15
3. Impostazione della durezza
dell'acqua
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il
tempo può calcificarsi. Ciò provoca l'aumento del
suo consumo di energia, infatti lo strato di calcare sul
termoelemento impedisce il trasferimento ottima-
le dell'energia termica all'acqua. Per evitare danni
occorre decalcificare regolarmente l'apparecchio. In
questo caso si rivela utile l'indicazione del calcare.
L'accensione permanente a luce rossa del tasto CALC
vi segnala che dovete decalcificare l'apparecchio.
Alla consegna, l'apparecchio è preimpostato su acqua
molto dura (livello 4). Per sapere il grado di durezza
dell'acqua disponibile sul posto, potete rivolgervi
all'azienda locale fornitrice d'acqua oppure potete
rilevarlo con le strisce di misura della durezza
disponibili in commercio.
Se l'acqua è piuttosto dolce, si può impostare
l'indicazione del calcare su intervalli di decalcificazione
meno frequenti:
• Tenere premuto il tasto CALC
più di due secondi.
Il tasto CALC comincia a lampeggiare. In condizioni
di consegna, il tasto CALC lampeggia ogni volta
brevemente quattro volte e poi fa una pausa
…
……
…
• La durezza dell'acqua si può impostare su altri tre
livelli. Premendo brevemente sul tasto CALC
si
commuta l'indicazione su uno, due o tre lampeggi
brevi, seguiti rispettivamente da una pausa
(…
…, …
…, …
…).
• Le impostazioni e le indicazioni sono riportate nella
tabella
1
.
• Dopo avere impostato il grado di durezza desiderato
dell'acqua, tenere nuovamente premuto il tasto
CALC
per più di due secondi. In tal modo si
spegne l'illuminazione e si salva l'impostazione.
Si osservi:
1
. durante la bollitura non è possibile programmare la
durezza dell'acqua.
2. L’ultima impostazione selezionata per il grado di
durezza rimane attiva anche se si stacca l'apparecchio
dalla presa di corrente.
4. Preparazione del caffè
• Accertarsi che l'apparecchio sia collegato con la
presa di corrente.
• Aprire il coperchio del serbatoio dell'acqua.
• Versare con la caraffa termica la quantità di acqua
fredda desiderata nel serbatoio. Con l'aiuto della
scala graduata del serbatoio
si può misurare il
numero desiderato di tazze.
Simbolo tazza piccola = ca. 85 ml di caffè pronto
per tazza, simbolo grande = ca.
1
25 ml di caffè
pronto per tazza.
• Chiudere il coperchio del serbatoio e mettere
nell'apparecchio la caraffa termica con il coperchio
chiuso.
• Aprire il filtro apribile
sul lato sinistro.
• Piegare un sacchetto filtro Melitta
®
Filtertüte
1
x4
®
lungo la cucitura goffrata e metterlo nel filtro.
Premere il sacchetto filtro con le mani dentro il filtro
per assicurarne il corretto posizionamento.
• Inserire nel sacchetto il caffè macinato. Dosarlo
a proprio gusto. Si consiglia di usare 6g di caffè in
polvere per tazza grande.
• Riportare il filtro dentro l'apparecchio. Un clic segna-
la che il filtro è scattato in posizione.
• Con il
AromaSelector
®
melitta
®
potete
impostare il gusto personale del vostro caffè con
una sola mossa: dal gusto delicato aromatico ( )
a forte intenso ( ).
• Accendete l'apparecchio
.
ha inizio il ciclo di bollitura.
• L'apparecchio si spegne automaticamente poco dopo
la preparazione del caffè. In tal modo si evita di con-
sumare inutilmente corrente e si risparmia energia.
Naturalmente si può spegnere l'apparecchio in
qualsiasi momento manualmente.
• La protezione antigocciolamento impedisce il
gocciolamento del caffè quando si toglie il bricco
dall'apparecchio.
• Il sacchetto filtro si può smaltire facilmente e senza
problemi grazie al filtro interno estraibile.
5. Uso della caraffa termica
• Il caffè caldo passa per la valvola centrale del
coperchio isolante della caraffa.
• Per versare il caffè spingere giù la leva di chiusura
.
• Per rimuovere il coperchio basta premere le chiusure
laterali e sollevare il coperchio
.
6. Pulizia e manutenzione
Pulizia esterna
• L’alloggiamento si può pulire con un panno morbido
inumidito.
• Il coperchio, l'elemento filtrante e il filtro apribile
si possono lavare nella lavastoviglie.
Decalcificazione:
All'accensione si riaccende il tasto CALC
se
l'apparecchio era stato spento senza eseguire la
decalcificazione. Il tasto CALC si spegne solo se il
programma di decalcificazione si esegue per intero.
Quando si accende il tasto CALC
si dovrebbe
Impostazione grado
durezza
1
2
3
4
°dh
<7°
dh
7-
1
4° dh
1
4-2
1
°
dh
>2
1
°
dh
ritmo di lampeggio
tasto CALC
…
……
…
…
……
…
…
……
…
…
……
…
Tabella
1
IT
Содержание LOOK Therm Selection DeLuxe
Страница 25: ...27 Look Therm www melitta ru O 1 8 8 8 Melitta Perfect Clean Melitta LOOK Selection RU...
Страница 27: ...29 5 6 CALC CALC 3 Melitta Anti Calc Filter Caf Machines CALC 25 CALC 25 CALC 7 WEEE RU...
Страница 28: ...30...
Страница 36: ...38...