
IT
ALIANO
Significato dei cavi di collegamento
1.
rosso
tensione di aliment12V
2.
nero
collegamento a massa (-)
3.
blu
esplorazione della tensione di esercizio per il circuito
di accensione
4.
verde
relè di interruzione del blocco motore (max. 15A)
5.
bianco
relè di interruzione del blocco motore (max. 15A)
6.
giallo (2x)
intermittenza indicatori di direzione
7.
marrone (sottile)
antenna di ricezione
8.
cappio giallo
attivazione dell'alimentazione elettrica d'emergenza
9.
nero schermato
collegamento led
10. nero/rosso
collegamento per radioallarme
Messa in servizio del sistema d'allarme:
Dopo il collegamento della tensione di esercizio (collegamento dell'impianto
al cablaggio) l'impianto d'allarme attiva lo stato di allarme. Disattivare lo
stato d'allarme con il tasto 2 del telecomando e accendere e spegnere una
volta l'accensione della motocicletta. Chiudere il cappio di cavi gialli.
L'allarme antifurto KTM ora è pronto per il servizio.
Messa in servizio dell'alimentazione elettrica d'emergenza
Chiudendo il cappio di cavi gialli (8) si attiva l'alimentazione elettrica d'e-
mergenza da accumulatore. L'accumulatore viene caricato automaticamente
solo ad accensione inserita e provvede all'alimentazione elettrica dell'impi-
anto d'allarme in caso di batteria staccata o di sabotaggio all'impianto
elettrico della motocicletta.
AVVERTENZA:
La ricarica completa dell'accumulatore dura ca. 8 ore (ad accensione inse-
rita!).
Se la batteria della motocicletta viene staccata per un lungo periodo di
tempo (p.es. d'inverno), è consigliabile disattivare l'allarme antifurto per evi-
tare la scarica completa dell'accumulatore.
Regolazione della sensibilità dei sensori
Mediante il telecomando adattare la sensibilità dei sensori al peso della pro-
pria motocicletta ed alle esigenze personali. Per avere una sensibilità
costante dell'allarme antifurto su tutta la motocicletta, la scatola dell'impi-
anto deve avere un buon contatto meccanico con il telaio della moto.
Incollate quindi l'unità di comando su parti del telaio. Nel caso ciò non fosse
possibile (parti rotonde del telaio), incollare l'impianto a fianco del telaio e
stabilire il contatto con il telaio con uno o più fascette serratavi. Il semplice
incollaggio dell'allarme antifurto su rivestimenti aumenta il rischio di falsi
allarmi perché questi pezzi tendono a co-vibrare. Inoltre la sensibilità varie-
rebbe notevolmente in diversi punti della motocicletta.
12
Passo operativo
Segnale di conferma
1.
Inserire l'accensione
-
2.
Tener premuto il tasto I -
3 x ottico ed acustico
almeno per due secondi
3.
Premere il tasto I -
1 x ottico ed acustico,
la sensibilità aumenta
quando è già raggiunto il massimo livello di sensibilità: 1 x ottico
Premere il tasto II -
1 x ottico ed acustico,
la sensibilità diminuisce
quando è già raggiunto il minimo livello di sensibilità: 1 x ottico
4.
A regolazione terminata -
2 x ottico ed acustico
attendere ca. 5 secondi, la
breve pausa
regolazione scelta viene salvata
più volte ottico. Il numero dei segnali corrisponde alla sensibilità regolata.