36
ASSISTENZA
a. Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali.
In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
COMUNI PER OPERAZIONI DI
MOLATURA, SABBIATURA,
SPAZZOLATURA, LUCIDATURA O
OPERAZIONI DI
TAGLIO ABRASIVO
a. Questo elettroutensile è previsto per essere
utilizzato come levigatrice, levigatrice per carta a
vetro, spazzola metallica, lucidatrice e troncatrice.
Attenersi a tutte le avvertenze di pericolo,
istruzioni, rappresentazioni e dati che si ricevono
insieme all’ elettroutensile.
In caso di mancata
osservanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica, di sviluppare incendi
e/o di provocare seri incidenti.
b. Non utilizzare nessun accessorio che la casa
costruttrice non abbia esplicitamente previsto
e raccomandato per questo elettroutensile.
Il
semplice fatto che un accessorio possa essere fissato
al Vostro elettroutensile non è una garanzia per un
impiego sicuro.
c. Il numero di giri ammesso dell’accessorio
impiegato deve essere almeno tanto alto
quanto il numero massimo di giri riportato
sull’elettroutensile.
Un accessorio che giri più
rapidamente di quanto consentito può essere
danneggiato.
d. Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio
montato devono corrispondere ai dati delle
dimensioni dell’elettroutensile in dotazione.
In caso
di utilizzo di portautensili e di accessori di dimensioni
sbagliate non sarà possibile schermarli oppure
controllarli a sufficienza.
e. Dischi abrasivi, flange, platorelli oppure altri
portautensili ed accessori devono adattarsi
perfettamente al mandrino portamola
dell’elettroutensile in dotazione.
Portautensili
ed accessori che non si adattano perfettamente al
mandrino portamola dell’elettroutensile non ruotano
in modo uniforme, vibrano molto forte e possono
provocare la perdita del controllo.
f. Non utilizzare mai portautensili od accessori
danneggiati. Prima di ogni utilizzo controllare i
portautensili e gli accessori ed accertarsi che
sui dischi abrasivi non vi siano scheggiature
o crepature, che il platorello non sia soggetto
ad incrinature, crepature o forte usura e che le
spazzole metalliche non abbiano fili metallici
allentati oppure rotti. Se l’elettroutensile oppure
l’accessorio impiegato dovesse sfuggire dalla
mano e cadere, accertarsi che questo non
abbia subito nessun danno oppure utilizzare
un accessorio intatto. Una volta controllato
e montato il portautensili o accessorio, far
funzionare l’elettroutensile per la durata di un
minuto con il numero massimo di giri avendo cura
di tenersi lontani e di impedire anche ad altre
persone presenti di avvicinarsi al portautensili o
SICUREZZA ELETTRICA
a. La spina per la presa di corrente dovrà essere
adatta alla presa. Evitare assolutamente di
apportare modifiche alla spina. Non impiegare
spine adattatrici assieme ad elettroutensili con
collegamento a terra.
Le spine non modificate e le
prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse
elettriche.
b. Evitare il contatto fisico con superfici collegate a
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi
.
Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo è messo a
massa.
c. Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia
o dall’umidità.
L’eventuale infiltrazione di acqua in un
elettroutensile va ad aumentare il rischio d’insorgenza
di scosse elettriche.
d. Non usare il cavo per scopi diversi da quelli
previsti e quindi non usarlo per trasportare o
appendere l’elettroutensile oppure per togliere
la spina dalla presa di corrente. Non avvicinare
il cavo a fonti di calore, olio, spigoli taglienti
e neppure a parti della macchina che siano
in movimento.
I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
e. Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto,
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga
omologati per l’impiego all’esterno.
L’uso di un cavo
di prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce
il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f. Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti lenti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i
guanti lontani da pezzi in movimento.
Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
SICUREZZA DI PERSONE
a. È importante concentrarsi su ciò che si sta
facendo e maneggiare con giudizio l’elettroutensile
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare
l’utensile in caso di stanchezza o sotto l’effetto di
droghe, bevande alcoliche e medicinali.
Un attimo
di distrazione durante l’uso dell’elettroutensile potrà
causare lesioni gravi.
b.
Indossare sempre
equipaggiamento
protettivo individuale,
nonché guanti protettivi.
