![Prophete REX ATB Operating Instructions Manual Download Page 217](http://html1.mh-extra.com/html/prophete/rex-atb/rex-atb_operating-instructions-manual_1617798217.webp)
It
aliano
IT 33
RUOTE
PNEUMATICI | CAMERA D'ARIA
La specifica del formato degli pneumatici è impressa sugli pneumatici. È riportata in millime
-
tri (norma ETRTO) o pollici. 47-622 significa ad esempio che la larghezza dello pneumatico è
di 47 mm e il diametro interno è pari a 622 mm.
Rispettare la pressione minima e massima indicate sulla gomma. Se la pressione della gom-
ma è inferiore alla pressione minima indicata, il copertone di gomma può danneggiarsi per-
ché viene gualcito eccessivamente e sui fianchi si formano crepe. Una pressione della gom
-
ma insufficiente riduce anche la portata massima possibile dell’e-bike. Per contro, se la
pressione è superiore alla pressione massima indicata, la camera d’aria può scoppiare. È
possibile misurare la pressione precisa della gomma con una pompetta con manometro in-
tegrato o con un manometro per pneumatici esterno.
STRISCE CATARIFRANGENTI
Per i cerchioni e gli pneumatici dotati di strisce catarifrangenti non sono previsti ai sensi di
legge altri elementi catarifrangenti delle razze.
PROTEZIONE ANTIFORATURA
Il sistema di protezione antiforatura per le camere d'aria e gli pneumatici rende superflue
eventuali riparazioni per le piccole forature (fino a 3 mm circa).
• Prima di ogni marcia verificare l'usura del profilo degli pneumatici e la presenza di dan
-
ni evidenti. In caso di eventuali dubbi, sostituire immediatamente lo pneumatico con un
ricambio originale.
È presente il pericolo di eventuali danni ed infortuni.
• Sostituire gli pneumatici e le camere d'aria difettosi solo delle dimensioni adatte al cer-
chione perché solo in questo modo è possibile garantire un corretto funzionamento. È
presente il pericolo di eventuali danni ed infortuni.
• È consentito superare la pressione massima riportata sullo pneumatico perché altri-
menti la camera d'aria potrebbe esplodere.
È presente il pericolo di eventuali danni ed infortuni.
• Gli pneumatici devono disporre sempre della pressione dell'aria adeguata. In presenza
di una pressione insufficiente si può influire negativamente sul comportamento di mar
-
cia, ed in particolare in curva. Si possono perforare anche questi pneumatici danneg-
giando i cerchioni. Inoltre, gli pneumatici sono sottoposti ad una usura più veloce. È pre-
sente il pericolo di eventuali infortuni.
PERICOLO
AVVERTENZA
RUOTE