![Mercure 450009 Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/mercure/450009/450009_manual_1772980012.webp)
12
I
2 - COMPONENTI E COMANDI (FIG. 1)
1) Maniglia per il trasporto
2) Tappo del combustibile
3) Serbatoio del combustibile
4) Rubinetto combustibile
5) Maniglia e cavo d’avviamento
6) Interruttore del motore
7) Leva dell’aria
8) Filtro dell’aria
9) Presa AC (corrente alternata)
10) Generatore
11) Marmitta di scarico
12) Motore
13) Candela
14) Presa DC (corrente continua) – 12 V
3 - PREPARAZIONE PRIMA DEL
FUNZIONAMENTO
1. Per evitare di prendere una scossa elettrica, quando si
mette in funzione la macchina collegarla a massa (FIG. 2).
2. Preparare la miscela al 2 % di benzina verde e olio in un
apposito contenitore, usando come misurino per l’olio il
tappo di chiusura del serbatoio (FIG. 3/b).
AVVERTENZA
: rispettare le quantità indicate in tabella.
Capacità massima del serbatoio del combustibile:
4,2
litri.
3. Versare la miscela nel serbatoio e chiudere bene con il tappo.
4. Non riempire oltre il limite del filtro carburante. (FIG. 3/a)
AVVERTENZA
: non togliere mai il filtro presente sul serbatoio
quando si versa la miscela.
ATTENZIONE
-
Non riempire il serbatoio mentre il motore è in funzione o è caldo.
-
Chiudere il rubinetto del combustibile prima dell’operazione di
rifornimento.
-
Fare attenzione a non far entrare polvere, sporcizia, acqua o
altri corpi estranei nel combustibile.
-
Eliminare completamente le fuoriuscite di combustibile prima
di avviare il motore.
4 - AVVIAMENTO DEL MOTORE
ATTENZIONE
Prima dell’avvio, non collegare le apparecchiature elettriche
(FIG. 4/a)
1. Agitare il serbatoio del combustibile prima di avviare il
motore.
2. Girare la leva del rubinetto del combustibile verso «ON».
(FIG. 4/b)
3. Girare la leva dell’aria verso
(
1
). (FIG. 5/a)
4. Posizionare l’interruttore del motore su «ON». (FIG. 5/b)
5. Tirare lentamente l’avviatore autoavvolgente finché non si
sente resistenza, poi tirarlo velocemente con forza (FIG. 6/a).
ATTENZIONE
: Evitare che il cavo d’avviamento si riavvolga di
scatto contro il motore. Farlo riavvolgere lentamente per evitare
danni allo starter o all’alloggiamento.
6. Quando il motore si è ecceso posizionare la leva dell’aria verso
metà e lasciare riscaldare per un paio di minuti il motore.
Riportare indietro la leva dell’aria. (FIG. 6/b)
ATTENZIONE
: Alla prima accensione il motore potrebbe non
mettersi in moto nei primi colpi. Ripetere l’operazione fino a che
non si avvia. A motore caldo potrebbe non essere necessario
tirare l’aria.
Non accendere
MAI
il generatore in un ambiente chiuso visto
che i gas di scarico provocano monossido di carbonio, un gas
che provoca la perdita di coscienza e può causare la morte.
5 - TABELLA DI APPLICAZIONI
NPEGG780 – Potenza CA
Fattore di potenza
50 Hz
~ 650 W
1
60 Hz
~ 800 W
50 Hz
~ 480 W
0.7-0.8
60 Hz
~ 600 W
50 Hz
~ 570 W
0.7-0.95
60 Hz
~ 700 W
NPEGG780 – Quando si carica la batteria
12V / 8.3 A
Capacità massima della
batteria da ricaricare: 40A.h.
(Ampere/ora)
- BATTERIA
Se il generatore è dotato di batteria:
Non fumare durante la manipolazione di batterie.
La batteria produce vapori infiammabili, che possono esplodere
se esposti a scintille o a fiamme libere.
Durante l’utilizzo di batterie, tenere queste ultime in ambienti
ben ventilati e lontano da fiamme libere/scintille.
- TRASPORTO E CONSERVAZIONE
Prima di trasportare il generatore in un veicolo, o prima di
conservarlo per un lungo periodo, togliere tutto il carburante dal
serbatoio e l’olio dal carter (se il generatore ne è provvisto) per
evitare eventuali fuoriuscite.
Conservare il generatore in un luogo ben ventilato.
BENZINA VERDE
OLIO