![Metabo KGT 305 M Original Instructions Manual Download Page 38](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/kgt-305-m/kgt-305-m_original-instructions-manual_1776627038.webp)
ITALIANO
it
38
pericolo di contraccolpo del pezzo in
lavorazione (il pezzo viene catturato dalla
lama della sega e scagliato contro
l'utilizzatore)!
Se si usa il dispositivo come sega circolare da
banco, lavorare solamente con il cuneo divisore
correttamente impostato. Controllare che la
distanza tra cuneo divisore e lama della sega
sia compresa tra 3 e 8 mm. Far riparare le parti
danneggiate prima di utilizzare il dispositivo.
Il cuneo divisore e la lama utilizzata devono
essere adatti l'uno all'altra: il cuneo divisore non
deve essere più spesso della larghezza del
giunto di taglio e non deve essere più sottile
della lama.
Accertarsi che la lama sia adatta al materiale
del pezzo da tagliare.
Tagliare i pezzi sottili o a parete sottile
utilizzando solo lame a denti fini.
Utilizzare sempre lame affilate. Sostituire
immediatamente le lame usurate. Il pericolo di
contraccolpo è maggiore, se un dente usurato
rimane incastrato nella superficie del pezzo.
Non tenere gli oggetti da segare in posizione
inclinata.
In caso di dubbio, controllare l'eventuale
presenza di corpi estranei nei pezzi, come
chiodi o viti.
Segare soltanto pezzi di dimensioni adatte a
consentire un fissaggio sicuro durante le
operazioni di taglio.
Non segare mai più pezzi
contemporaneamente, né fasci composti da più
elementi singoli. Se i singoli pezzi vengono
trascinati in modo incontrollato dalla lama, si
rischia di provocare incidenti.
Rimuovere eventuali resti dei pezzi in
lavorazione, residui di legno, ecc. dall'ambiente
di lavoro – prima di procedere con questa
operazione accertarsi che la lama della sega si
sia arrestata.
Pericolo di trascinamento!
Durante l'uso, assicurarsi che nessuna parte del
corpo o degli indumenti possa restare impigliata
nei componenti in rotazione con conseguente
trascinamento (
evitare
cravatte,
evitare
guanti,
evitare
indumenti con maniche larghe; per i
capelli lunghi utilizzare assolutamente una
retina di protezione).
Non segare mai pezzi corredati di funi, corde,
nastri, cavi o fili metallici o contenenti materiali
simili.
Pericolo per equipaggiamento di
protezione personale insufficiente!
Indossare la protezione dell'udito.
Indossare gli occhiali protettivi.
Indossare una maschera antipolvere.
Indossare indumenti da lavoro adeguati.
Indossare calzature antiscivolo.
Indossare i guanti protettivi durante l'interazione
con lame e utensili scabrosi. Trasportare le
lame tendendole in un contenitore.
Pericolo causato dalla polvere di
legno!
Lavorare esclusivamente con un impianto di
aspirazione. L'impianto di aspirazione deve
essere conforme ai valori indicati nel capitolo
Riduzione della formazione di polvere
Le particelle che si formano durante l'utilizzo di
questa macchina possono contenere sostanze
che potrebbero provocare tumori, reazioni
allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti
alla nascita o altre anomalie nella riproduzione.
Ecco alcuni esempi di queste sostanze: piombo
(in vernici contenenti piombo), additivi per il
trattamento del legno (cromato, conservanti per
legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o
faggio).
Il rischio dipende dalla durata di esposizione da
parte dell'utilizzatore o delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.
Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
garantire una buona ventilazione nel luogo di
lavoro e indossare un equipaggiamento di
protezione adeguato, come mascherine in
grado di filtrare le particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale
utilizzato, al personale, al tipo e luogo di
impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del
lavoro, smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che
si depositino nell'ambiente circostante.
Utilizzare il dispositivo di aspirazione polvere
fornito in dotazione e un sistema di aspirazione
adatto. In questo modo, nell'ambiente si
diffonde in maniera incontrollata una minore
quantità di particelle.
Ridurre la formazione di polvere procedendo
come segue:
– Non indirizzare le particelle in uscita e la
corrente dell'aria di scarico della macchina su
di sé o sulle persone che si trovano nelle
vicinanze, né sulla polvere depositata.
– Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
– Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo
pulito tramite aspirazione. Passando la scopa
o soffiando, si provoca un movimento
vorticoso della polvere.
– Aspirare o lavare gli indumenti di protezione.
Non soffiare, scuotere o spazzolare.
Pericolo causato da modifiche
tecniche o dall'impiego di componenti o
accessori non collaudati ed omologati dal
produttore
Montare il presente apparecchio seguendo
scrupolosamente le istruzioni del presente
manuale.
