
3095
6
I
3.3
RAMPA GAS,
(secondo EN 676)
La rampa gas viene fornita a parte e per la sua regolazione vedere le istruzioni che l’accompagnano.
3.4
ALIMENTAZIONE ELETTRICA RAMPA
L’ingresso dei cavi di alimentazione della rampa gas può
avvenire alla destra oppure alla sinistra del bruciatore,
come illustrato nella figura 5.
In funzione della posizione d’entrata, si dovranno invertire lo
stringicavo con presa di pressione (1) e lo stringicavo (2).
Pertanto, é necessario verificare:
³
il corretto posizionamento dello stringicavo (1);
³
il corretto posizionamento del tubo in modo da evitare
strozzature e impedire il passaggio dell’aria al presso-
stato.
ATTENZIONE
Nel caso in cui fosse necessario, tagliare il tubo alla
misura desiderata.
3.5
LINEA DI ALIMENTAZIONE GAS
RAMPA GAS
ATTACCHI
IMPIEGO
TIPO
CODICE
INGRESSO
USCITA
MBDLE 410 B01
3970549
Rp 1 1/4
Flangia 3
Gas naturale
≤
200kW e GPL 160
÷
330 kW
MBDLE 412 B01
3970550
Rp 1 1/4
Flangia 3
Gas naturale
≤
300 kW
MBDLE 415 B01
3970558
Rp 1 1/2
Flangia 3
Gas naturale
≥
300 kW
2
1
2
1
D7113
Fig. 5
M2
Fig. 6
D5209
1
2
3
M1
5
6
7
4
8
1
–
Condotto
arrivo
gas
2
– Saracinesca manuale
(a carico dell’installatore)
3
– Manometro pressione gas
(a carico dell’installatore)
4
–
Filtro
5
–
Pressostato
gas
6
– Valvola di sicurezza
7
– Stabilizzatore di pressione
8
– Valvola di regolazione
M1
– Presa per la misurazione pressione di alimentazione
M2
– Presa per la misurazione pressione alla testa