IT
Programmazione dell’irrigazione
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA PROGRAMMAZIONE
• Prima di effettuare la programmazione accertarsi che le
Unità RF che si desiderano programmare siano
correttamente associate con il Radiocomando
(cap.
“Associazioni” del manuale istruzioni dell’ Unità RF utilizzata)
.
• L’assegnazione dei programmi A e B in uno stesso giorno potrebbe
provocare l’apertura contemporanea di due elettrovalvole: se
l’impianto non ha portata sufficiente, questa condizione potrebbe
pregiudicare la qualità delle irrigazioni.
• L’apertura contemporanea non è segnalata dal sistema: se non è
voluta, assicurarsi che le impostazioni dei due programmi A e B non si
sovrappongano oppure attivare un solo programma al giorno.
• Se le Unità RF 1 e 2 sono collegate alla medesima condotta idrica
evitare sovrapposizioni di apertura delle elettrovalvole.
• La comparsa dell’indicazione
sul display indica una
operazione non ammessa.
• La comparsa del simbolo
ERR
indica ERRORE di connessione RF per
una programmazione/associazione/operazione di test con l’Unità RF.
Dopo aver effettuato o variato una programmazione, trasferire
i parametri impostati alle Unità RF presenti sul campo
(consul-
tare cap.”Trasmissione dei parametri di irrigazione e delle im-
postazioni alle Unità RF” a pagina 34).
Quando l’Unità RF è stata ag-
giornata i suoi programmi sono eseguiti automaticamente.
Prima di procedere alla programmazione assicurarsi di aver
letto il cap. “Utilizzo” a pagina 11.
17
01_Telecontroller_2U_PROFESSIONAL_IT.indd 17
14/01/16 10:45