
32
Richiamare e modificare impostazioni di sistema
Panoramica degli apparecchi
collegati.
Opzioni per la gestione di locomotive
e apparati elettromagnetici.
Impostazioni della Central Station 3.
Opzioni Master-Slave.
Designa il numero della versione
Hardware e Software.
Impostazioni IP, qualora sia
collegato un cavetto LAN.
Alla pagina di accesso delle impostazioni di sistema
(figura a destra) Voi pervenite purché nella barra dei
simboli dell’elenco apparati in alto a sinistra battiate
sulla superficie di commutazione „Sistema“ (si veda an-
che pagina 6). Su tale pagina di accesso con un tocco
del dito potete rispettivamente aprire le impostazioni
oppure una panoramica più dettagliata.
Richiamo del menù di sistema
La panoramica sulla rete informa circa tutti gli apparecchi
collegati ed attivi. Le impostazioni di questi le potete otte-
nere con un tocco del dito direttamente in tale panoramica
oppure tramite la colonna del menù sul bordo sinistro. Con
una strisciata del dito verso l’alto potete accedere alla
sezione inferiore della pagina (figura a destra). Gli appa-
recchi inattivi vengono raffigurati velati di grigio.
Rete: panoramica su tutti i componenti attivi
Accesso alle funzioni di base della Central Station 3
Per aprire le impostazioni di sistema della CS3, battete nella panoramica della rete oppure nella colonna del
menù al bordo sinistro sul simbolo della CS3. Le sezioni inferiori della pagina le potete raggiungere a patto che
con il dito strisciate verso l’alto al centro dello schermo visore.
Vogliate toccare la superficie di commutazione „Indietro“ in alto a sinistra, per accedere di nuovo in ogni
momento alla pagina di accesso delle impostazioni di sistema. Le ulteriori opzioni specificate nella colonna del
menù di sinistra potete raggiungerle ugualmente con un semplice tocco del dito.
La strada sicura
e consigliata per
spegnere la CS3.
Crea una copia di sicurezza dei Vostri attuali dati della CS3.
Suggerimento:
vogliate utilizzare regolarmente questa funzione, per
assicurare le condizioni di elaborazione – in modo ottimale anche per
mezzo della penna USB.
Fa spegnere la CS3 e l’avvia di nuovo.
Avvia di nuovo le applicazioni interne
come ad es. la superficie dell’utilizzatore.
Modificare il linguaggio della
superficie dell’utilizzatore.
Riporta indietro la CS3 con l’ausilio di un
File di sicurezza prima realizzato ad una
precedente condizione di elaborazione
(si veda anche pagina 6).
Con regolatore a slitta Adattare la
luminosità dello schermo o rispetti-
vamente il volume sonoro.
Scelta tra altoparlante
incorporato ed esterno.
Attiva il dialogo di scelta della lingua
e l’assistente di inserimento al mo-
mento di avvio della CS3
(si veda anche pagina 3).
Con il segno di spunta attivato la CS3
controlla regolarmente se è disponi-
bile un aggiornamento del Firmware.
Attivare e disattivare il comando
spontaneo nell’elenco locomotive.
Importante solo in caso di un incom-
pleto aggiornamento della CS3.
Le ulteriori sezioni „Binario“, „IP“, „Master-Slave“ ed „Info“
vengono illustrate nella prossima pagina. Voi le potete aprire,
purché battiate sulla rispettiva freccia al bordo sinistro.
Summary of Contents for Central Station 3
Page 2: ... 1 Central Station 3 ...
Page 9: ... 8 Fahren Lokliste Funktionen schalten Loks bearbeiten ...
Page 16: ... 15 Artikelliste bearbeiten Magnetartikel anlegen sortieren schalten ...
Page 21: ... 20 Gleisstellbild bearbeiten Gleisartikel positionieren drehen verbinden ...
Page 32: ... 31 Systemeinstellungen Anpassung des Systems Systeminformationen ...
Page 41: ... 1 Central Station 3 ...
Page 48: ... 8 Running Locomotives Locomotive List Switching Functions Editing Locomotives ...
Page 55: ... 15 Editing the Item List Setting Up Sorting Switching Solenoid Items ...
Page 60: ... 20 Editing the Track Diagram Control Screen Positioning Rotating Connecting Track Items ...
Page 67: ... 27 Creating and Editing Events Creating Routes Programming and Switching Procedures ...
Page 71: ... 31 System Settings Adjusting the System System Data ...
Page 80: ... 1 Central Station 3 ...
Page 87: ... 8 Conduite Liste des locomotives Activer des fonctions Modifier des locomotives ...
Page 94: ... 15 Modifier la liste des articles Créer trier commuter des articles électromagnétiques ...
Page 99: ... 20 Modifier le TCO Positionner faire pivoter relier des articles de voie ...
Page 110: ... 31 Paramètres système Adaptation du système Informations système ...
Page 119: ... 1 Central Station 3 ...
Page 126: ... 8 Rijden Loclijst Functies schakelen Locs bewerken ...
Page 133: ... 15 Artikelenlijst bewerken Magneetartikelen invoeren sorteren schakelen ...
Page 138: ... 20 Seinpaneel bewerken Railartikelen positioneren draaien verbinden ...
Page 145: ... 27 Gebeurtenissen maken en bewerken Rijwegen aanmaken Aflopen programmeren en schakelen ...
Page 149: ... 31 Systeeminstellingen Aanpassing van het systeem Systeeminformatie ...
Page 158: ... 1 Central Station 3 ...
Page 165: ... 8 Viaggiare Elenco locomotive Commutare funzioni Elaborare locomotive ...
Page 172: ... 15 Elaborare un elenco di apparati Aggiungere ordinare commutare apparati elettromagnetici ...
Page 188: ... 31 Impostazioni di sistema Adattamento del sistema Informazioni sul sistema ...
Page 197: ... 1 Central Station 3 ...
Page 204: ... 8 Conducción Lista de locomotoras Conmutar funciones Editar locomotoras ...
Page 211: ... 15 Editar lista de artículos Crear ordenar conmutar artículos magnéticos ...
Page 216: ... 20 Editar el esquema de mando de agujas Posicionamiento giro conexión de artículos de vía ...
Page 223: ... 27 Crear y editar eventos Crear itinerarios programar y conmutar secuencias ...
Page 227: ... 31 Configuración del sistema Adaptación del sistema Informaciones del sistema ...