![Metabo KGT 300 Original Operating Instructions Download Page 58](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/kgt-300/kgt-300_original-operating-instructions_1776626058.webp)
58
ITALIANO
vare e controllare tutti i dispositivi di
sicurezza.
9.1
Sostituzione della lama
A
Pericolo!
•
Poco dopo la fine della lavora-
zione, la lama può essere molto
calda. Pericolo di ustioni.
Lasciare raffreddare la lama
calda. Non pulire la lama calda
con liquidi infiammabili.
•
Il pericolo di taglio sussiste
anche con la lama ferma. In fase
di allentamento e di serraggio
della vite il coperchio del bilan-
ciere deve essere posizionato
sopra la lama. Utilizzare sempre
gli appositi guanti per sostituire
le lame.
1.
Collocare l'apparecchio nella posi-
zione di trasporto.
2.
Impostare l'inclinazione del braccio
orientabile a 0° e fissare la vite di
arresto per la regolazione dell'incli-
nazione.
3.
Allentare il dado sulla cappa per tru-
cioli e rimuovere la cappa.
4.
Allentare le viti di arresto per
l'altezza di taglio, spingere verso
l'alto il banco superiore, quindi
rimuoverlo.
5.
Inclinare il gruppo sega verso l'alto.
6.
Per bloccare la lama della sega,
tirare in avanti l'arresto della lama
. Girare lentamente la lama con
la mano fino a quando l'arresto non
scatta in posizione.
7.
Allentare la vite di serraggio
dell'albero portalame (filettatura sini-
strorsa).
8.
Rimuovere la vite di serraggio
la flangia esterna
dall'albero
portalame.
9.
Rimuovere la lama
dall'albero
ed estrarla verso l'alto.
10. Rimuovere la flangia interna
dall'albero.
11. Pulire le superfici:
−
dell'albero portalame,
−
della flangia interna,
−
della lama,
−
della flangia esterna,
−
della vite di serraggio.
A
Pericolo!
Non utilizzare detergenti che
possano danneggiare le parti in allu-
minio (ad esempio per rimuovere
resti di resina) riducendo così la resi-
stenza della sega.
12. Infilare la flangia interna
.
A
Pericolo!
Inserire
la flangia interna cor-
rettamente. In caso contrario la sega
si può bloccare oppure la lama può
allentarsi. La flangia interna si trova
nella posizione corretta, se la slab-
bratura tagliata in modo obliquo (58)
è rivolta verso destra e la scanalatura
dell'anello è rivolta a sinistra.
13. Inserire una nuova lama della sega
: fare attenzione alla direzione di
rotazione (la freccia sulla lama e
quella sulla sua copertura devono
indicare la stessa direzione).
A
Pericolo!
Utilizzare esclusivamente lame
idonee per il numero di giri massimo
(vedere "Dati tecnici"); in caso di uti-
lizzo di lame non appropriate o dan-
neggiate esiste il pericolo che la forza
centrifuga provochi l'espulsione di
parti a guisa di esplosione.
Non utilizzare:
−
lame in acciaio rapido altolegato
(HSS);
−
lame danneggiate;
−
dischi troncatori.
A
Pericolo!
−
Utilizzare solo parti originali per il
montaggio della lama.
−
Non utilizzare anelli riduttori
volanti per evitare lo svitamento
involontario della lama.
−
Le lame devono essere montate
in modo da non risultare sbilan-
ciate, non presentare una rota-
zione irregolare e non potersi svi-
tare durante il funzionamento.
14. Inserire la flangia esterna
facendo attenzione che i due fianchi
di trascinamento siano agganciati
negli incavi dell'albero portalame.
15. Avvitare la vite di serraggio
(filettatura sinistrorsa) e con la
chiave esagonale serrare
salda-
mente
.
Per bloccare la lama della sega, uti-
lizzarne l'apposito arresto
A
Pericolo!
−
Non prolungare la chiave utiliz-
zata per il serraggio della lama.
−
Non avvitare la vite di serraggio
battendo sulla chiave.
−
Dopo aver stretto la vite di serrag-
gio, rimuovere immediatamente
la chiave di montaggio.
16. Inclinare il gruppo sega verso il
basso e bloccarlo.
17. Montare il banco superiore spingen-
dolo completamente verso il basso,
quindi stringere le viti di arresto per
l'altezza di taglio.
18. Montare la cappa per trucioli e strin-
gere il dado della cappa.
19. Controllare il funzionamento, verifi-
cando quanto indicato di seguito.
−
Il coperchio del bilanciere deve
sbloccare la lama della sega
nello spostamento verso il basso
senza toccare le altre parti.
−
Nello spostamento verso l'alto
nella posizione di partenza del
gruppo sega il coperchio del
bilanciere deve coprire automati-
camente la lama.
53
54
55
57
56
58
Summary of Contents for KGT 300
Page 2: ...U2A0338_30 fm 2...