![Campingaz Sun Force Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/campingaz/sun-force/sun-force_manual_490316013.webp)
1. Sistemazione o cambio della pila d'alimentazione
(non in dotazione) nella scatola d'accensione (fig. 14)
- Premere sulla linguetta (A) e togliere interamente la scatola
d'accensione (14) dal suo alloggiamento mantenendola per
non strappare i fili di collegamento.
- Rovesciare la scatola, togliere la pila usata (se necessario).
- Inserire la pila (tipo LR 03 / AAA) nell'alloggiamento rispettan-
do la posizione indicata nella scatola ("+" con "+" e "-" con "-
").
- Rimettere la scatola d'accensione (14) a posto facendo atten-
zione che sia inserita a fondo nel suo alloggiamento.
R
Riiffiiuuttii eelleettttrriiccii eedd eelleettttrroonniiccii::
Non gettare le pile usate nella netturbe. Metterle in un conte-
nitore debitamente previsto per il riciclaggio.
TTooggllii llee ppiillee pprriim
maa ddii bbuuttttaarr vviiaa ll''aappppaarreecccchhiioo..
Questo simbolo di riciclaggio indica che l'apparecchio
è oggetto di smistamento selettivo dei rifiuti. Al termi-
ne della sua durata di vita, l'apparecchio va messo
correttamente agli scarti. L'apparecchio non va
messo con i rifiuti municipali non smistati. Non
abbandonarlo nella natura, non incinerire: la presen-
za di determinate sostanzepericolose negli equipag-
giamenti elettrici ed consegnatelo ad un centro di
valorizzazione dei rifiuti specialmente previsto a tale
scopo (ricicleria). Informatevi presso le autorità loca-
li. La raccolta selettiva di tali rifiuti favorisce la riutiliz-
zazione, il riciclaggio od altre forme di valorizzazione
dei materiali riciclabili contenuti nei rifiuti.
2. Utilizzazione del riscaldamento
2-1. Accensione del bruciatore con il sistema elettronico
(fig.19)
- Se la lampada non è in servizio aprire l'alimentazione del gas
(rubinetto della bombola (fig. 13-A) o leva del regolatore di
pressione (fig. 13-B) e riarmo eventuale).
- Aprire il gas girando il volantino (21) in senso antiorario fino
all'arresto.
- Premere il pulsante (B) della scatola d'accensione e premere
simultaneamente il volantino (21).
- All'accensione : allentare il pulsante della scatola d'accensio-
ne ma continuare a mantenere il volantino (21) premuto per
15 secondi.
- Allentare la pressione sul volantino : il riscaldamento funziona
al massimo.
- Se il bruciatore si spegne : ricominciare l'operazione d'accen-
sione.
N.B :
- Dopo la prima utilizzazione, la griglia del bruciatore diventa nera
: cio' è del tutto normale e non compromette le prestazioni del-
l'apparecchi
2-2. Accensione manuale del bruciatore (fig.19)
- Operare come indicato nel paragrafo qui sopra, ma al posto di
premere il pulsante della scatola d'accensione, presentare un
fiammifero acceso (C) al livello superiore della griglia radian-
te.
- Una volta effettuata l'accensione, togliere il fiammifero.
2-3. Regolazione del riscaldamento
- Per ottenere il funzionamento al minimo : girare il volantino in
senso antiorario fino alla posizione portata ridotta (-).
2-4 Spegnimento
- Girare il volantino (21) in senso orario fino all'arresto in posi-
zione "OFF".
NOTA :
L'apparecchio è dotato di due sicurezze
1) La " sicurezza in caso di spegnimento " interrompe automa-
ticamente l'afflusso di gas al bruciatore di riscaldamento se
questo si spegne accidentalmente.
2) La " sicurezza in caso di rovesciamento " interrompe imme-
diatamente l'arrivo del gas a tutto l'apparecchio se questo si
trova in una posizione inclinata con un angolo superiore a
45° rispetto alla verticale o se viene rovesciato e cade per
terra.
