![Unical PS09 18HI User& Installer'S Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/unical/ps09-18hi/ps09-18hi_userand-installers-manual_839234006.webp)
6
IT
1. INFORMAZIONI IMPORTANTI
I
5
MODELLO SOFFITTO / PAVIMENTO
ATTENZIONE:
- Non avviare o spegnere l’apparecchio inserendo o stac-
cando la spina del cavo di alimentazione di corrente
(rischio di lesioni personali per folgorazione).
- Non salire sull’unità interna ed esterna e non posarvi
sopra oggetti di alcun tipo
(rischio di lesioni personali e degli oggetti per caduta dal-
l’alto).
- Non esporsi per molto tempo al flusso diretto dell’aria.
(rischio di lesioni personali per sensibilizzazione cutanea).
NOTE:
- Affinchè il climatizzatore svolga al meglio la sua funzio-
ne deve essere stato scelto sulla base di un corretto
dimensionamento. (rischio di cattiva resa dell’apparec-
chio)
- Non coprire le griglie di entrata ed uscita dell’aria con
oggetti. (rischio di surriscaldamento dell’apparecchio).
- Nel caso di non utilizzo dell’apparecchio, per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione
elettrica, in quanto la macchina è sempre sotto tensione.
(rischio di lesioni personali per incendio ed esalazioni da
fumo)
Il climatizzatore è costituito da due unità collegate tra loro
da tubazioni in rame (opportunamente isolate) e da un
cavo elettrico di alimentazione.
L’Unità Interna va installata in una parete o sul soffitto del-
l’ambiente da climatizzare.
L’Unità Esterna può essere installata a pavimento o a
parete, su apposite staffe.
UNITÁ INTERNA
UNITÁ ESTERNA
griglia di entrata
dell’aria
alette
“FLAP”
uscita
dell’aria
uscita
dell’aria
Entrata dell’aria
Tubazioni
e cavi
elettrici
FUNZIONAMENTO
Il climatizzatore è un apparecchio progettato per creare le
condizioni climatiche ideali per il benessere delle persone
nell’ambiente.
Esso è in grado di raffreddare, di deumidificare (nelle ver-
sioni pompa di calore anche di riscaldare) l’aria in modo
totalmente automatico.
L’aria, aspirata dal ventilatore, entra dalla griglia del pan-
nello frontale e poi passa attraverso il filtro, che trattiene
la polvere. Quindi viene convogliata tra le alette di uno
“scambiatore di calore”: si tratta di una serpentina aletta-
ta, che raffresca e deumidifica l’aria, oppure la riscalda.
Il calore sottratto all’ambiente viene smaltito all’aperto
dall’Unità Esterna.
Infine il ventilatore invia l’aria nell’ambiente: la direzione
di uscita dell’aria viene regolata dalle alette “flap” in senso
verticale (e dai deflettori automatici “Louver” in senso oriz-
zontale).
Telecomando
Filtro dell’aria
Scambiatore di calore
Ventilatore
Aletta “Flap”
Il climatizzatore è costituito da due unità collegate tra loro da tuba-
zioni in rame (opportunamente isolate) e da un cavo elettrico di ali-
mentazione. L’Unità Interna va installata in una parete o sul soffitto
dell’ambiente da climatizzare. L’Unità Esterna può essere installata
a pavimento o a parete, su apposite staffe.
NOTE:
- Affinchè il climatizzatore svolga al meglio la sua funzione deve
essere stato scelto sulla base di un corretto dimensionamento.
(rischio di cattiva resa dell’apparecchio)
- Non coprire le griglie di entrata ed uscita dell’aria conoggetti.
(rischio di surriscaldamento dell’apparecchio).
- Nel caso di non utilizzo dell’apparecchio, per un lungo periodo
di tempo, scollegare il cavo di alimentazione elettrica, in quanto la
macchina è sempre sotto tensione. (rischio di lesioni personali per
incendio ed esalazioni da fumo)
FUNZIONAMENTO
Il climatizzatore è un apparecchio progettato per creare le condi-
zioni climatiche ideali per il benessere delle personene all’ambien-
te. Esso è in grado di raffreddare, di deumidificare (nelle versioni
pompa di calore anche di riscaldare) l’aria in modo totalmente
automatico. L’aria, aspirata dal ventilatore, entra dalla griglia del
pannello frontale e poi passa attraverso il filtro, che trattiene la pol-
vere. Quindi viene convogliata tra le alette di uno “scambiatore di
calore”: si tratta di una serpentina alettata, che raffresca e deumi-
difica l’aria, oppure la riscalda. Il calore sottratto all’ambiente viene
smaltito all’aperto dall’Unità Esterna. Infine il ventilatore invia l’aria
nell’ambiente: la direzione di uscita dell’aria viene regolata dalle
alette “flap” in senso verticale (e dai deflettori automatici “Louver”
in senso orizzontale).
ATTENZIONE
- Non avviare o spegnere l’apparecchio inserendo o staccando la
spina del cavo di alimentazione di corrente (rischio di lesioni perso-
nali per folgorazione).
- Non salire sull’unità interna ed esterna e non posarvi sopra ogget-
ti di alcun tipo (rischio di lesioni personali e degli oggetti per caduta
dall’alto).
- Non esporsi per molto tempo al flusso diretto dell’aria. (rischio di
lesioni personali per sensibilizzazione cutanea).
PANNELLO DI CONTROLLO
LED OPERATION:
é accesa per indicare che l’unità é in funzione.
LED TIMER:
é accesa quando é stata attivata la programmazione di
accensione o di spegnimento temporizzato.
LED DEF./FAN:
é accesa quando é stata attivato il defrosting o la sola
ventilazione.
LED ALARM:
é accesa quando il livello dell’acqua di condensa è
eccessivo.
TASTO MANUAL:
questo pulsante permette di accendere o spegnere
il condizionatore. Nei modelli pompa di calore, premendo il tasto una
sola volta, l’apparecchiosi avvia in modalità raffreddamento, premendo
il tasto due volte, l’apparecchio si avvia in modalità auto.
ATTENZIONE
Non lasciare il telecomando alla portata dei bambini. (rischio di
danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio)
MANUAL
TIMER
ALARM
OPERATION
DEF./FAN
Summary of Contents for PS09 18HI
Page 70: ......