5
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
M1
La garanzia dell’automazione decade qualora l’impiego della stessa non sia conforme alle istruzioni e norme riportate nel
presente manuale e qualora vengano utilizzati componenti, accessori, ricambi e sistemi di comando non forniti da TOPP
SpA.
1.5
GARANZIA
Per l’assistenza contattare il rivenditore di fiducia o il fabbricante
1.6
ASSISTENZA TECNICA
IT
DESCRIZIONE TECNICA
2
2.1
TARGA DATI E MARCATURA “CE”
La
marcatura “CE” attesta la conformità della macchina ai requisiti essenziali di sicurezza e di salute previsti dalle
Direttive Europee di prodotto.
È costituita da una targhetta adesiva in poliestere, serigrafata colore nero, delle seguenti dimensioni:
L=50mm - H=36mm
e viene
applicata sul modulo motore dell’automazione. Nella targhetta
sono indicati in modo leggibile ed indelebile i
seguenti dati:
il logo e l’indirizzo del fabbricante;
il tipo e il modello;
la tensione (V) e la frequenza (Hz) di alimentazione;
l’intensità di corrente assorbita (A);
la potenza elettrica assorbita P (W);
la portata massima dell’automazione (N);
il grado di protezione (IP);
la marcatura CE;
il simbolo Direttiva “RAEE” 2002/96/CE;
la temperatura di impiego;
il simbolo del doppio isolamento;
il numero di serie.
1.4
UTENTE
L’utente deve essere in grado di azionare l’automazione in condizioni normali e di effettuare semplici operazioni di
avviamento o ripristino dell’automazione in seguito ad un'eventuale sosta forzata, attraverso l'uso dei dispositivi preposti.
L’utente non deve eseguire operazioni riservate ai manutentori o ai tecnici specializzati. In caso di guasto o di
malfunzionamento della porta, l’utente deve pertanto limitarsi a disinserire l’alimentazione e astenersi da qualsiasi
tentativo di intervento o riparazione non contemplate nella voce problemi e loro rimedi.
L’utilizzo dell’automazione deve essere esclusivamente assegnata a utenti che agiscono in conformità delle istruzioni
riportate nel presente manuale e nei manuali dei dispositivi TOPP SpA ad esso collegati.
2.2
DESTINAZIONE D’USO
L’automazione M1 è stata sviluppata con concetto di adattabilità molto rapida per porte scorrevoli pedonali a scomparsa
da interno pre-esistenti o di nuova installazione sia del tipo a singola anta sia, installando due automazioni, a quelle a
doppia anta.
È assolutamente vietato installare e utilizzare l’automazione in ambienti e con modalità diverse da quelli descritti nel
presente manuale al fine di garantire in ogni momento la sicurezza e il corretto funzionamento dell’atutomazione. TOPP
SpA non si ritiene responsabile per installazioni o utilizzi diversi da quelli descritti nel presente manuale.
Fig.
1
N:0000XX00000
M1
230V~ 50Hz
I = 0,1A
P = 15W
MAX LOAD=500N
IP X0
Sandrigo - made in Italy
xxxxxxx
-5°C
50°C
Brevettato
Patented
Summary of Contents for M1
Page 2: ...2 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L USO IT M1 ...
Page 34: ... 34 FIGURE M1 Fig 11 5 0 Fig 10 ...
Page 37: ...Fig 19 75 10 Fig 20 37 M1 FIGURE ...
Page 38: ... M1 FIGURE 38 Fig 21 Fig 22 ...
Page 40: ... M1 FIGURE 40 Fig 70mm 24 Fig 25 TOPP M1 TOPP M1 ...
Page 42: ... M1 FIGURE 42 Fig 27 ...