background image

1 Generalità

Montaggio e messa in servizio solo da parte di personale
specializzato

1.1

Campo d'applicazione

La pompa sommergibile è idonea per il pompaggio di acque di
scarico, acque cariche, fanghi (fino al 20% di massa asciutta) e
fluidi puliti da pozzi, scavi e serbatoi. Può essere utilizzata, per es.
negli impianti di depurazione, oppure per prosciugare ambienti e
scavi di cantieri edili inondati. Può essere installata in modo
stazionario o trasportabile.

La pompa non può essere utilizzata per il pompaggio
di acqua potabile.

1.2

Dati e caratteristiche tecniche

Oltre al rispetto delle norme di sicurezza in generale, rispettare
tutti i punti specificamente e specialmente contrassegnati.

2.1

Contrassegni utilizzati nelle istruzioni

Nel presente manuale sono inserite informazioni e prescrizioni
contrassegnate con simboli. Il mancato rispetto delle prescrizioni
di sicurezza contrassegnate col simbolo di attenzione pericolo

possono essere fonte di pericolo per l'incolumità delle persone
Il mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza contrassegnate
col simbolo di 

attenzione elettricità

possono essere fonte di pericolo per l'incolumità delle persone
e integrità delle cose.
Il mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza contrassegnate
con la parola

possono essere fonte di pericolo per l'integrità e funzionalità
delle apparecchiature e delle macchine.

2.2

Qualifica del personale

Il personale addetto al montaggio deve possedere la relativa
qualifica.

2.3

Pericoli conseguenti al mancato rispetto delle
prescrizioni di sicurezza

Il mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza, oltre a mettere
in pericolo le persone e danneggiare le apparecchiature, faranno
decadere ogni diritto alla garanzia.
Le conseguenze dell'inosservanza delle prescrizioni di sicurezza
possono essere:
– mancata attivazione di alcune funzioni del sistema,
– pericolo alle persone conseguenti ad eventi elettrici e
meccanici.

2.4

Prescrizioni di sicurezza per l'utente

Devono essere applicate e rispettate tutte le prescrizioni
antinfortunistiche.
I pericoli dovuti all'energia elettrica devono essere evitati.
Rispettare tutte le norme e leggi vigenti in materia (CE, CEI, EN,
VVFF, UNI, ecc.).
Escludere ogni pericolo conseguente ad azioni meccaniche o
batteriologiche. Rispettare le prescrizioni tecniche concernenti il
drenaggio e quelle delle autorità locali preposte. 

2.5

Prescrizioni di sicurezza per il montaggio e
ispezione

È compito e responsabilità del committente assicurare che le
operazioni di montaggio, ispezione e manutenzione siano
eseguite da personale autorizzato e qualificato e che abbia letto
attentamente le presenti istruzioni.
Tutti i lavori sulle apparecchiature e macchine vanno eseguiti in
condizione di riposo.

2.6

Modifiche e parti di ricambio

Ogni modifica alle apparecchiature, macchine o impianti deve
essere preventivamente concordata e autorizzata dal costruttore.
I pezzi di ricambio originali e gli accessori autorizzati dal
costruttore sono parte integrante della sicurezza delle
apparecchiature e delle macchine. L'impiego di parti o accessori
non originali può pregiudicare la sicurezza e farà decadere la
garanzia.

ATTENZIONE!

23

ITALIANO

1.2.2 Prestazioni e collegamenti
– Caratteristiche consentite per i fluidi:

– debolmente acidi /debolmente alcalini,
– Contenuto di cloruri max. 400 mg/l,
– Addizione (6-20%) di oli minerali / grassi.
– Per il pompaggio di acque di scarico contenenti sostanze

chimiche richiedere il consenso a WILO.