3. Orientamento della parabola (fig.20 - 21)
Per maggiore comfort, la parabola (22) dell'apparecchio può
essere orientata in modo da inviare l'irradiamento verso la
zona da scaldare.
Proteggere il bruciatore dall'influsso del vento girando l'appa-
recchio affinché la parabola faccia da schermo soprattutto al
momento dell'accensione.
3-1. Orientamento della parabola (fig.20 - 21)
- Non toccare la parabola (22) a mani nude perché può essere
molto calda. Utilizzare la maniglia (23) prevista allo scopo
tirandola verticalmente dall'alto in basso: fermarsi sulla posi-
zione voluta.
- Utilizzare sempre la maniglia per cambiare l'orientamento o
rimettere la parabola in posizione orizzontale.
Nota : Non oltrepassare la posizione orizzontale risolle-
vando la maniglia.
4. Smontare e cambiare la bombola del gas
- Per la sistemazione o la sostituzione di una bombola del
gas, operare sempre all'aperto, mai in presenza di una
fiamma, di una fonte di calore o di una scintilla (sigaretta,
apparecchio elettrico ecc. ) e lontano dalle altre persone
o dalle materie infiammabili.
4-1. Modelli
SUN FORCE / SUN FORCE L
- Verificare che il rubinetto della bombola o la leva del regola-
tore di pressione siano in posizione chiusa.
- Sollevare la protezione della bombola (12) e posarla, la base
sul gancio (13) di tenuta, in modo da liberare interamente la
bombola del gas (fig.10).
- Staccare il regolatore di pressione dalla bombola del gas.
- Togliere la bombola del gas dalla base dell'apparecchio.
- Sistemare la nuova bombola del gas.
- Collegare il regolatore di pressione alla bombola del gas (veri-
ficare la guarnizione del regolatore di pressione).
- Sganciare la protezione della bombola e posarla sullo zocco-
lo orientando il foro d'accesso di fronte al regolatore di pres-
sione.
- Non ostruire le prese d'aria dell'alloggiamento della bombola.
- Verificare lo stato del tubo flessibile.
4-2. Modelli
SUN FORCE+ / SUN FORCE L+
- Verificare che il rubinetto della bombola è in posizione chiusa.
- Sbloccare i 4 ganci e togliere la protezione anteriore (8) della
bombola (fig.8-b).
- Staccare il regolatore di pressione dalla bombola del gas.
- Togliere la bombola del gas dalla base dell'apparecchio.
- Sistemare la nuova bombola del gas.
- Collegare il regolatore di pressione alla bombola del gas (veri-
ficare la guarnizione del regolatore di pressione).
- Rimettere a posto la protezione anteriore (8) e bloccarla con i
ganci (fig.8-a).
- Non ostruire le prese d'aria dell'alloggiamento della bombola.
- Verificare lo stato del tubo flessibile.
5. Installazione della reticella. (fig.15)
(modello con
lampada, Reticella : M)
- Sollevare (A) il braccio (17) e farlo girare su se stesso di un
quarto di giro.
- Far scivolare la reticella (16) sul bruciatore, il foro dal diame-
tro più grande verso il basso ; introdurre bene lorifizio della
reticella nella gola (B) del bruciatore.
- Riportare il braccio (17) nella posizione iniziale ed introdurre
lorifizio superiore della reticella nelle gole (C) del braccio.
5-1. Bruciatura della reticella (fig.16) (operare all'aperto):
- NON APRIRE IL GAS, presentare una fiamma (accendino o
fiammifero) vicino alla reticella.
- Lasciare che questa si consumi interamente (passaggio ad un
colore nero con emissione di fumo bianco : combustione ter-
minata).
13
3 - Uso e manutenzione
IT
IT.qxp 08/12/2005 10:11 Page 2