Cardi HYDRO 1-100 Скачать руководство пользователя страница 5

 

 

5

 

 

non fosse possibile, rinunciate al foro che state effettuando e praticate un secondo foro, coassiale al 
primo ("sovraforatura"), di diametro superiore di almeno 15 - 20 mm. 

 

........................................................................................................................................................................................……………………........... 

BLOCCHI 

- Qualora doveste perforare dei materiali in blocchi che non siano parte integrante  
di una costruzione, provvedete a fissarli rigidamente. 
Evitate assolutamente che durante la perforazione tali blocchi possano muoversi o 
essere strappati dagli ancoraggi. 

 

.................................................................................................................................................................................……………………................... 

4 – USO DELLA CAROTATRICE 

...............................................................................................................................................................................................……………………..... 

CONTROLLI PRELIMINARI 

- Attenzione : Prima di carotare una struttura in cemento armato assicurateVi presso il capo 
cantiere o il progettista che la perforazione non alteri le caratteristiche strutturali della 
costruzione. 
- Attenzione : Non danneggiate tubazioni dell'acqua o del gas presenti nella zona da forare. 
- Attenzione : AccertateVi che nell'area nella quale andate a perforare non esistano conduttori 
elettrici in tensione. 
Qualora doveste forare in aree dove non siete certi della assenza di conduttori 
elettrici in tensione, evitate di toccare parti metalliche della Vs. macchina e operate agendo 
solamente sulle impugnature in plastica. 

......................................................................................................................................................................................…………………….............. 

SEGNALATE L’ AREA DI CADUTA  -  

Prima di forare una parete o una soletta, verificate che l'eventuale caduta dall’altro lato della carota 

DELLA 

CAROTA 

   non provochi danni. Provvedete comunque a circoscrivere e segnalare la zona da proteggere.  

- Nel caso in cui l'eventuale caduta della carota crei danni o pericoli a cose o persone, realizzate un 
adeguato sistema di sostegno capace di trattenere la carota a fine perforazione. 
 
 
 
 
 

................................................................................................................................................................................……………………................... 

TIPI DI CORONA  

 - Il tipo di corona da utilizzare è diverso in funzione del materiale da perforare : 
consultateci per avere informazioni sulla corona più idonea alla Vs. applicazione. 
- Ricordate che la corona non adatta al materiale da tagliare o la corona poco tagliente comporta 
un forte sovraccarico del motore, con conseguenti possibili danni allo stesso, tempi di perforazione 
eccessivamente lunghi, forte usura dei segmenti diamantati. 
 

......................................................................................................................................................................................……………………............ 

AFFILATURA DEI SETTORI 

- Dopo avere utilizzato ripetutamente la corona per forare materiali molto duri o cementi con molti ferri 
d'armatura è consigliabile ravvivare i segmenti, forando a secco (3 o 4 passaggi di 2 cm di profondità) 
nella apposita pietra per ravvivatura. 
 Attenzione : Non tenete mai la pietra con le mani durante l'operazione di ravvivatura. 
 

.............................................................................................................................................................................……………………...................... 

MONTAGGIO DELLA CORONA 

 Inserite sempre una rondella in ottone o in bronzo tra l'albero motore e le corone da 1" 1/4 UNC. 

-

 

- Ingrassate la filettatura delle corone per evitarne l'ossidazione dovuta al passaggio di acqua e per 
facilitarne lo smontaggio. 

-

 

- Nel caso aveste una corona con attacco differente da quello dell'albero portacorona sono 
disponibili, come accessori, adattatori  da 1/2 G e 1" 1/4 UNC. 

-

 

- Prima di avviare la perforazione controllate sempre che la corona sia ben serrata sull'albero 
portacorona del motoriduttore. 

-

 

- Prima di montare o smontare una corona interrompete sempre l'alimentazione elettrica, 
staccando la spina dalla rete di alimentazione. 

 

..............................................................................................................................................................................……………………...................... 

