7
1
2
3
4
5
6
7
Dopo un breve tragitto (50-100 metri circa), arrestare il veicolo per verificare che la catena sia correttamente
posizionata sullo pneumatico. Se la catena è troppo allentata, installare un ritensionatore supplementare.
Verificare anche la tensione del “ragno”.
Cerchioni semplici:
Ripetere la fase 3. Se il ragno è mal posizionato (Immagine 3b), ripetere la fase 2d.
Cerchioni gemelli:
Modificare di una tacca i ganci verso il centro e ripetere la fase 3. Se il ragno è mal posizionato
(Immagine 3b), ripetere la fase 2d.
Montaggio terminato... È possibile continuare il viaggio in piena sicurezza. Velocità massima 50km/h.
Attenzione: prima di una sosta prolungata, togliere le catene per evitare che gelino sulle ruote, cosa che renderebbe lo
smontaggio più difficile.
MONTAGGIO AUTOMATICO :
Durante il successivo utilizzo sugli stessi pneumatici, non sarà necessario regolare la tensione, la catena si
posizionerà automaticamente sulla ruota in movimento. È possibile passare direttamente dalla fase
2
alla
false
4
.
MONTAGGIO
ATTENZIONE
Cerchioni gemelli :
togliere i ganci corti e sostituirli con
ganci lunghi
(Vedere la fase 2 per la procedura di estrazione dei ganci)
C
erchioni semplici:
Dopo aver estratto la catena dalla valigetta, verificare che l’impugnatura di tensionamento sia in posizione
“APERTA”.
Cerchioni gemelli:
Dopo aver estratto la catena dalla valigetta, verificare che l’impugnatura di tensionamento sia in posizione
“CHIUSA”.
Posizionare la catena sulla ruota, come indicato, spingendola il più possibile contro il fianco della ruota.
Procedere quindi alla regolazione dell’elemento di fissaggio a “ragno” agganciando i ganci nei fori del cerchione.
Per posizionare i ganci sul ragno procedere come descritto di seguito :
a. Agganciare il gancio già montato in un foro del cerchione e tirare sul braccio opposto per allargare
le tacche.
b. Posizionare un gancio nella 1° tacca (il più lontano possibile dal centro di fissaggio) inserendolo
perpendicolarmente al ramo.
c. Ruotarlo a 90° per metterlo in posizione e agganciarlo in un foro del cerchione.
Effettuare questa operazione per ciascuno dei rami.
d. Spostare i ganci tacca per tacca e fare il test in ogni posizione di regolazione finché il ragno non è
teso.
Verificare il corretto posizionamento dell’elemento di fissaggio sul cerchione :
OK
: «il ragno» è correttamente posizionato sul cerchione se ciascuno dei rami è teso e i ganci tengono
correttamente nei fori del cerchione (vedere figura 3a).
Attenzione: la posizione dei ganci deve essere identica su ogni ramo per consentire il centraggio
dell’elemento di fissaggio.
NO : «il ragno» è posizionato male sul cerchione se i rami non sono in tensione
(vedere immagine 3b).
Cerchioni semplici:
Spostare l’impugnatura di tensionamento fino alla posizione “BLOCCATA”.
Cerchioni gemelli:
Passare alla fase 5
Spostare il veicolo lentamente di ½ giro di ruota (gli pneumatici non devono slittare).
Terminare di posizionare il battistrada sulla parte superiore e attorno alla ruota.
ATTENZIONE: per un uso ottimale, gli pneumatici di alcune dimensioni richiedono un adattamento della
circonferenza della catena. Ciò avviene con l’aggiunta di ritenditori se la catena è troppo larga (è possibile
passare la mano fra lo pneumatico e il battistrada. Sarà necessario estrarre la catena.
Содержание Polaire Spider Grip
Страница 1: ...SPIDER GRIP...