![Cargo 211091 Скачать руководство пользователя страница 57](http://html1.mh-extra.com/html/cargo/211091/211091_user-manual_2558045057.webp)
211091
9
Vedpak 113_Version 2_201109
211091
8
Vedpak 113_Version 2_201109
3.
Accoppiamento capacitivo a circuiti
paralleli flottanti
Un’altra caratteristica del segnale di circuito aperto
è l’accoppiamento capacitivo a circuiti paralleli
flottanti (vedere: “Tracciare di un cablaggio a banco”)
4.
Corre verso TUTTE le aperture
.
Nella Fig. 1 è stato inserito un segnale di circuito
aperto in un circuito parallelo composto di tre cavi.
Due di questi cavi portano a interruttori aperti e l’altro
conduce all’apertura/interruzione. Come si può
vedere, il segnale di circuito aperto passa attraverso
tutte le aperture libere. Questo fa sì che sia
necessario isolare il circuito problematico dagli altri.
5.
Può essere presente in un circuito
quando c’è una resistenza superiore a 100 Ohm
.
(vedere: “Segnale di circuito aperto contro Segnale
di circuito a massa”).
6.
NON ha polarità
.
Il segnale di circuito aperto non ha polarità, quindi il
ricevitore ECT non fornisce indicazioni di direzione
come nel caso d’interruzione del cavo. Occorre
ragionare sulla direzione dell’interruzione nel circuito
e continuare la tracciatura.
7.
Segnale a 4 KHz di ampiezza 8 Volt
.
Il segnale a 4 KHz di circuito aperto può essere
identificato dal ricevitore (vedere: “Blocco
della sensibilità per i circuiti aperti”). L’identificazione
di segnali di circuito aperto può essere effettuata
anche per contatto diretto con Power Probe III
(vedere: “Verifi ca di un circuito aperto”).
Problema: circuito non isolato
I segnali sono
ovunque perché
il circuito
problematico
non è
stato isolato
Il Ricevitore
Il ricevitore è progettato per ispezionare i "segnali di
circuito a massa" e i segnali di circuito aperto provenienti
dal trasmettitore.
Auto-spegnimento
Il ricevitore si spegnerà
automaticamente entro 30 secondi quando
NON riceve un segnale.
Il
"rilevatore di corto & aperto"
presente
sul fianco del ricevitore ("rilevatore di corto
& aperto") serve a rilevare e identificare i
segnali di circuito chiuso e aperto.
Il pulsante
"Blocco sensibilità/alimentazione" ("Power/
Sensitivity Lock")
ha diverse funzioni:
1. Accende il ricevitore e entra in "modalità intermittenza"
(vedere "Modalità intermittenza"
2. Spegne il ricevitore (se non sta ricevendo un segnale)
3. Blocca la sensibilità della ricezione nella potenza
desiderata (vedere "Blocco della sensibilità")
4. Sblocca la sensibilità è riporta il ricevitore in "Modalità
intermittenza".
Gli indicatori
"Direzione verso corto/massa"
indicano
la direzione verso il corto o la massa del circuito chiuso
(vedere "Direzione verso il corto circuito")
Il LED
"Circuito aperto"
sul
lato opposto del ricevitore indica
quando questo sta ricevendo
segnale di circuito aperto.
La
"Sonda ambiente cavi"
serve a sondare un ambiente
per identificare il segnale di
circuito aperto (vedere
"Tracciatura di circuiti schermati"
Содержание 211091
Страница 1: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 User Manual 211091...
Страница 14: ...Fehlerstrompr fger t Vedpak 113_Version 2_201109 BEDIENUNGSANLEITUNG 211091...
Страница 27: ...Kortslutnings s ger Vedpak 113_Version 2_201109 Betjeningsvejledning 211091...
Страница 40: ...Vedpak 113_Version 2_201109 MANUEL D UTILISATION Detecteur de Court Circuit Electronique 211091...
Страница 53: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 MANUALE ISTRUZIONI 211091...
Страница 66: ...Wykrywacz zwar Vedpak 113_Version 2_201109 INSTRUKCJA OBS UGI 211091...