![GiBiDi AGO 400 Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/gibidi/ago-400/ago-400_instructions-for-installation-manual_2221962004.webp)
4
AGO
5
AGO
L'eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. È opportuno, se si devono recuperare materiali,
separarli per tipologia (rame, alluminio, plastica, parti elettriche ecc).
Per smantellare l'automazione in altra sede bisogna:
1 - togliere l'alimentazione e scollegare l'impianto elettrico;
2 - smontare il quadro di comando e tutti i componenti dell'istallazione.
Nel caso in cui alcuni componenti risultassero danneggiati o impossibilitati ad essere rimossi, provvedere alla loro
sostituzione.
Il motoriduttore AGO è stato progettato e costruito per l'apertura di cancelli con anta max di 5 mt o peso max.
di 300Kg.
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per un uso diverso da quello previsto dal motoriduttore AGO.
Poiché l'automazione può essere comandata a distanza o a vista mediante pulsante o telecomando, è
indispensabile controllare frequentemente la perfetta efficienza di tutti i dispositivi di sicurezza.
Si consiglia di controllare periodicamente (ogni sei mesi) la regolazione della frizione elettronica di cui deve essere
dotata la centrale di comando.
Per l'installazione dell'automazione è necessaria la seguente attrezzatura: chiavi, cacciavite, metro, bolla, sega,
trapano, saldatrice.
1 - Leggere con massima attenzione quanto riportato nel manuale.
2 - Per un buon funzionamento dell'automazione il cancello da automatizzare dovrà rispondere alle seguenti
caratteristiche: buona equilibratura e assenza di punti di attrito;
3 -Assicurarsi che il cancello sia bilanciato bene, anche dopo aver montato il motoriduttore.
4 - Verificare che l'impianto elettrico sia conforme alle caratteristiche richieste dal motoriduttore.
DEMOLIZIONE
SMANTELLAMENTO
USO DELL’AUTOMAZIONE
ATTREZZATURA
VERIFICHE PRELIMINARI
DATI TECNICI
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
AGO 400
AGO 624E
AGO 424E
AGO 600
Lunghezza max anta
Peso max anta
Corsa pistone
Potenza
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Spinta max
Temperatura di esercizio
Tempo di apertura
Ciclo di lavoro
Protezione termica
Lubrificazione
4,0 m
Descrizione
Pulizia fotocellule
Controllo dei cardini e dei sostegni
del cancello, bilanciamento del cancello
Controllo della sensibilità della frizione
elettronica (regolazione della coppia)
della centrale di comando
Controllo grado di protezione
Controllo corrente di dispersione
Controllo segnaletica
5,0 m
Frequenza
Mensile
Secondo
necessità
Semestrale
Semestrale
Annuale
Semestrale
Incaricato
Operatore
Operatore
Elettricista
Elettricista
Elettricista
Operatore
300 kg
40 cm
330 W
220/230 V
1,5 A
1600 N
-25°C +60°C
22 sec.
30%
150°C
Grasso
300 kg
60 cm
180 W
220/230 V
1,5 A
1600 N
-25°C +60°C
33 sec.
30%
150°C
Grasso
5,0 m
250 kg
60 cm
70 W
24 Vdc
0,5 - 5,5 A
1500 N
-25°C +60°C
33 sec.
90%
-
Grasso
4,0 m
Istruzione operativa
Pulire con panno umido
Verificare lo stato delle saldature e
della corrosione.
Sganciare il motore e verificare il
bilanciamento e gli eventuali punti di
attrito dell'anta.
Verificare la regolazione della coppia
come indicato nella norma
EN 12453 – EN 12445
Controllare che non vi siano tracce
di umidità o acqua all'interno degli
involucri elettrici
Verificare che risulti completa
ed integra
Verificare che risulti inferiore a 7,5A
250 kg
40 cm
70 W
24 Vdc
0,5 - 5,5 A
1500 N
-25°C +60°C
22 sec.
90%
-
Grasso
I
I
Содержание AGO 400
Страница 42: ...NOTE NOTES 42 AGO...
Страница 43: ...NOTE NOTES 43 AGO...