In caso di impiego di prolunghe
Utilizzare esclusivamente prolunghe omologate e
adeguate alla potenza dell’apparecchio. I cavetti
conduttori devono avere un diametro minimo di 1,5
mm
2
. Qualora il cavo venga avvolto, assicurarsi di
srotolare il cavo per la sua intera lunghezza.
NORME SPECIALI DI SICUREZZA
AL MOMENTO DELLA MESSA IN SERVIZIO
DELLA MACCHINA
•
Controllate le seguenti funzioni:
•
La tensione della macchina corrisponde a quello delle
rete?
•
Collegate La macchina su una presa provvista di
messa a terra;
•
Che il filo di alimentazione e la presa siano in buono
stato. Solide, senza sfilacciature o danni.
•
Evitate di utilizzare delle prolunghe troppo lunghe.
Se eventualmente utilizzate delle prolunghe,
controllate che siano dotate di messa a terra.
•
Un tornio è un utensile fragile.
Il tornio non sopporta gli urti. Per affilare si deve
sempre utilizzare il davanti del tornio, mai la parte
laterale.
Non si deve mai montare un tornio spezzato. Se il
tornio e spezzato si deve rimpiazzare
immediatamente; a causa della grande velocità di
rotazione il tornio potrebbe esplodere e causare
degli icidenti.
•
Portate sempre degli occhiali protettivi durante
l'utilizzo del tornio.
•
Assicuratevi che il carter di protezione sia sempre
montato intorno alla mola durante l'utilizzo.
•
Fate attenzione che il carter di protezione e il
supporto fisso sia sempre montato in maniera
corretta e solida.
•
Il gioco tra il supporto fisso e la mola non deve essere
superiore a 1- 1, 5 mm.
•
Utilizzate la mola solo per i lavori per i quali è stata
destinata, per esempio per affilare gli utensili.
Dunque non per le costruzione pesanti. Utilizzate
della mole provviste solo delle seguenti indicazioni:
•
Dati riguardanti il fabbricante
•
Materiali usati come leganti
•
Dimensioni
•
Regime tollerato
•
Non allargate mai il foro dell' asse delle mole per
allargare il diametro del foro.
•
La velocità periferica non deve essere più alta della
velocità, Menzionare una pietra per affilare. Motore
per minuto.
•
Per affilare in maniera sicura vi consigliamo di
avvitare la macchina.
•
Non usare mole usurate.
•
Usare soltanto le mole consigliate dal produttore,
con velocità identificata uguale o superiore alla
velocità riportata sulla targhetta dell’utensile.
•
Regolare il parascintille periodicamente per
bilanciare il logorio della mola. Mantenere la minima
distanza possibile tra il parascintille e la mola, almeno
sotto i 2 mm.
AL MOMENTO DELLA MESSA IN MARCIA
DELLA MACCHINA
•
Controllate se l'interruttore si trova in posizione "in
servizio" prima di collegare la macchina alla corrente.
•
Fate attenzione che il filo di alimentazione non tocchi
i pezzi mobili della macchina.
ARESTARE IMMEDIATAMENTE
L'APPARECCHIO IN CASO DI:
•
Corto circuito della presa o del filo di alimentazione
o danneggiamento del filo di alimentazione.;
•
Interruttore difettoso.
•
Fumo od odore di isolante bruciato.
INSTALLAZIONE
L'uso dei quadri delle piastre protettrici e del vetro
fissato, così che la loro installazione saranno
effettuate nel momento in cui la pietra per affilare sarà fuori
servizio, essendo la spina levata dalla presa.
Fig. B.
L'affilatrice può essere bullonata su un tavolo di lavoro.
La lunghezza dei bulloni dipende dallo spessore del
tavolo di lavoro. Se il tavolo di lavoro è d'acciaio vi
consigliamo di utilizzare un sostegno in legno per isolare
l'affilatrice dal tavolo di lavoro e per evitare le vibrazioni.