– max. temperatura fluido:

40°C

– Protezione contro l'esplosione:

per P2 

3,4 kW:

EEx de IIB T4

per P2 

3,9 kW:

EEx d   IIB T4

– Tensione di rete:

3 ~ 400 V, ±10 %

– Frequenza di rete:

50 Hz

– Grado protezione:

IP 68

– Numero giri:

max. 1450 

1

/min

– Modo esercizio:

permanente S1 

Numero avviamenti:

60/h

– Potenza assorbita P1:

vedere i dati di targa

– Potenza nominale motore P2: vedere i dati di targa
– Potata massima:

vedere i dati di targa

– Prevalenza massima: 

vedere i dati di targa

– Raccordo flangiato:

PN 10 / 16

bocca aspirante/premente:

TP 80 F:  DN 80 / DN 80
TP 80 E:  DN 100 / DN 80
TP 100: DN 100 / DN 100
TP 150: DN 125 / DN 150

– Passaggio libero:

TP   80:

80 mm

TP 100:

80 mm / 100 mm

TP 150:

100 mm

– Max. profondità immersione: 20 m

2 Sicurezza

Le presenti istruzioni contengono informazioni fondamentali ai
fini del corretto montaggio e uso del prodotto. Esse devono
essere lette e rispettate scrupolosamente sia chi esegue il
montaggio sia dall'utilizzatore finale.

1.2.1 Chiave di lettura

TP  100  E  180 / 52

Serie: TP = Pompa sommergibile

Diametro nominale bocca premente
[mm] 80, 100, 150

Forma girante: 

E

= Monokanale

M

= Bicanale

F

= Ggirante arretrata (VORTEX)

Diametro nominale della girante [mm]

Potenza P2 [kW] = Valore/ 10

Summary of Contents for TP 100 Series

Page 1: ...ation and Operating Instructions F Notice de montage et de mise en service E Instrucciones de instalaci n y funcionamiento I Istruzioni di montaggio uso e manutenzione Distribuitor CALOR SRL Str Progr...

Page 2: ...Fig 1...

Page 3: ...Fig 2b Fig 2a...

Page 4: ...Fig 2c Fig 2d...

Page 5: ...Fig 3...

Page 6: ...att denna maskin uppfyller f ljande best mmelser EEC maskindirektiv 89 392 EEC i denna version 91 368 EEC 93 44 EEC 93 68 EEC Elektromagnetisk kompatibilitet 89 336 EEC i denna version 92 31 EEC 93 68...

Page 7: ...3 Trasporto e maggazzinaggio 24 4 Descrizione del prodotto e accessori 24 5 Montaggio installazione 24 6 Messa in servizio 26 7 Manutenzione 27 8 Blocchi cause e rimedi 27 D I 1 Generalidades 18 2 In...

Page 8: ...Anlage und deren Funktion hervorrufen k nnen ist das Wort eingef gt 2 2 Personalqualifikation Das Personal f r die Montage mu die entsprechende Qualifika tion f r diese Arbeiten aufweisen 2 3 Gefahren...

Page 9: ...en oder bei der transportablen Auf stellung druckseitig an eine Schlauchverbindung 4 2 Lieferumfang Pumpe mit 10 m Spezial Anschlu kabel Sonderl ngen des Anschlu kabels auf Anfrage Einbau und Betriebs...

Page 10: ...nschlu am Fu kr mmer durch ihr Eigengewicht ab Die F hrungsrohrhalterung am Schachtsch kel bauseits vorsehen befestigen ACHTUNG ACHTUNG ACHTUNG 5 1 3 Station re Trockenaufstellung horizontal vertikal...

Page 11: ...ft werden Sie wird durch den Drehrichtungspfeil ROTOR ROTATION auf der Oberseite der Kreiselkammer angezeigt Dazu die Pumpe in das Hebezeug h ngen Pumpe kurz auf Hand einschalten Dabei ruckt die Pumpe...

Page 12: ...ur ckdrehen Ist der R ckflu verhinderer bauseits sehr schwer zug nglich die Pumpe an der Kette etwa 3 cm anheben und warten bis keine Luftblasen mehr aufsteigen Pumpe wieder herablassen Station re hor...

Page 13: ...and its functions 2 2 Staff training The personnel installing the pump must have the appropriate qualifications for this work 2 3 Risks incurred by failure to comply with the safety precautions Failur...

Page 14: ...rately switchgear for 1 or 2 pump operation External monitoring devices tripping units level controller float switch accessories for transportable wet well installation accessories for stationary wet...