Utilizzare esclusivamente i componenti
omologati dal produttore, in particolare per
quanto riguarda:
– lame (per i numeri d'ordine vedere il capitolo
– dispositivi di sicurezza
– laser da taglio
– illuminazione dell'area di taglio.
Evitare di apportare modifiche di qualunque tipo
sui componenti.
Assicurarsi che la velocità indicata sulla lama
sia almeno pari alla velocità indicata sulla sega.
Pericolo causato da eventuali
anomalie dell'apparecchio!
Controllare la perfetta integrità dell'apparecchio:
prima dell'uso, verificare con attenzione che i
dispositivi di sicurezza e di protezione o le parti
leggermente danneggiate funzionino
correttamente e in conformità alle disposizioni.
Controllare che le parti mobili funzionino
correttamente e che non siano bloccate né
danneggiate. Tutte le parti devono essere
montate correttamente e adempiere a tutti i
requisiti necessari per garantire il corretto
funzionamento del dispositivo.
Non utilizzare lame danneggiate o deformate.
Effettuare la manutenzione del dispositivo e dei
relativi accessori con la massima cura. Attenersi
scrupolosamente alle istruzioni per la
manutenzione.
I dispositivi di sicurezza e i componenti
danneggiati devono essere riparati o sostituiti
presso un'officina specializzata riconosciuta.
Far sostituire gli interruttori danneggiati presso
un centro di assistenza clienti. Non utilizzare
l'apparecchio se l'interruttore di accensione non
funziona.
Le impugnature devono essere sempre pulite,
asciutte e prive di residui d'olio e di grasso.
Pericolo causato dal rumore!
Indossare la protezione dell'udito.
Accertarsi che il cuneo divisore non sia
deformato. Un cuneo divisore deformato
esercita una pressione laterale contro la lama
della sega: ciò produce rumore.
Pericolo dovuto a pezzi da lavorare o
parti di pezzi bloccanti!
Se si verifica un blocco:
1. spegnere il dispositivo
2. scollegare la spina
3. indossare i guanti
4. rimediare al blocco con un utensile adatto.
4.2 Simboli sull'apparecchio
Leggere le istruzioni per l'uso.
Non afferrare la lama.
Indossare gli occhiali protettivi e la
protezione dell'udito.
Non utilizzare il dispositivo in un ambiente
umido o bagnato.
Radiazione laser - non
guardare direttamente il
fascio di luce. LASER
CLASSE 2
Non indirizzare il fascio di luce verso
persone o animali.
Indicazioni sulla targhetta del modello:
(a)Produttore
(b)Numero di serie
(c)Denominazione del dispositivo
(d)Dati motore (v. anche "Dati tecnici")
(e)Marchio CE – Questo dispositivo è conforme
alle direttive UE secondo la dichiarazione di
conformità
(f) Simbolo di smaltimento - Lo smaltimento
dell'apparecchio può essere effettuato dal
produttore
(f) Anno di fabbricazione
(h)Dimensioni delle lame omologate
Vedere le pagine 2 - 3.
1 Attacco per aspirazione trucioli
2 Sacchetto trucioli
3 Chiusura del sacchetto trucioli
4 Chiave a esagono cavo/alloggiamento
utensile per chiave a esagono cavo
5 Cuneo divisore
6 Protezione paratrucioli
7 Battuta parallela
8 Blocco di sicurezza
9 Impugnatura sega
10 Interruttore OFF della sega
11 Interruttore ON della sega
12 Protezione laterale
13 Banco superiore
14 Pulsante di arresto per il bloccaggio della lama
15 Viti di bloccaggio (per la regolazione del banco
superiore)
16 Interruttore ON/OFF laser di taglio
17 Interruttore ON/OFF illuminazione area di
taglio
18 Sistema di fissaggio per il trasporto (perno)
19 Sistema di fissaggio per il trasporto (gancio)
20 Avvolgimento cavo
5. Sintesi
(a)
(b)
(c)
(d)
(e)
(f) (g)
Summary of Contents for KGT 305 M
Page 97: ...el 97 3 5 100 mm 4 1 18 4...
Page 98: ...el 98 9 O 3 mm 8 mm O 17 13...
Page 113: ...ru 113 1 2 3 4 5 6 7 8 9 9 10 11 12 13 14 15 16 1 2 3 4 5 6 4 13 17 3 1 b 3 2 3 3 3 4 1 2 3...
Page 114: ...ru 114 3 5 a 100 4 1 18 4...
Page 115: ...ru 115 9 3 8 17 13...
Page 122: ...Metabowerke GmbH Metabo Allee 1 72622 Nuertingen Germany www metabo com 170 27 4290 0716...