![Ryobi EMS-1830SC User Manual Download Page 81](http://html1.mh-extra.com/html/ryobi/ems-1830sc/ems-1830sc_user-manual_1506446081.webp)
TIPI DI TAGLI PIÙ FREQUENTI
TAGLIO AD UGNATURA (FIG. 21)
Se si desidera realizzare un taglio ad ugnatura,
posizionare la troncatrice secondo l'angolazione voluta.
Per raggiungere l'angolo di ugnatura desiderato,
spostare il blocco motore afferrando l'impugnatura. Sulla
scala di ugnatura vi è una serie di preregolazioni
destinate a posizionare la troncatrice sull'angolazione
desiderata (in gradi) o a realizzare modanature a corona.
Nota:
Non dimenticare di sbloccare la leva di bloccaggio
dell'ugnatura prima di cambiare l'angolo di ugnatura.
TAGLIO OBLIQUO (FIG. 22)
Se si desidera realizzare un taglio obliquo, inclinare la
lama secondo l'angolazione voluta. Per effettuare il taglio,
portarsi sul lato sinistro dell'impugnatura.
ARRESTO AUSILIARIO SCORREVOLE
Quando si inclina la lama verso sinistra, è necessario
riposizionare l'arresto posteriore. Allentare il dispositivo di
bloccaggio dell'arresto e fare scorrere l'arresto verso
sinistra o verso destra, a seconda della direzione di
inclinazione della lama. Posizionare l'arresto il più vicino
possibile al paralama, cosicché il pezzo venga mantenuto
in modo ottimale. Bloccare il dispositivo di bloccaggio
serrandolo ed eseguire una "prova a vuoto" accertandosi
che l'alimentazione sia interrotta. Si potrà così verificare lo
spazio tra l'arresto e il paralama. Nel caso di alcuni tagli
ad ugnatura doppi di particolare complessità, può rivelarsi
necessario rimuovere l'arresto ausiliario scorrevole in
modo tale che non intralci il taglio. Al termine del taglio ad
ugnatura, non dimenticare di riposizionare e/o fare
scorrere l'arresto ausiliario scorrevole.
UTILIZZO DELLA SCALA DI UGNATURA
La scala di ugnatura consente di regolare in modo rapido
e preciso la troncatrice con un'approssimazione di
1/2 grado (Fig. 16).
TAGLIO AD UGNATURA DOPPIO
Se si desidera realizzare un taglio ad ugnatura doppio,
selezionare gli angoli di inclinazione e di ugnatura
appropriati.
TAGLIO DI LEGNO DEFORMATO (FIG. 23)
Prima di segare un pezzo, verificare che quest'ultimo non
sia deformato. Se il pezzo è deformato, posizionare
contro l'arresto il lato convesso, come illustrato nella
Figura 23.
Non eseguire il taglio se il pezzo non è posizionato
correttamente o se il supporto degli arresti ausiliari
scorrevoli non è installato. Vi è infatti il rischio che il
pezzo si incastri nella lama. Il pezzo potrebbe rimbalzare
o muoversi improvvisamente, esponendo la mano ad un
eventuale contatto con la lama.
UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
DEL PEZZO (FIG. 24)
AVVERTENZA
Evitare che il pezzo da lavorare venga scagliato
verso l'esterno. Seguire le istruzioni sotto riportate
per evitare che il pezzo si pieghi contro la lama:
■
Mantenere sempre il pezzo sulla troncatrice con una
mano oppure servendosi di un apposito dispositivo
di serraggio.
■
Mantenere il pezzo da lavorare su un solo lato
della lama. Se il pezzo viene fissato su entrambi i lati
della lama, la lama potrebbe scagliare verso l'esterno
un frammento di taglio.
■
Leggere attentamente e rispettare le istruzioni
riportate nel presente manuale d'uso.
■
Questa troncatrice è stata progettata in modo tale che
le operazioni di taglio siano facili da eseguire.
Prima di utilizzare la troncatrice, leggere e
comprendere tutte le istruzioni.
■
Prima di procedere ad un taglio, eseguire sempre una
"prova a vuoto" accertandosi che l'alimentazione sia
interrotta. Eseguire preventivamente tutte le
regolazioni richieste dalla troncatrice. Verificare che la
lama e il blocco motore possano essere sistemati in
tutte le posizioni possibili senza incontrare ostacoli.
Il dispositivo di serraggio del pezzo può essere
installato sul lato destro o sinistro della lama.
Assicurarsi che il dispositivo di serraggio non ostacoli
il passaggio della lama e non blocchi il paralama o il
motore. In caso contrario, cambiarne la posizione.
■
Fissare adeguatamente il dispositivo di serraggio,
in modo tale che il pezzo da lavorare venga
mantenuto correttamente tra il dispositivo e l'arresto,
il supporto o la base. Tra la troncatrice e il pezzo da
lavorare non devono esservi spazi liberi.
■
Il dispositivo di serraggio deve essere utilizzato
esclusivamente in posizione verticale.
■
Posizionare il pezzo da lavorare sul piano di lavoro
della troncatrice. Fissare il pezzo contro l'arresto e il
piano di lavoro servendosi del dispositivo di
serraggio. Non serrare comunque eccessivamente.
Il dispositivo di serraggio deve semplicemente
mantenere il pezzo di legno contro l'arresto e il piano
di lavoro, senza però bloccarlo.
75
I
F
GB
D
Italiano
E
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
H
CZ
RUS
RO
PL
EMS-1830SC manual 14/05/04 12:26 Page 75
Summary of Contents for EMS-1830SC
Page 3: ...9 21 42 41 17 35 36 37 38 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 12 Fig 11...
Page 4: ...39 8 40 B A A B B A A B Fig 14 Fig 13 Fig 16 Fig 15 Fig 18 Fig 17 Fig 20 Fig 19 43...
Page 5: ...47 46 3 44 45 Fig 22 Fig 21 Fig 24 Fig 23 Fig 26 Fig 25...
Page 173: ...RYOBI Ryobi 167 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 174: ...305 mm 45 6 35 mm 12 7 mm 168 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 175: ...6 169 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 176: ...G 1 8 2 G a b 10 c 170 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 179: ...0 45 Ryobi 3 23 32 4 15 34 6 6 173 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 183: ...18 G 114 3 mm 19 mm 6 35 mm 1 4 177 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 184: ...305 mm 45 6 35 mm 19 178 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 185: ...21 6 342 9 mm 88 9 mm 20 179 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 186: ...100 mm 21 G 22 G G o 16 G 23 23 24 180 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 187: ...181 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 188: ...G G 25 G 47 46 44 45 3 26 25 4 mm 182 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 190: ...1 1 6 2 2 3 3 Ryobi 1 1 2 2 Ryobi 1 1 184 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 222: ...216 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL Ryobi 305 45...
Page 223: ...6 35 12 7 6 217 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 224: ...1 2 10 0 204 218 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 230: ...18 305 45 6 35 224 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 231: ...19 21 6 342 9 88 9 20 225 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 232: ...100 21 22 1 2 16 23 23 24 226 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 233: ...25 47 46 44 45 3 26 227 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 235: ...229 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL 1 1 6 2 2 3 3 Ryobi 1 1 2 2 Ryobi 1 1...