![Prophete REX ATB Operating Instructions Manual Download Page 208](http://html1.mh-extra.com/html/prophete/rex-atb/rex-atb_operating-instructions-manual_1617798208.webp)
24
IT
ILLUMINAZIONE
ILLUMINAZIONE
REGOLAZIONE DEL FARETTO
Regolare il faretto come mostrato in Fig. AF. Prestare attenzione ad evitare di puntare il cono
di luce troppo in alto per non abbagliare gli altri utenti della strada.
FUNZIONE LUCE DI POSIZIONE
Il faro e la luce posteriore che dispongono della funzione luce di posizione rimangono accesi
per diversi minuti in fase d'arresto una volta attivata l'illuminazione.
DINAMO NOTTURNA
Nelle biciclette dotate di dinamo notturna è possibile attivare o disattivare l'impianto lumino-
so attraverso un interruttore che si trova direttamente sul faro.
/ I / AN / ON
Impianto luci attivato
0 / AUS / OFF
Impianto luci disattivato
AUTO
Impianto luci attivato e disattivato in modo automatico grazie al sensore
luminoso
• Attivare sempre l'illuminazione in presenza di oscurità e scarsa visibilità.
Tenere conto che con l'illuminazione attivata è soltanto possibile garantire una mi-
gliore visione, ma garantire anche una migliore visibilità da parte delle altre parti coin-
volte nel traffico. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Non attivare l'impianto luci durante la marcia, ma fare una breve sosta per questa
operazione. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Ad ogni marcia verificare la corretta regolazione del cono di luce con l'illuminazione
attivata. Non deve trovarsi in un nessun caso su un livello troppo elevato perché altri-
menti si potrebbero abbagliare gli altri utenti della strada. È presente il pericolo di
eventuali infortuni.
• I sistemi d'illuminazione a bordo delle biciclette devono essere dotati della certificazio
-
ne ABG in Germania (~K) e soddisfare i requisiti di StVZO. I sistemi d'illuminazione
non omologati possono presentare una potenza troppo ridotta o non funzionare in
modo affidabile. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
PERICOLO
AF