Page 15: ...ing accessories Pos 5 Fitting accessories Pos 16 Flange adapter with cleaning opening and fitting accessories Pos 17 Installation set with fixing material 2 flange connections and O rings ATTENTION AT...

Page 16: ...cope chamber START REACTION to the motor rotation ATTENTION ATTENTION If the direction of rotation is incorrect please observe the following If Wilo switchgear is used Wilo switchgear is designed such...

Page 17: ...ump again Stationary horizontal dry installation Ventilate flange pipe fig 2c pos 19 by opening 1 2 stop valve pos 20 Close stop valve again after ventilation remedy Stationary vertical dry installati...

Page 18: ...it pour les travaux d inspection et de montage L utilisateur doit faire r aliser ces travaux par une personne sp cialis e et qualifi e ayant pris connaissance du contenu de la notice En principe les t...

Page 19: ...d s lors offrir aucune garantie pour les d g ts d enroulement caus s par l utilisation d un contr le de moteur non appropri ATTENTION ATTENTION En position stationnaire la pompe est fix e soit sur un...

Page 20: ...iquement tre r alis au moyen de brides DIN 2576 Forme B sans port e de joint Fig 3 Cette exigence est garantie par l emploi des accessoires WILO Respecter les profondeurs de vissa ge et les couples de...

Page 21: ...lage de la commande de niveau R glage de la commande de niveau cf notice de montage et de mise en service du r glage automatique de niveau 16 FRAN AIS Les conduites et les armatures ne peuvent reposer...

Page 22: ...ns le compartiment du moteur le syst me de contr le d tanch it s est d clench Rem de Faire contr ler la pompe par le SAV WILO Cause Pr sence d un corps tranger dans la pompe le klixon s est d clench R...

Page 23: ...odr a causar lesiones corporales est n se aladas con el s mbolo Las instrucciones de seguridad que advierten de un peligro por presencia de corriente el ctrica est n se aladas con el s mbolo Las instr...

Page 24: ...ovisto de un mecanismo de control de fugas DI que detecta la entrada de agua en el motor Por dise o el funcionamiento correcto de los dispositivos de seguridad citados s lo queda garantizado con los c...

Page 25: ...00 y TP 150 seg n DIN 2440 son proporcionadas por el operador Pos 2 V lvula antirretorno sin estrangulamiento orificio de limpieza dispositivo de purgado y accesorios de montaje Pos 3 V lvula de corte...

Page 26: ...de giro incorrecto siga las siguientes instrucciones Si se emplea un cuadro el ctrico Wilo Los cuadros el ctricos Wilo est n dise ados para que la bomba conectada a ellos opere en el sentido de giro A...

Page 27: ...t cnico de Wilo 8 Fallos posibles causas y eliminaci n 8 1 Los interruptores de seguridad han apagado la bomba Causa El dispositivo protector del bobinado se ha activado debido a la obstrucci n de la...

Page 28: ...lo conseguente ad azioni meccaniche o batteriologiche Rispettare le prescrizioni tecniche concernenti il drenaggio e quelle delle autorit locali preposte 2 5 Prescrizioni di sicurezza per il montaggio...

Page 29: ...i mandata tramite un piede di accoppiamento lato premente oppure con flangie lato aspirante e premente Per l installazione trasportabile possibile dotare la bocca premente con un raccordo per tubo fle...

Page 30: ...llegare la tubazione di mandata ATTENZIONE ATTENZIONE Fare attenzione alle coppie di serraggio e lunghezza di penetrazione dei bulloni di fissaggio Innestare il tubo guida da 2 a cura del committente...

Page 31: ...e manutenzione dell apparecchio 6 3 Condizioni di servizio in ambienti con pericolo di esplosione Nelle zone con pericolo di esplosione la pompa pu essere messa in servizio solo se assicurato che la...

Page 32: ...corpi estranei Procedere in senso inverso a quanto descritto 8 2 La pompa ha prestazioni idrauliche insufficienti Causa La pompa aspira aria a causa dell eccessivo abbassamento del livello Rimedio Ve...

Page 33: ...Notizen Notes Notes Appunti...

Reviews: