![Gaspardo Primavera Скачать руководство пользователя страница 36](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/primavera/primavera_use-and-maintenance_568545036.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
,7
-
cod. G19503101
4.13 PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO
3ULPDGLLQL]LDUHLOODYRURLQJUDVVDUHWXWWLLSXQWLFRQWUDVVHJQDWLGDOOD
GHFDOFRPDQLDQ³*5$6(´DSDJGLTXHVWRPDQXDOH
IMPORTANTE
3ULPD GL D]LRQDUH O¶DWWUH]]DWXUD YHUL¿FDUH DFFXUDWDPHQWH
che le varie parti del funzionamento (tramoggia, dosatore,
GLVWULEXWRUH WXEL FDGXWD VHPH DVVROFDWRUL VRႈDQWH H VXH
condutture) siano in perfetto stato e libere da corpi estranei.
IMPORTANTE
3ULPDGLLQL]LDUHLOODYRURVROOHYDUHLSLHGLGLDSSRJJLR
3ULPDGLPHWWHUHLQSDUFKHJJLRODVHPLQDWULFHDEEDVVDUHLSLHGL
GLDSSRJJLRFRPSLHQGRO¶RSHUD]LRQHLQYHUVD
Eseguire una prova di dosaggio:
VERSIONE MECCANICA -
Vedi capitolo 4.3.3.
VERSIONE ELETTRICA -
per eseguire la rotazione dei dosatori,
seguire le istruzioni riportate nel Libretto Uso e Manutenzione del
Controllo Elettrico della Distribuzione.
ATTENZIONE
QUANTITÀ MASSIMA DI PRODOTTO DISTRIBUITO
La quantità di prodotto che realmente può essere distri-
buita dal sistema di trasporto pneumatico della macchina,
dipende dalla larghezza di lavoro e dalla velocità di lavoro.
4.14 INIZIO DEL LAVORO
ATTENZIONE
Togliere i perni di sicurezza e sollevare completamente la semi-
natrice dal terreno prima di movimentare i telai laterali (Fig. 66).
,QSUHVHQ]DGLXQFOLPDXPLGRD]LRQDUHODYHQWRODDYXRWRSHU
TXDOFKHPLQXWRLQPRGRG¶DVFLXJDUHOHFRQGXWWXUH
IMPORTANTE
È importante per la buona riuscita del lavoro, seminare per
un breve tratto e controllare che la deposizione dei semi nel
terreno sia regolare.
4.15 DURANTE IL LAVORO
/DVHPLQDWULFHqVWXGLDWDSHUFRQVHQWLUHXQDHOHYDWDYHORFLWjGLVH
PLQDFRPSDWLELOPHQWHFRQWLSRHVXSHU¿FLHGHOWHUUHQRÊLPSRUWDQWH
ULFRUGDUHFKHYDULDQGRODYHORFLWjGHOWUDWWRUHQRQVLYDULDODTXDQWLWjGL
VHPHGLVWULEXLWDSHUHWWDUR/DYRUDUHVHPSUHDGXQDYHORFLWjFRVWDQWH
/H EUXVFKH YDULD]LRQL GL YHORFLWj GDUDQQR OXRJR DG XQD LUUHJRODUH
GLVWULEX]LRQHGHOSURGRWWRÊLPSRUWDQWHULFRUGDUHFKHYDULDQGRODYH
ORFLWjGHOWUDWWRUHQRQVLYDULDODTXDQWLWjGLVHPHGLVWULEXLWDSHUHWWDUR
CAUTELA
Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e lavo-
UD]LRQHGHOWHUUHQRDO¿QHGLHYLWDUHURWWXUHRGDQQHJJLDPHQWL
$OO¶LQL]LRGLRJQLQXRYDSDVVDWDSULPDFKHODVHPHQWHUDJJLXQJDLO
VROFRGLVHPLQDDWWUDYHUVRLWXELGLGLVFHVDODPDFFKLQDSHUFRUUH
FLUFDXQPHWUR9LFHYHUVDDOOD¿QHGHOODVWHVVDVFDULFDWXWWDOD
VHPHQWHSUHVHQWHQHLVXGGHWWLWXEL&LzGHYHHVVHUHVHPSUHWHQXWR
SUHVHQWHSHUO¶RWWHQLPHQWRGLXQEXRQULVXOWDWR¿QDOH
Per un lavoro di qualità rispettare le seguenti norme:
0DQWHQHUHLOVROOHYDWRUHLGUDXOLFRQHOODSRVL]LRQHSLEDVVD
'XUDQWHODVHPLQDPDQWHQHUHVHPSUHLOQXPHURGLJLULGHOODSUHVD
GLSRWHQ]DULFKLHVWD
&RQWUROODUHRJQLWDQWRFKHJOLHOHPHQWLRSHUDWRULQRQVLDQRDYYROWL
GDUHVLGXLYHJHWDOLRLQWDVDWLGLWHUUD
&RQWUROODUHODSXOL]LDGHOGRVDWRUHFRUSLHVWUDQHLDLVHPLHQWUDWL
DFFLGHQWDOPHQWHQHOODWUDPRJJLDSRWUHEEHURFRPSURPHWWHUHLO
UHJRODUHIXQ]LRQDPHQWR
,QRJQLFDVRFRQWUROODUHFKHLWXELFRQYRJOLDWRULGHOVHPHQRQ
VLDQRLQWDVDWL
0DQWHQHUHXQDYHORFLWjGLVHPLQDFRPSDWLELOHFRQLOWLSRHODYR
UD]LRQHGHOWHUUHQR
&RQWUROODUHSHULRGLFDPHQWHLOULVXOWDWRGHOODGHSRVL]LRQHGHLVHPL
QHOWHUUHQR
CAUTELA
- La forma, le dimensioni e il materiale delle spine elastiche degli
alberi di trasmissione sono state scelte per prevenzione.
- L’uso di spine non originali o più resistenti può comportare
gravi danneggiamenti della seminatrice.
(YLWDUH GL HႇHWWXDUH FXUYH FRQ OD PDFFKLQD LQWHUUDWD QH
tanto meno lavorare in retromarcia. Sollevarla sempre per i
cambiamenti di direzione e per le inversioni di marcia.
- Avviare progressivamente la presa di potenza, gli strappi
bruschi sono dannosi per la cinghia.
- Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e lavo-
UD]LRQHGHOWHUUHQRDO¿QHGLHYLWDUHURWWXUHRGDQQHJJLDPHQWL
- Abbassare la seminatrice con trattore in corsa onde evitare l’intasa-
mento o danneggiamenti ai falcioni assolcatori, per lo stesso motivo
è da evitare la manovra di retromarcia con la seminatrice a terra.
- Una elevata umidità della semente , soprattutto se conciata,
può causare intasamenti nella distribuzione.
- Non lasciare il seme nella tramoggia per lunghi periodi ed
assicurarsi, prima di partire con il lavoro, che tramoggia,
distributori e tubi di discesa non siano eccessivamente umidi.
- Fare attenzione che durante il riempimento del seme, non
entrino corpi (spaghi, carta del sacco, ecc.).
PERICOLO
La seminatrice può trasportare sostanze chimiche conciate
con il seme. Non permettere, quindi, che persone, bambini,
animali domestici si avvicinino alla seminatrice.
Nessuno deve potersi avvicinare al serbatoio dei semi, non-
ché tentare di aprirlo quando la seminatrice è in funzione o
in procinto di funzionare.
¿J