![NSK FX205 BZ Скачать руководство пользователя страница 83](http://html1.mh-extra.com/html/nsk/fx205-bz/fx205-bz_operation-manual_1714538083.webp)
80
Ř
Non utilizzare frese diverse da quelle specificate in "16. Specifiche tecniche", in quanto potrebbero
distaccarsi accidentalmente o rompersi durante la rotazione.
Ř
Mantenere il gambo della fresa sempre pulito. Sporcizia o impurità nel mandrino potrebbero causare
una scarsa concentricità fresa o una ridotta forza di ritenzione del mandrino.
Ř
Inserire la fresa fino in fondo nel mandrino. Se l'inserimento è insufficiente, potrebbe verificarsi la
rottura anticipata dei cuscinetti o l'accidentale distacco della fresa.
Ř
Non superare la Lunghezza max. fresa mostrata in "16. Specifiche tecniche".
Ř
Attenersi sempre alle istruzioni fornite dal produttore della fresa.
Ř
Non superare la velocità della fresa raccomandata dal produttore della fresa.
Ř
Non montare o rimuovere la fresa finché il motore non si è arrestato completamente.
Ř
Non esercitare una pressione eccessiva sulla fresa: potrebbe rompersi, piegarsi o diventare
difficilmente estraibile.
11. Controllo prima del trattamento
Attenersi alle verifiche di seguito prima dell'uso. In caso di anomalie, interrompere immediatamente l'utilizzo
del manipolo e contattare il rivenditore NSK autorizzato.
1) Verificare che il cappuccio della testina sia fissato saldamente.
2) Montare la fresa. (Consultare "10. Inserimento e rimozione della fresa")
3) Far ruotare il manipolo per circa un minuto con lo spray, alla velocità di rotazione massima. Durante la
rotazione, verificare l'assenza di anomalie quali vibrazioni anomale, rumore e instabilità della fresa.
4) Al termine della rotazione, toccare la testina del manipolo per verificare che non si sia surriscaldata
(Fig. 13).
ATTENZIONE
Ř
Per evitare lesioni, tenere le mani lontane dalla fresa durante la rotazione.
12. Collegamento del beccuccio spray
1) Montare il beccuccio spray (opzionale) sulla testina del manipolo (Fig. 14).
2) Tagliare il tubo di irrigazione alla lunghezza desiderata, quindi collegare il beccuccio del tubo spray sul
motore (Fig. 14).
13. Manutenzione dopo l'uso
Al termine del trattamento di ogni paziente, sottoporre il prodotto ai seguenti interventi di manutenzione.
13-1 Preparazione
1) Indossare dispositivi di protezione degli occhi, una maschera e dei guanti per evitare infezioni.
2) Rimuovere la fresa.
3) Scollegare il manipolo dal motore.
13-2 Pulizia
Pulizia manuale (superficie esterna)
1) Rimuovere sporcizia e impurità dalla superficie del manipolo con una spazzola e acqua corrente (a
38°C o meno). Non utilizzare una spazzola metallica.
2) Rimuovere l'umidità dalla superficie con un panno assorbente.
AVVERTENZA
Ř
Subito dopo un trattamento, pulire, lubrificare e sterilizzare il manipolo. Un intervento di
manutenzione non corretto del manipolo potrebbe provocare surriscaldamento, con conseguenti
ustioni o guasti del prodotto.
ATTENZIONE
Ř
Non utilizzare i seguenti liquidi per pulire o immergere il prodotto; acqua altamente acidificata,
prodotti chimici acidi/alcalini forti, soluzioni contenenti cloro, solventi come benzene o diluenti.