![Cardi HYDRO 1-100 Скачать руководство пользователя страница 2](http://html1.mh-extra.com/html/cardi/hydro-1-100/hydro-1-100_safety-and-instruction-manual_2555857002.webp)
2
............................................................................................................................................................................……………………................................................
GENERALITA’ - AVVERTENZE
..........................................................................................................................................................………....................................……………..............................
Questo motoriduttore è una macchina che, utilizzata in maniera corretta e in combinazione con un
supporto idoneo è adatta a formare una carotatrice secondo le direttive:
-EN 292-1-2, EN982, EN 12348, in base alle prescrizioni delle direttive:
-89/392/CEE + 91/368/CEE + 93/44/CEE + 93/68/CEE
Quando si utilizzano macchine, le precauzioni di sicurezza di base deve essere sempre seguita per
ridurre i rischi di lesioni personali.
Leggi tutte le istruzioni prima di tentare di utilizzare questo motoriduttore e conserva queste istruzioni.
Il mancato rispetto di tutte le istruzioni elencate di seguito possono comportare grave pericolo per
l'utente, lo strumento e per la persone che si trovano nella zona di lavoro
Lavorare in ambienti con gas o atmosfere esplosive, o vicino a liquidi infiammabili comporta sempre
rischi molto elevati. E’ obbligatorio valutare tutti i possibili fattori di rischio prima di iniziare ogni attività.
Nelle istruzioni seguenti sono elencate le procedure minime che devono essere obbligatoriamente
seguita, ma non possono essere esaustivo.
Ulteriori accorgimenti necessari per garantire il massimo di sicurezza richiesta devono essere studiati
ogni volta con l'aiuto di personale specializzato
- Mantenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Aree ingombre e poco illuminate favoriscono gli
infortuni.
- Tenere lontani i bambini e ogni altra persona fuori dall’ area di lavoro durante il funzionamento dello
strumento. Tutti i visitatori devono essere tenuti lontano dalla zona di lavoro. Le distrazioni dell’
operatore possono causare a perdite di controllo.
- ATTENZIONE: prestare sempre attenzione a cosa si sta facendo usare il buon senso quando si usa
un motoriduttore. Non utilizzare la macchina, mentre si è stanchi o sotto l'influenza di droghe, alcol o
farmaci. Un momento di disattenzione durante il funzionamento di una carotatrice può provocare gravi
lesioni personali.
- Utilizzare dispositivi di sicurezza: - Indossare sempre protezioni per l’ udito. Inoltre indossate
indumenti protettivi: casco, occhiali, maschera antipolvere, scarpe di sicurezza e guanti.
- Rispettate sempre tutte le norme di sicurezza valide nel vostro Paese.
- Fornite tutte le istruzioni necessarie per il lavoratore incaricato di utilizzare questa macchina.
- Non utilizzare l'apparecchio per scopi non previsti.
- Evitare avviamenti accidentali. Garantire che leva di partenza sia in posizione OFF prima di collegare i
tubi dell'olio.
- Rimuovere qualsiasi mezzo di regolazione o chiave prima di accendere il motoriduttore. Una chiave di
lasciata su una parte rotante può causare lesioni personali.
- Mantenete l’ equilibrio. Questo consente un migliore controllo della foratura in situazioni impreviste.
- Vestite in modo corretto. Non indossare abiti larghi o gioielli. Mantienete capelli, abbigliamento e
guanti di distanza dalle parti in movimento,
- Evitare la possibilità che i tubi dell’ oliovengano in contatto con fonti di calore o fiamme
............................................................................................................................................................................……………………................................................
1 – COLLEGAMENTO ALLE CENTRALINA IDRAULICA
..........................................................................................................................................................………....................................……………..............................
Controllate che la centralina sia regolata per erogare un massimo di 150bar per HYDRO 1-25 and
180bar per HYDRO 1-50, HYDRO 1-80, HYDRO 1-100
Attenzione: questo requisito è della massima importanza per la sicurezza. Nel dubbio, chiedete
un accurato controllo del sistema da parte di personale professionalmente qualificato.
Familiarizzate con in sistema di controllo del motoriduttore, la leva ON-OFF. Nella posizione ON la leva
è parallela all’ asse del motore. Quando l’ olio è in pressione, il movimento della leva richiede una
energia maggiore che quando la pressione è assente..
Se la centralina idraulica è fornita da una linea elettrica, siate sicuri che nel circuito elettrico è
disponibile una bobina a minima tensione per evitare l'avvio automatico in caso di arresto involontario.
Il vostro motoriduttore è dotato di attacchi 1 / 2 G adatti per essere utilizzati con i tubi idraulici. Se la
centralina idraulica ha tubi con differenti attacchi, è necessario contattare il produttore o il distributore
locale.
Il collegamento dei tubi può essere effettuato solo dopo che abbiate verificato che la centralina sia
spenta e che la leva sul motoriduttore sia in posizione OFF.
Al fine di evitare pericolosi sbalzi di pressione, non aprite mai le connessioni rapide dei tubi se c’ è
circolazione di olio.
Controllate che la portata della centralina sia inferiore a 40/min peri i modelli HYDRO 1-25 and HYDRO
1-50 e inferiore a 50l/min per i modelli HYDRO 1-80 e HYDRO 1-100.
L’ efficienza e la durata del motore dipendono principalmente dal tipo di olio usato
Il buon funzionamento e la durata del motore dipendono dal tipo di olio utilizzato. Per
l'alimentazione impiegate preferibilmente oli idraulici a base minerale con additivi anti-usura: tipo
HLP (DIN 51524) o HM (ISO 6743/4).
Se voleste usare oli diversi, è necessario che contattiate il
costruttore.
Si consiglia l'uso di un tipo di olio avente una viscosità tra i 20 e i 70 cSt. Il rendimento ottimale si
ottiene con un olio avente una viscosità di 35 cSt alla temperatura di funzionamento reale.