consists of a tank,
inside which a plate heat exchanger is placed, an
expansion vessel and a pump.
The water enters the machine and exchanges
heat with the refrigerating liquid in the
evaporation phase inside the plate-type heat
exchanger.
The water is then sucked by a pump, which
conveys it directly to the plant.
A water gauge positioned on the front side of
the machine shows the pressure of the water
inside the plant.
A water differential pressure switch, fitted
between the evaporators’ inlet and outlet
pipes, provides antifreeze protection for the
evaporator.
Attention!
For the system to properly operate, a water filter
must be installed on the inlet pipe.
Failure to observe this prescription can cause
irreparable damages to the plate evaporator.
3.3.2 Refrigeration circuit
The refrigerant is pumped by the compressor
into the condenser.
The condenser, or heat exchanger, receives an
air flow produced by an electric fan and a water
flow which falls on it via special distributors
placed above.
The electric fan and the pump of the condenser
are controlled by a control unit.
After the condenser, the liquid refrigerant is
conveyed through a capillary pipe and then
enters the plate-type evaporator.
Once the refrigerant leaves the evaporator,
it is again sucked by the compressor and the
cycle is repeated.
All the brazings to connect the various
components of the refrigeration circuit are
performed with a silver alloy.
Содержание Ci1 Sries
Страница 1: ......
Страница 2: ......
Страница 64: ...62 Note Notes...
Страница 65: ...63 Note Notes...
Страница 66: ...64 Note Notes...
Страница 67: ......
Страница 68: ......