
IT
150
4. ISTRUZIONI PER L’USO PER LA PRIMA VOLTA
Il p
r
esente c
a
pitolo contiene le info
rma
zioni sulle ope
ra
zioni essenzi
a
li
e le i
m
post
a
zioni du
ra
nte il p
r
i
m
o
a
vvi
am
ento.
COLLEGAMENTO DELLA MACCHINA ALLA RETE
• Po
rr
e l
a
ma
cchin
a
su un t
a
volo st
ab
ile lont
a
no d
a
ll’
a
cqu
a
.
• Po
rr
e l
a
ma
cchin
a
lont
a
n
a
d
a
ll
a
fonte di c
a
lo
r
e.
• I p
aram
et
r
i dell’
a
li
m
ent
a
zione devono esse
r
e confo
rm
i
a
lle no
rma
tive.
• Il c
a
vo di
a
li
m
ent
a
zione deve esse
r
e pos
a
to nel posto giusto pe
r
evit
ar
e
di inci
am
p
ar
e con un c
a
vo.
RIMEPIMENTO DEL SERBATOIO PER ACQUA
• Il se
rba
toio pe
r
a
cqu
a
deve esse
r
e
r
ie
m
pito con
a
cqu
a
t
ra
tt
a
t
a
(dec
a
lcifi-
c
a
zione)
a
te
m
pe
ra
tu
ra
amb
iente. Non ve
r
s
ar
e l’
a
lt
r
o liquido (
a
cqu
a
tie-
pid
a
o c
a
ld
a
, l
a
tte) pe
r
non p
r
ovoc
ar
e i d
a
nni
a
ll’
a
pp
ar
ecchio. Pe
r
a
ssicu
rar
e un
b
uon gusto del c
a
ffè si
ra
cco
ma
nd
a
di utilizz
ar
e l’
a
cqu
a
a
ci
r
c
a
25ºC. L’
a
cqu
a
a
ba
ss
a
te
m
pe
ra
tu
ra
non sottoline
a
il gusto del c
a
ffè.
• Pe
r
ottene
r
e un c
a
ffè s
a
no e gustoso sostitui
r
e l’
a
cqu
a
nel se
rba
toio ogni
gio
r
no.
• Il livello dell’
a
cqu
a
nel se
rba
toio non può supe
rar
e il livello MAX.
VERSAMENTO DEL CAFFÈ IN GRANI
• Non ve
r
s
ar
e i g
ra
ni di c
a
ffè t
ra
tt
a
ti in
m
odo speci
a
le (
a
d ese
m
pio con uno
st
ra
to di zucche
r
o o c
a
c
a
o) nel contenito
r
e di c
a
ffè in g
ra
ni.
• Ve
r
s
ar
e
a
l contenito
r
e di c
a
ffè in g
ra
ni solo i g
ra
ni di c
a
ffè tost
a
ti, non ve
r
-
s
ar
e g
ra
ni di
r
iso, soi
a
, c
a
c
a
o, noci, zucche
r
o o spezie.
• Non
m
ette
r
e nel contenito
r
e di c
a
ffè in g
ra
ni gli oggetti du
r
i pe
r
non p
r
o-
voc
ar
e i d
a
nni
a
l
ma
cin
a
c
a
ffè.
• Il cope
r
chio del contenito
r
e di c
a
ffè in g
ra
ni è dot
a
to di un
a
gu
ar
nizione. Que-
sto
ma
ntiene l’
ar
o
ma
del c
a
ffè. F
ar
e
a
ttenzione
a
non pe
r
de
r
e il cope
r
chio.
• Non ve
r
s
ar
e liquidi nel contenito
r
e di c
a
ffè in g
ra
ni.
MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA MACINATURA
• Il g
ra
do di
ma
cin
a
tu
ra
del c
a
ffè deve esse
r
e
a
d
a
tt
a
to
a
l tipo di g
ra
ni.
• Regol
ar
e il g
ra
do qu
a
ndo il
ma
cin
a
c
a
ffè funzion
a
,
a
lt
r
i
m
enti il
ma
cin
a
-
c
a
ffè s
ar
à d
a
nneggi
a
to.
• Se i g
ra
ni di c
a
ffè h
a
nno un colo
r
e scu
r
o, si consigli
a
l
a
ma
cin
a
tu
ra
g
r
oss
a
.
• Se i g
ra
ni di c
a
ffè h
a
nno un colo
r
e chi
ar
o, si consigli
a
l
a
ma
cin
a
tu
ra
fine.
• Se nel co
r
so dell
a
p
r
ep
ara
zione il c
a
ffè sco
rr
e
m
olto lent
am
ente o non
sco
rr
e
a
ff
a
tto,
m
odific
ar
e il g
ra
do di
ma
cin
a
tu
ra
r
egol
a
ndo l
a
ma
cin
a
tu
ra
g
r
oss
a
.
• Se il flusso del c
a
ffè è t
r
oppo veloce, e l
a
c
r
e
ma
è chi
ara
,
m
odific
ar
e il
g
ra
do di
ma
cin
a
tu
ra
r
egol
a
ndo l
a
ma
cin
a
tu
ra
fine.
• L
a
r
egol
a
zione del g
ra
do di
ma
cin
a
tu
ra
è visi
b
ile solo dopo
a
ve
r
p
r
ep
ara
to
a
l
m
eno due t
a
zze di c
a
ffè.
la
p
i
ù
fi
n
e
fi
n
e
me
d
ia
g
rossa
la
p
i
ù
g
rossa