INSTALLAZIONE E SISTEMAZIONE DEL
QUADRO DELLA PIASTRA DEL VETRO
PROTETTIVO E DEI VETRI PROTETTIVI
LORO STESSI
•
Installare sulla cappa la placca di vetro protettrice e il
vetro incorporato , con l'aiuto delle viti fornite (A).
•
Aggiustare l'altezza del quadro della placca di vetro,
svitando un poco la vite. Lo spazio libero tra la pietra
e il quadro della piastra sarà da 1 a 1.5 mm.
•
In seguito, avvitare di nuovo la vite (A).
•
Aggiustare il vetro ( vedere la figura qua sotto ) in
maniera da poter proteggere al massimo la vostra
faccia.
•
Usare sempre gli occhiali di protezione
contemporaneamente.
REGOLAZIONE DEL SUPPORTO FISSO
Per-regolare il supporto fisso si deve fermare la
mola e scollegare la macchina.
Fissate il supporto fisso nella maniera più solida possibile.
L'intervallo massimo tra il supporto fisso e la mola è di 1 -
1.5 mm
SOSTITUZIONE DELLA MOLA
Fig. C.
Utensili necessari:
•
Chiave piatta 19 min
•
Chiave piatta 8 min
•
Cacciavite.
Per rimpiazzare la mola questa deve essere ferma
e la macchina deve essere scollegata.
Ferm
21
GARANCIA
A garanciális feltételeket a kézikönyvhöz csatolt
garanciakártya tartalmazza.
Igazoljuk, hogy ez a termék eleget tesz a
következő szabványoknak, illetve műszaki
dokumentumoknak:
EN61029-1, EN61029-2-4,
EN55014-1, EN55014-2,
EN61000-3-2, EN61000-3-3
megegyezik a következő műszaki irányvonalak
előírásaival:
98/37/EEC
73/23/EEC
89/336/EEC
Dátum: 2004-09-01
ZWOLLE,
HOLLANDIA
W. Kamphof
Minőségügyi osztály
STOLNÍ DVOUKOTOUČOVÁ
BRUSKA
TECHNICKÉ ÚDAJE
INFORMACE O VÝROBKU
Obr. A
1. Vypínač
zapnuto/vypnuto
2. Podpěrou
3. Krycím
4. Krycího
skla
5. Šroubem
6. Jedním
mokrým
7.
Plnit vodní
BEZPEČNOSTNĺ OPATŘENĺ
V tomto návodu k použití se používají následující
piktogramy:
Označuje riziko zranění nebo usmrcení osob nebo
poškození nástroje v případě nedodržení instrukcí
uvedených v tomto návodu.
Označuje riziko elektrického šoku.
Před použitím stroje si pozorně přečtěte tento návod.
Buďte si jisti, že víte, jak stroj funguje a jak jej ovládat.
Údržbu stroje provádějte v souladu s instrukcemi,
abyste zajistili jeho správnou činnost. Uschovejte tento
manuál a přiloženou dokumentaci ke stroji.
ELEKTRICKÁ BEZPEČNOST
Vždy zkontrolujte, zda napětí ve vaši síti odpovídá
hodnotě na typovém štítku.
Při výměně starých kabelů nebo zástrček
Staré kabely a zástrčky odhoďte okamžitě po jejich
výměně za nové. Je nebezpečné vložit do elektrické
zásuvky zástrčku s uvolněným kabelem.
Napětí
| 230 V~
Frekvence
| 50 Hz
Příkon
| 370 W
Otáčky při chodu naprázdno
| 2950/ min
Otáčky při chodu naprázdno,
|
mokrým
| 134/ min
Proměr kotouče
| 150x20x12.7 mm
Proměr kotouče, mokrým
| 200x40 (20) mm
Váha
| 11 kg
Lpa (akustický tlak)
| 76.0 dB(A)
CE
ı
MEGFELELŐSÉG IGAZOLÁSA
(H)
36
Ferm