![LAZER EYEWEAR Owner'S Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/lazer/eyewear/eyewear_owners-manual_681522006.webp)
OWNER’S MANUAL
EYEWEAR
A
C
B
D
Magneto 3 & Eddy (M3)
A
C
B
D
Magneto 2 & Krypton 1 (M2 & KR1)
Magneto 1 & Radon 1 (M1/M1-S & RN1)
A
B
Solid State 1 (SS1)
A
B
A
A
B
B
Walter & Walter Large
Argon 2 & Argon Race (AR2 & ARR)
GARANZIA LIMITATA
Gli occhiali Lazer sono garantiti per un anno dalla
data dell’acquisto per tutti i difetti di fabbricazione.
Lazer sostituirà o riparerà gratuitamente, su
presentazione del giustificativo dell’acquisto,
qualsiasi occhiale che risulti difettoso nel periodo
di garanzia. La presente garanzia non si applica
a nessun danno o difetto causato da un uso
improprio o irragionevole degli occhiali.
Le lenti degli occhiali Lazer non sono coperte
da garanzia per i graffi. Anche tutte le garanzie
implicite per legge hanno una durata di un anno
dalla data di acquisto.
CURA DEGLI OCCHIALI LAZER
Quando non vengono utilizzati, riporre gli occhiali
Lazer nella custodia morbida o rigida in dotazione
all’acquisto. Le lenti e le montature degli occhiali
Lazer devono essere pulite con acqua calda e un
sapone delicato. Per evitare di graffiare le lenti,
sciacquarle prima di pulirle, al fine di rimuovere
eventuali impurità o residui salini.
Non conservare gli occhiali Lazer in ambienti
estremamente caldi o freddi per periodi prolungati.
—
Tutti gli occhiali Lazer sono conformi ai seguenti
standard: CE 89/686/EEG, EN ISO 12312-1:2013
+ A1:2015,
AS/NZS 1067:2003 e ANSI Z80.3:2010.
ITALIANO
Lenti fotocromatiche in cristallo:
Tipo di filtro: fotocromatico
Categoria di filtro:
categoria 1 - categoria 2
Trasmissione della luce: 75% - 25%
Lenti fotocromatiche alla melanina:
Tipo di filtro: fotocromatico
Categoria di filtro:
categoria 2 - categoria 3
Trasmissione della luce: 31% - 12%
Lenti polarizzate:
Tipo di filtro: polarizzato
Categoria di filtro: categoria 3
Trasmissione della luce: 12%
Lenti trasparenti:
Tipo di filtro: standard
Categoria di filtro: categoria 0
Trasmissione della luce: 98%
Lenti gialle:
Tipo di filtro: standard
Categoria di filtro: categoria 1
Trasmissione della luce: 70%
Tutte le altre lenti:
Tipo di filtro: standard
Categoria di filtro: categoria 3
Trasmissione della luce: 18%
Nota
Limitazioni di utilizzo per tutte le lenti:
· Non utilizzare per osservare diretta-
mente il sole
· Non proteggono da fonti di illumina-
zione artificiali (ad esempio, solarium).
· Non utilizzare per proteggere gli occhi
da rischio meccanico (ad esempio,
urto).
Nessuna lente è adatta per guidare di
notte o al tramonto, ad eccezione delle
lenti trasparenti.
ISTRUZIONI PER LA SOSTITUZIONE DELLE LENTI DEGLI OCCHIALI LAZER
Nota: le lenti dei modelli X1, WAY1, WAY2, WAY3, Frank, Blub & Kidi non possono essere rimosse. La rimozione delle lenti comporta la scadenza della garanzia.
A. Rimuovere le lenti:
Con una mano, sorreggere la parte superiore
della montatura dall’esterno, e con l’altra
mano afferrare la lente.
Tirare la montatura verso l’alto con una mano,
tenendo ferma la lente con l’altra mano.
Ripetere per il lato opposto.