VELOCITA’ DI ROTAZIONE  DELLA CORONA  -  Il numero di giri più adatto ad ogni singola perforazione dipende dal diametro di perforazione, dalla 

durezza e dalla consistenza del materiale da tagliare, dalle dimensioni di eventuali ferri d'armatura, dal 
tipo di corona. 
- AiutateVi con la tabella a pag. 15 o con i dati indicati nella targhetta a bordo del motore per la scelta 
della velocità di rotazione più adatta al diametro del foro che state effettuando. 
- Riducete sempre la velocità di rotazione per forare attraverso i tondini d'armatura, ritornando 
alla velocità normale dopo il passaggio dei ferri. 
- Azionate sempre il cambio di velocità a motore completamente fermo, avendo l'avvertenza di 
ruotare leggermente a mano l'albero portacorona per facilitare l'allineamento degli ingranaggi.
 
Le leve del cambio devono essere azionate manualmente, senza l'ausilio di pinze od altro, e, per alcuni 
modelli, possono ruotare solo di 180 gradi. 

 
 
 

 

.................................................................................................................................................................................……………………................... 

5 FORATURA 

...............................................................................................................................................................................................……………………..... 

 
 

Содержание HYDRO 1-100

Страница 1: ...IDRAULICO MANUALE DI ISTRUZIONE E ASSISTENZA CARDI srl Sede legale ed amministrativa 24030 PONTIDA BG Italia Via Leonardo da Vinci 21 tel 035 795029 fax 035 796190 e mail info cardi ita com http www...

Страница 2: ...prima di collegare i tubi dell olio Rimuovere qualsiasi mezzo di regolazione o chiave prima di accendere il motoriduttore Una chiave di lasciata su una parte rotante pu causare lesioni personali Mant...

Страница 3: ...ua di raffreddamento Nel caso di materiali porosi o con fessure e nel caso di forature secanti eliminate se possibile le vie di fuga dell acqua iniettata ed aumentatene al massimo la portata per garan...

Страница 4: ...to alloggiamento della base il foro oblungo utilizzato nel fissaggio a tassello il kit per il collegamento alla pompa a vuoto otturatore completo di manometro chiudendo le viti e le piastrine di fissa...

Страница 5: ...li danni allo stesso tempi di perforazione eccessivamente lunghi forte usura dei segmenti diamantati AFFILATURA DEI SETTORI Dopo avere utilizzato ripetutamente la corona per forare materiali molto dur...

Страница 6: ...o viceversa una spinta eccessiva provoca una rapida usura del settore diamantato Attenzione Durante la perforazione assumete posizioni stabili tenete le mani lontane dalla corona in rotazione i capell...

Страница 7: ...a carota e il riutilizzo della corona Qualora la carota rimanga bloccata all interno della corona diamantata cercate di frantumare la carota stessa con uno scalpello agendo sempre in modo da evitare d...

Страница 8: ...fare sostituire tali parti presso un centro di assistenza autorizzato Manutenzione programmata raccomandabile far controllare l intero motoriduttore dopo un periodo di 250 ore di lavoro presso il pi v...

Страница 9: ...ED CORE DRILL HEAD SAFETY AND INSTRUCTION MANUAL CARDI srl Sede legale ed amministrativa 24030 PONTIDA BG Italia Via Leonardo da Vinci 21 tel 035 795029 fax 035 796190 e mail info cardi ita com http w...

Страница 10: ...Check that the hydraulic power unit has a pressure adjustment set for max operating pressure 150bar for HYDRO 1 25 and 180bar for HYDRO 1 50 HYDRO 1 80 HYDRO 1 100 Attention This requirement of safet...

Страница 11: ...RING BY A VACUUM VACUUM PUMP not suggested fo big or long holes MIXED FIXING SYSTEM Every time you drill you have to decide the right fixing system FASTENING This fixing system is very effective but n...

Страница 12: ...or you are using very powered motors with a very low rotation speed you have to use also props to shore sufficiently the base and the column of the rig OVERDRILLING If something anomalous causes the l...

Страница 13: ...oil temperature must be comprised between 30 and 60C during the normal operations With the motor completely stopped select the correct R p M for your drilling Then start the motor moving the lever of...

Страница 14: ...core bit If you have just made a vertical through hole the core usually goes out of the hole by oneself and fall headlong from the other side of the floor If the core falling out of the hole can cause...

Страница 15: ...al Cardi spare parts 7 NORMATIVES The diamond core drilling equipments manufactured by Cardi are in compliance with the European Directives CE and the specific international standards see the CE decla...

Отзывы: