![Pulsar KRYPTON FXG50 User Manual Download Page 48](http://html1.mh-extra.com/html/pulsar/krypton-fxg50/krypton-fxg50_user-manual_1624483048.webp)
48
ISTRUZIONI PER L’USO DEL MONOCOLO TERMICO
KRYPTON XG50
USE AS MEMORY CARD (USARE COME SCHEDA DI MEMORIA)
•
Quando si sceglie questa opzione, il dispositivo viene riconosciuto dal computer come chiavetta USB. Questa
opzione è destinata per lavorare con i file salvati nella memoria del dispositivo, in questa caso le funzioni del
dispositivo non sono disponibili, il dispositivo si spegne.
•
Se il video viene registrato al momento della connessione, la registrazione si arresta e viene salvata.
•
Quando l'USB viene disconnessa dal dispositivo collegato in modalità «Memory card», il dispositivo rimane
spento. Premere il pulsante ON
(9)
per accendere il dispositivo per un ulteriore funzionamento.
ISPEZIONE TECNICA
È consigliato eseguire l'ispezione tecnica prima di ogni utilizzo del dispositivo. Verificare:
•
Condizione del dispositivo (non sono ammesse delle fessure sul corpo).
•
Lo stato delle lenti dell'obiettivo e dell'oculare del modulo di visione termica (non devono essere presenti
spaccature, macchie unte, sporco e altri depositi).
•
Lo stato della batteria ricaricabile (deve essere caricata) e contatti elettrici della batteria (sali e ossidazioni
non sono ammessi).
•
Funzionalità comandi operativi.
•
La correttezza e la sicurezza dell’attacco del modulo di visione termica sul dispositivo ottico.
MANUTENZIONE
La manutenzione va effettuata almeno due volte all'anno e comprende l’esecuzione delle operazioni seguenti:
•
Usare un panno di cotone per pulire le superfici esterne delle parti in metallo e in plastica dalla polvere e
sporcizia. È permesso l’uso del grasso al silicone.
•
Pulire i contatti elettrici della batteria ricaricabile sul dispositivo utilizzando un solvente organico non grasso.
•
Controllare le lenti dell'oculare e dell’obiettivo. Se è necessario, rimuovere polvere e sabbia dalle lenti
(preferibilmente con il metodo senza contatto). Pulire le superfici esterne dell'ottica con i detergenti appositi.
•
Tenere il dispositivo sempre e solo nella fodera, in un luogo asciutto e ben ventilato. Se il dispositivo è in
disuso per lungo tempo, assicurarsi di rimuovere la batteria.
RISOLUZIONE PROBLEMI
La tabella riporta l’elenco degli eventuali problemi che possono insorgere durante l’utilizzo del dispositivo.
Eseguire i controlli e le correzioni raccomandati secondo l'ordine riportato nella tabella. Se ci sono dei difetti
non elencati nella tabella, o se è impossibile eliminare il difetto per conto proprio, il dispositivo deve essere
restituito per la riparazione.
Malfunzionamento
Possibile causa
Soluzione
Il visore termico non si
accende.
La batteria è completamente
scaricata.
Caricare la batteria.
Non funziona dalla
sorgente di alimentazione
esterna.
Il cavo USB è danneggiato.
Sostituire il cavo USB.
L’alimentatore esterno è
scaricato.
Caricare l'alimentatore esterno (se necessario).
L'immagine è sfocata, con
strisce verticali e lo sfondo
irregolare.
E’ necessaria la calibrazione
Eseguire la calibrazione secondo le istruzioni
della sezione «Calibrazione del microbolometro».
L'immagine non è di
qualità Sono presenti
rumori e immagini
residue di scene o oggetti
precedenti.
La calibrazione manuale è
stata eseguita senza chiudere il
copriobiettivo.
Controllare quale modalità di calibrazione è
impostata, chiudere il copriobiettivo e calibrare il
dispositivo.
L’Immagine è troppo
scura.
Sono impostati una bassa
luminosità o contrasto.
Regolare la luminosità o il contrasto.
Sul display sono apparse
delle strisce colorate o
l'immagine è scomparsa.
Durante il funzionamento, il
dispositivo è stato esposto ad
una tensione statica.
Dopo l'esposizione alla tensione statica il
dispositivo può riavviarsi da solo o si deve
spegnere e riaccendere il dispositivo.
E’ assente l’immagine
dell’oggetto osservato.
L’osservazione si effettua
attraverso un vetro.
Rimuovere il vetro o cambiare la posizione di
visualizzazione.
Scarsa qualità
dell'immagine / Distanza
di rilevamento ridotta.
Questi problemi possono verificarsi nell’osservare durante il maltempo (neve,
pioggia, nebbia, ecc.).
Lo smartphone o il
tablet non si connette al
dispositivo.
La password del dispositivo è
stata modificata.
Eliminare la rete e riconnettersi inserendo la
password registrata nel dispositivo.
Il dispositivo si trova nella
zona con un numero elevato
di reti Wi-Fi che potrebbero
disturbarlo.
Per assicurare il funzionamento stabile del Wi-Fi,
spostare il dispositivo in un campo con un minor
numero di reti Wi-Fi o in una zona in cui esse sono
assenti.
La trasmissione del
segnale Wi-Fi manca o si
interrompe.
Lo smartphone o il tablet si
trovano fuori campo della
copertura del segnale Wi-Fi.
Sono presenti degli ostacoli tra
il dispositivo e il ricevitore del
segnale (ad esempio, pareti in
calcestruzzo).
Spostare lo smartphone o il tablet nel campo del
segnale Wi-Fi.
Se il dispositivo si
utilizza in condizioni
meteorologiche a
temperature basse la
qualità dell'immagine
dell’ambiente è peggiore
rispetto all’utilizzo a
temperature sopra lo zero.
In condizioni meteorologiche sopra lo zero, gli oggetti di osservazione (ambiente,
sfondo) per motivi di diversa conduttività termica si riscaldano in modo diverso,
per cui si ottiene un maggiore contrasto termico e, di conseguenza, la qualità
dell'immagine elaborata dal visore termico sarà migliore. A temperature basse,
gli oggetti osservati (sfondo), di solito, vengono raffreddati quasi alla stessa
temperatura, perciò il contrasto termico viene significativamente ridotto e
la qualità dell'immagine (dettaglio) peggiora. Questa è la particolarità del
funzionamento dei dispositivi termici.
Il periodo di un’eventuale riparazione del dispositivo è di 5 anni.