![Metabo KGT 300 Original Operating Instructions Download Page 60](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/kgt-300/kgt-300_original-operating-instructions_1776626060.webp)
60
ITALIANO
2.
Regolare la battuta in modo tale che
risulti esattamente perpendicolare
alla lama della sega quando il piano
girevole
si trova nella posizione
a 0°.
3.
Stringere le viti di fissaggio della
battuta.
Regolazione dell'indicatore per gli
angoli di smusso
1.
Regolare l'indicatore
con la vite
a testa esagonale incassata
in
modo tale che il valore riportato cor-
risponda alla posizione di arresto
impostata del piano girevole.
3
Nota
Il piano girevole si innesta agli
angoli di 0°, 15°, 22,5°, 30°, 45° e 60°.
Regolazione delle posizioni di arresto
per gli angoli di inclinazione
1.
Innestare il braccio orientabile
nella posizione a 0°.
2.
Allentare di circa un giro due viti a
testa esagonale incassata
nella
parte posteriore dell'apparecchio (se
necessario, estrarre la leva di arre-
sto per la regolazione dell'inclina-
zione per accedere alle viti).
3.
Regolare il braccio orientabile in
modo tale che la lama della sega sia
esattamente perpendicolare al
piano girevole.
4.
Fissare due viti a testa esagonale
incassata
nella parte poste-
riore dell'apparecchio.
5.
dopo aver
allentato la vite
fino a quando il
valore visualizzato non corrisponde
a quello della posizione di arresto
del braccio orientabile.
3
Nota
Il braccio orientabile si innesta
agli angoli di 0°, 22,5° e 45°.
Regolazione della battuta di fine corsa
La battuta di fine corsa limita la profondi-
tà a cui la lama della sega penetra
nell'apertura dell'inserto.
3
Nota
Se la lama della sega tocca il
banco, è necessario regolare la battuta
di fine corsa.
1.
Allentare il controdado della battuta
di fine corsa
2.
Regolare la battuta di fine corsa in
modo tale che la lama della sega
penetri fino alla guida di battuta
nell'apertura dell'inserto.
3.
Stringere il controdado della battuta
di fine corsa.
4.
Inclinare verso il basso il gruppo
sega fino alla battuta di fine corsa e
verificare che la lama della sega
possa girare liberamente in questa
posizione.
9.5
Pulizia dell'apparecchio
Rimuovere i trucioli e la polvere con
l'aspirapolvere o con una spazzola da:
−
dispositivi di regolazione;
−
elementi di comando;
−
apertura di raffreddamento del
motore;
−
spazio al di sotto dell'inserto.
9.6
Custodia dell'apparec-
chio
A
Pericolo!
•
Custodire l'apparecchio in modo
tale che non possa essere utiliz-
zato da non addetti ai lavori.
•
Accertarsi che nessuno possa
ferirsi in prossimità dell'apparec-
chio.
A
Attenzione!
•
Non custodire la macchina
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
•
Attenersi alle condizioni ambien-
tali consentite (vedere "Dati tec-
nici").
9.7
Manutenzione
Prima di ogni accensione
•
Asportare i trucioli con un aspiratore
o un pennello.
•
Verificare che la spina o il cavo non
siano danneggiati ed eventualmente
farli sostituire da un elettricista spe-
cializzato.
•
Controllare tutte le parti mobili per
verificare che possano essere spo-
state liberamente sull'intero campo
d'azione.
•
Controllare che la distanza tra il
coprilama e la lama della sega sia
compresa tra 3 e 8 mm.
Ogni mese (se utilizzata giornal-
mente)
•
Controllare lo stato e la tensione
della cinghia di trasmissione e
all'occorrenza tenderla o sostituirla.
Ogni 300 ore
•
Controllare tutte le connessioni con
viti ed eventualmente serrarle.
•
Controllare il gioco laterale del
gruppo sega e, se necessario, strin-
gere il dado
66
67
68
69
70
71
72
73
74
Summary of Contents for KGT 300
Page 2: ...U2A0338_30 fm 2...