Indossare sempre gli occhiali di protezione.
Indossando abbigliamento di protezione personale
come la maschera per polveri, scarpe di sicurezza che
non scivolino, elmetto di protezione oppure protezione
acustica a seconda del tipo e dell’applicazione
dell’elettroutensile, si riduce il rischio di incidenti
(FIGURA 2 + 3 + 4(
.
c. Evitare l’accensione involontaria dell’utensile.
Prima d’inserire la spina nella presa di corrente,
assicurarsi che l’elettroutensile sia spento.
Il fatto
di tenere il dito sopra all’interruttore o di collegare
l’elettroutensile acceso all’alimentazione di corrente
potrà essere causa di incidenti.
d. Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
inglese prima di accendere l’utensile.
Un utensile
oppure una chiave che si trovi in una parte rotante
della macchina può provocare seri incidenti.
e. Mai sopravvalutare le proprie possibilità di
reazione.
Avere cura di mettersi in posizione sicura e
di mantenere l’equilibrio. In tale maniera sarà possibile
controllare meglio l’elettroutensile in situazioni
inaspettate.
f. Indossare vestiti adeguati.
Non indossare vestiti
larghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli,
i vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento.
Vestiti lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi
in pezzi in movimento.
g. In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi
che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente.
L’utilizzo di tali dispositivi contribuisce a
ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose provocate
dalla presenza di polvere.
TRATTAMENTO ACCURATO E USO
CORRETTO DEGLI ELETTROUTENSILI
a. Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente
l’elettroutensile esplicitamente previsto per il
caso.
Con un elettroutensile adatto si lavora in modo
migliore e più sicuro nell’ambito della sua potenza di
prestazione.
b. Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori
difettosi.
Un elettroutensile con l’interruttore rotto è
pericoloso e deve essere aggiustato.
c. Togliere la spina dalla presa di corrente
prima di iniziare a regolare l’elettroutensile,
di sostituire pezzi di ricambio o di mettere da
parte l’elettroutensile.
Tale precauzione eviterà
che l’elettroutensile possa essere messo in funzione
involontariamente.
d. Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
conservarli al di fuori del raggio di accesso di
bambini. Non fare usare l’elettroutensile a persone
che non siano abituate ad usarlo o che non
abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili
sono macchine pericolose quando vengono utilizzati
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
e.
Effettuare accuratamente la manutenzione
dell’elettroutensile. Verificare che le parti mobili
dell’elettroutensile funzionino perfettamente e
non s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell’elettroutensile stesso. Prima di iniziare
l’impiego, far riparare le parti danneggiate.
Numerosi incidenti vengono causati da elettroutensili
la cui manutenzione è stata effettuata poco
accuratamente.
f. Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s’inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g. Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi,
ecc. in conformità con le presenti istruzioni. Così
facendo, tenere sempre presente le condizioni di
lavoro e le operazione da eseguire.
L’impiego di
elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti potrà
dar luogo a situazioni di pericolo.
!
ATTENZIONE
Non lavorare mai materiali
contenenti amianto
(l'amianto è
ritenuto materiale cancerogeno(.
!
ATTENZIONE
Prendere dei provvedimenti
appropriati in caso che durante il
lavoro dovessero svilupparsi polveri dannose per la
salute, infiammabili oppure esplosive
(alcune polveri
sono considerate cancerogene(; portare una maschera
di protezione contro la polvere ed utilizzare, se
collegabile, un sistema di aspirazione polvere/
aspirazione trucioli.
Содержание 4000
Страница 2: ...2 G B A I D C F F E J K H 6 1 2 3 4 5 ...
Страница 3: ...3 A F B C D E 7 13 F C D E 9 C D E A B 8 MAX 65 mm MAX 65 mm MAX 40 mm 8b 10 11 12 ...
Страница 5: ...5 Ag Plastic Plexi ...
Страница 7: ...7 Ag Plastic Plexi ...
Страница 8: ...8 ...
Страница 9: ...9 ...
Страница 11: ...11 o ...
Страница 12: ...12 ...
Страница 13: ...13 ...
Страница 14: ...14 ...
Страница 15: ...15 CM ...
Страница 92: ...2610Z03931 10 2014 All Rights Reserved C N ...