![ProMed HGP-50 Instruction Leaflet Download Page 60](http://html1.mh-extra.com/html/promed/hgp-50/hgp-50_instruction-leaflet_1616507060.webp)
60
DE
EN
FR
IT
ES
NL
RU
PL
TR
AR
Per la messa in funzione / sostituzione delle batterie
•
Per accendere, premere il tasto Start / Stop
(A)
.
• Premere ora il tasto Mode
(C)
. Nel display lampeggia ora
l’indicazione dell’anno a quattro cifre.
•
Premendo il tasto Set
(B),
è possibile impostare ora l’anno.
•
Premendo un’altra volta il tasto Mode
(C)
si passa alla modalità
di impostazione del mese. Premendo il tasto Set
(B),
è possibile
impostare ora il mese.
•
Premendo un’altra volta il tasto Mode
(C)
si passa alla modalità
di impostazione del giorno. Premendo il tasto Set
(B),
è
possibile impostare ora il giorno.
•
Premendo un’altra volta il tasto Mode
(C)
si passa alla modalità
di impostazione delle ore. Premendo il tasto Set
(B),
è possibile
impostare ora le ore.
•
Premendo un’altra volta il tasto Mode
(C)
si passa alla modalità
di impostazione dei minuti. Premendo il tasto Set
(B),
è possibile
impostare ora i minuti.
• Premendo un’altra volta il tasto Mode
(C)
si salvano le
impostazioni appena effettuate e l’apparecchio passa in
modalità standby.
Prima della misurazione
Prima di eseguire una misurazione della pressione arteriosa, mantenere per 5 - 10 minuti
una calma assoluta, non mangiare, né assumere bevande alcoliche, non fumare, né svolgere
attività fisica e non fare un bagno. Tutti questi fattori influenzano il risultato di misurazione.
Levare gli indumenti che sono stretti al braccio. Misurare sempre allo stesso braccio
(normalmente il sinistro). Eseguire la misurazione regolarmente alla stessa ora della giornata,
perché la pressione arteriosa varia durante il giorno.
Fattori che possono condurre a misurazioni errate.
Tutto ciò che sostiene il braccio durante la misurazione può aumentare la pressione arteriosa.
Assicurarsi di assumere una posizione comoda e non muovere il braccio durante la misurazione.
Se necessario è possibile collocare un cuscino sotto il braccio su cui viene effettuata la
misurazione. Qualora l’arteria del braccio dovesse trovarsi ad un altezza inferiore oppure
superiore rispetto al cuore, ciò può condurre a dei risultati di misurazione errati.
Avviso!
Utilizzare il
Promed HGP-50
solo se la polsiera è intatta.
Un bracciale allentato o difettoso, nella quale la membrana è libera, causa valori di
misurazione errati. In caso di misurazioni ripetute, il sangue si accumula nelle arterie del
braccio e può così portare a valori di misurazione errati. Misurazioni di pressione arteriosa
successive devono essere eseguite rispettando un intervallo di almeno 1 minuto tra l’una e
l’altra. Qui è importante tenere alto il braccio per assicurare che il sangue accumulato possa
defluire.
Avviso!
Non utilizzare il
Promed HGP-50
non ad un polso dove vi sono cicatrici o altre ferite.
COMANDO DELL’APPARECCHIO
Summary of Contents for HGP-50
Page 2: ...2 DE EN FR IT ES NL RU PL TR AR...
Page 103: ...103 DE EN FR IT ES NL RU PL Tr AR EN 1060 4...
Page 104: ...104 DE EN FR IT ES NL RU PL TR AR 5 C 40 C 15 93 700 1060 Start Stop A...
Page 107: ...107 DE EN FR IT ES NL RU PL Tr AR H 2 1 5 AAA I Promed HGP 50 10 10...
Page 111: ...111 DE EN FR IT ES NL RU PL Tr AR Start Stop A 300 EP...
Page 112: ...112 DE EN FR IT ES NL RU PL TR AR Promed HGP 50 2012 19 U...
Page 150: ...150 EN FR IT ES NL RU PL TR AR DE...
Page 158: ...158 EN FR IT ES NL RU PL TR AR DE...
Page 159: ...159 EN FR IT ES NL RU PL TR AR DE...
Page 175: ...175 EN FR IT ES NL RU PL TR AR DE...