10
N100-5
ISTRUZIONI D’USO
3
SMONTAGGIO PARANUCA
Per smontare il paranuca procedere come segue dopo avere smontato i guanciali dal
casco (vedi istruzioni precedenti).
3.1 Tirare il paranuca verso l’interno del casco per sganciare l’occhiello di fissaggio
del paranuca dal perno anteriore laterale sinistro e sganciare il bottone anteriore
dal rivestimento del guanciale interno in polistirolo (Fig.18).
3.2 Tirare verso l’esterno del casco per sfilare la linguetta laterale dalla sede presente
sul rivestimento del guanciale interno in polistirolo (Fig.19).
3.3 Ripetere le precedenti operazioni dall’altro lato del casco.
3.4 Tirare il paranuca verso l’interno del casco per sfilare le due linguette posteriori
del paranuca stesso dalle sedi presenti sulla guarnizione di bordo della calotta e
rimuoverlo dal casco (Fig.20).
4
SMONTAGGIO CUFFIA
4.1 Sganciare la linguetta posteriore sinistra della cuffia dal bordo posteriore della
calotta tirando leggermente l’imbottitura di conforto verso l’interno del casco
(Fig.21). Successivamente ripetere l’operazione anche con la linguetta posteriore
destra.
4.2 Afferrare la zona frontale sinistra della cuffia e tirarla verso l’alto per sfilare la ri-
spettiva linguetta della cuffia dal supporto fissato alla calotta interna in polistirolo
(Fig.22). Successivamente ripetere l’operazione anche con la linguetta frontale
centrale e con quella destra.
4.3 Togliere completamente la cuffia dal casco.
5
MONTAGGIO CUFFIA
5.1 Inserire correttamente la cuffia all’interno del casco facendola adagiare bene sul
fondo.
5.2 Infilare la linguetta frontale centrale della cuffia nella corrispondente sede presente
sul supporto fissato alla calotta interna in polistirolo e spingerla verso il basso sino
ad agganciarla completamente (Fig.22). Ripetere poi l’operazione con la linguetta
sinistra e con quella destra avendo cura di controllare che le estremità laterali della
cuffia siano posizionate tra i telaietti laterali esterni e la calotta interna in polistirolo.
Attenzione:
verificare il corretto montaggio della zona frontale della cuffia alzando
ed abbassando il VPS il cui movimento deve risultare libero. In caso contrario
ripetere le operazioni 4.2. e 5.2.
5.3 Infilare le linguette posteriori destra e sinistra della cuffia nelle rispettive sedi in-
feriori del bordo della calotta (Fig.21). Spingere le linguette sino ad agganciarle
completamente al supporto.
6
MONTAGGIO PARANUCA
6.1 Infilare le linguette posteriori destra e sinistra del paranuca nelle rispettive sedi
superiori del bordo della calotta (Fig.20). Spingere le linguette sino ad agganciarle
completamente al supporto.
6.2 Infilare la linguetta laterale nella sede presente sul rivestimento del guanciale sini-
stro in polistirolo e spingerla verso l’interno del casco sino ad agganciarla comple-
tamente al supporto (Fig.19).
6.3 Premere il bottone anteriore del paranuca per farlo agganciare alla corrispondente
sede presente sul rivestimento del guanciale sinistro in polistirolo ed aggancia-
re l’occhiello di fissaggio del paranuca stesso al perno anteriore laterale sinistro
(Fig.18).
6.4 Ripetere le precedenti operazioni dall’altro lato del casco.
7
MONTAGGIO IMBOTTITURA INTERNA IN SCHIUMA ESPANSA DEI GUANCIALI
7.1 Inserire delicatamente nella fodera di rivestimento in tessuto del guanciale sinistro
la sua imbottitura interna in schiuma espansa (Fig.17). Stendere con cura l’im-
bottitura controllando che non si presentino grinze nel rivestimento in tessuto del
guanciale.
7.2 Infilare le linguette superiore “B” ed inferiore “C” del telaio nei rispettivi passanti
presenti sul retro del telaio stesso (Fig.16).
7.3 Agganciare i tre occhielli “A” del telaio posteriore del guanciale sinistro in corri-
spondenza dei tre bottoni automatici (superiore, anteriore e posteriore) presenti
sul suo retro (Fig.16).
7.4 Ripetere le stesse operazioni con l’imbottitura del guanciale destro.
8
MONTAGGIO GUANCIALI
8.1 Posizionare il guanciale sinistro contro il rispettivo guanciale interno in polistirolo,
inserire il sottogola nell’apposito passaggio dell’imbottitura del guanciale stesso
e premerlo in corrispondenza dei tre bottoni superiore e posteriore posti sul suo
retro per agganciare i bottoni stessi alle relative sedi (Fig.15).
8.2 Controllare che l’occhiello di fissaggio del paranuca sia correttamente agganciato
al perno anteriore laterale sinistro (vedi istruzioni precedenti) e premere il guanciale
sinistro in corrispondenza del bottone anteriore posto sul suo retro per agganciare
il bottone stesso alla relativa sede avendo cura di farlo passare attraverso l’asola
presente sul supporto del paranuca (Fig.15).
8.2 Ripetere le stesse operazioni con l’imbottitura del guanciale destro.
Attenzione:
i bottoni sono agganciati solo quando si sente lo scatto. Verificare
che il cinturino esca bene dall’imbottitura del guanciale.
8.3 Infilare il nastro del sottogola nei passanti elastici presenti sul paranuca (Fig.14).
ATTENZIONE
-
Se il tuo casco è dotato di sistema di ritenzione D-Rings chiudilo come indi-
cato nel cartellino istruzioni D-Rings allegato.
-
Estrarre l’imbottitura interna di conforto solo quando è necessario pulirla o lavarla.
-
Non usare mai il casco senza aver rimontato completamente e correttamente la
sua imbottitura interna di conforto ed i suoi guanciali.
-
Lavare delicatamente a mano ed utilizzare solo sapone neutro e acqua a 30° C
max.
-
Risciacquare in acqua fredda ed asciugare a temperatura ambiente al riparo dal
sole.
-
L’imbottitura interna di conforto non deve mai essere lavata in lavatrice.
-
Il polistirolo interno è un materiale facilmente deformabile ed ha lo scopo di assor-
bire gli urti mediante sua alterazione o parziale distruzione.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
Summary of Contents for N100-5
Page 25: ...25 N100 5 INSTRUCTIONS FOR USE...
Page 98: ...98 N100 5 design 1 1 1 1 2 1 3...
Page 99: ...99 N100 5 2 2 1 2 2 3 3 1 3 2 3 3 EL A...
Page 100: ...100 N100 5 DUAL ACTION VPS 1 1 1 1 1 2 2 1 3 3 A J J 4 2 J P 4 2 1 3 2 2 P 4 J 4 Nolangroup...
Page 108: ...108 N100 5 30 C 9 9 1 23 9 2 24 9 3 VPS 10 NOISE REDUCER Noise Reducer 10 1 Noise Reducer 25...
Page 110: ...110 N100 5 FIG ABB EIK KUVA 1 3 2 4B 4A 6 5...
Page 111: ...111 N100 5 FIG ABB EIK KUVA 7 9 8 10 12 11 14 13 D1 D2 D3 MIN MAX...
Page 112: ...112 N100 5 15 16 17 19 18 21 20 FIG ABB EIK KUVA A A A B C...
Page 113: ...113 N100 5 22 24 23 25 27 26 29 28 FIG ABB EIK KUVA...
Page 114: ...114 N100 5 Note Clipboard Notizen Notas...
Page 115: ......