![Metabo KGT 300 Original Operating Instructions Download Page 59](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/kgt-300/kgt-300_original-operating-instructions_1776626059.webp)
59
ITALIANO
−
Nella posizione di partenza in alto
del gruppo sega la chiusura di
sicurezza deve bloccare il coper-
chio del bilanciere ed evitare in
questo modo aperture involonta-
rie.
−
Controllare l'arresto della lama
della sega: questa deve poter
girare liberamente.
9.2
Tensione della cinghia di
trasmissione
La cinghia di trasmissione che scorre
nella parte destra del gruppo sega dietro
la copertura deve essere tesa se nel
mezzo tra le due pulegge vi sono più di
8 mm o la cinghia non trasmette più la
trazione.
Verifica della tensione
1.
Inclinare il gruppo sega verso l'alto.
2.
Impostare l'inclinazione del braccio
orientabile a 0° e stringere la vite di
arresto per la regolazione dell'incli-
nazione.
3.
Allentare il dado della cappa per tru-
cioli e rimuovere la cappa.
4.
Allentare le viti di arresto per
l'altezza di taglio, spingere verso
l'alto il banco superiore, quindi
rimuoverlo.
5.
Rimuovere il tappo
vicino al
motore.
6.
Controllare la tensione della cinghia
di trasmissione tramite apertura con
un utensile smussato. Tendere la
cinghia se cede per più di 8 mm
(vedere "Ritensionamento").
7.
Se la cinghia
non
deve essere
tirata, procedere come indicato di
seguito.
−
Spingere il tappo nell'apertura.
−
Montare il banco superiore spin-
gendolo completamente verso il
basso, quindi stringere le viti di
arresto per l'altezza di taglio.
−
Montare la cappa per trucioli e
stringere il dado della cappa.
Ritensionamento
1.
Rimuovere la lama della sega
(vedere "Sostituzione della lama").
2.
Allentare tre viti a testa esagonale
incassata
sulla copertura sini-
,
quindi rimuovere la copertura.
3.
Allentare due viti a testa esagonale
incassata attraverso le feritoie
presenti sull'alloggiamento.
4.
Allentare due viti a testa esagonale
incassata
tra il motore e il brac-
cio orientabile utilizzando la chiave
esagonale di lunghezza minore
(max 10 mm).
5.
Per tendere la cinghia spostare il
motore indietro.
6.
Stringere a croce quattro viti a testa
esagonale incassata allentate.
7.
Montare la copertura sinistra della
lama della sega e stringere le viti a
testa esagonale incassata.
8.
Spingere il tappo nell'apertura.
9.
Inserire la lama della sega (vedere
"Sostituzione della lama").
10. Montare il banco superiore spingen-
dolo completamente verso il basso,
quindi stringere le viti di arresto per
l'altezza di taglio.
11. Montare la cappa per trucioli e strin-
gere il dado della cappa.
12. Inclinare il gruppo sega verso il
basso procedendo nel modo indi-
cato di seguito.
−
Il coperchio del bilanciere deve
sbloccare la lama della sega
nello spostamento verso il basso
senza toccare le altre parti.
−
Nello spostamento verso l'alto
nella posizione di partenza del
gruppo sega il coperchio del
bilanciere deve coprire automati-
camente la lama.
−
Nella posizione di partenza in alto
del gruppo sega la chiusura di
sicurezza deve bloccare il coper-
chio del bilanciere ed evitare in
questo modo aperture involonta-
rie.
−
Controllare l'arresto della lama
della sega: questa deve poter
girare liberamente.
9.3
Sostituzione dell'inserto
A
Pericolo!
Se il profilo d'inserto è danneg-
giato, sussiste il pericolo che piccoli
oggetti si incastrino tra l'inserto e la
lama, bloccandola. Sostituire subito
un inserto danneggiato.
1.
.
2.
Estrarre il profilo d'inserto
un cacciavite. L'inserto viene in que-
sto modo distrutto e non può più
essere riutilizzato.
3.
Inserire un nuovo inserto facendolo
scattare in posizione.
4.
9.4
Registrazioni
Registrazione della battuta
1.
Allentare le viti di fissaggio
della
battuta.
59
60
61
62
63
64
65
Summary of Contents for KGT 300
Page 2: ...U2A0338_30 fm 2...