Poi, con una mano, sorreggere il bordo
superiore della montatura, e con l’altra mano
afferrare la lente. Tirare delicatamente il bordo
superiore della montatura verso l’alto ed
estrarre la lente. Infine, allentare le lenti e rimu
-
overle con un movimento rotatorio.
B. Sostituire le lenti:
Posizionare la lente sul ponte e premer-
la verso il basso nella posizione corretta.
Assicurarsi che il bordo superiore aderisca
correttamente intorno alla lente. Poi, spingere
le linguette nella scanalatura, contro la molla.
Ripetere per il lato opposto.
C. Rimuovere le molle dagli occhiali:
Sorreggere la montatura con una mano e
sorreggere la molla con l’altra. Premere la
molla verso l’interno e fare pressione sul
perno più lungo della molla, allentandolo con
un movimento rotatorio. Ripetere per il lato
opposto.
D. Sostituire le molle negli occhiali:
Sorreggere la montatura con una mano e
sorreggere la molla con l’altra.
Inserire il perno più lungo della molla nel foro
inferiore della cerniera della montatura. Poi,
fare scorrere il perno superiore della molla
attraverso la fessura fino a farlo incastrare in
posizione nel foro superiore.
Ripetere per il lato opposto.
A. Rimuovere le lenti:
Inclinare gli occhiali verso il basso, e aprire le
molle. Sorreggere gli occhiali con entrambe le
mani dai lati superiore e inferiore della monta-
tura. Posizionare le dita sul lato anteriore della
montatura e appoggiare i pollici sul vetro.
Tirare delicatamente la montatura e spingere
delicatamente la lente estraendola dalla mon-
tatura con i pollici.
Ripetere per l’altra lente.
B. Sostituire le lenti:
Tenendo gli occhiali rivolti verso l’alto fare sco-
rrere la lente nella scanalatura più alta, verso il
ponte. Fare scorrere la lente nella scanalatura
sulla montatura e premerla delicatamente fino
a che la lente non è completamente inserita
nella montatura.
Ripetere per l’altra lente.
C. Rimuovere le molle dagli occhiali:
Sorreggere la montatura con una mano e so-
rreggere la molla con l’altra. Premere la molla
leggermente verso l’interno e fare pressione
sul perno più lungo della molla per piegarlo,
allentandolo con un movimento rotatorio.
Ripetere per il lato opposto.
D. Sostituire le molle negli occhiali:
Sorreggere la montatura con una mano e
sorreggere la molla con l’altra.
Inserire il perno superiore della molla (il più
grande) nel foro più alto della cerniera della
montatura. Poi, fare scorrere il perno inferiore
della molla attraverso la fessura fino a farlo
incastrare in posizione nel foro inferiore.
Ripetere per il lato opposto.
A. Rimuovere le lenti:
Con una mano sorreggere la lente dal bordo
superiore di fianco al connettore fra la lente e la
molla. Sorreggere la molla con l’altra mano. Tirare
delicatamente la molla verso il basso e lontano
dalla lente, affinché la lente si allenti e si sganci
dalla montatura. Ripetere per il lato opposto.
B. Sostituire le lenti:
Fare scorrere il bordo inferiore della lente nella
scanalatura inferiore della molla. Ruotare la molla
verso l’alto affinché la lente non si incastra nella
scanalatura superiore della molla. Ripetere per il
lato opposto.
A. Rimuovere le lenti:
Con una mano, sorreggere la parte superiore della
montatura dall’esterno, e con l’altra mano afferrare
la lente.
Tirare la montatura verso l’alto con una mano,
tenendo ferma la lente con l’altra mano.
Ripetere per il lato opposto.
B. Sostituire le lenti:
Fare scorrere una delle linguette della lente in uno
degli angoli della montatura nella direzione della
cerniera. Fare scorrere la lente nella scanalatura
della montatura fino all’altra linguetta. Premere la
montatura sulla linguetta.
A. Rimuovere le lenti:
Inclinare gli occhiali verso il basso, e aprire le
molle. Sorreggere gli occhiali con entrambe le
mani dai lati superiore e inferiore della monta-
tura. Posizionare le dita sul lato anteriore della
montatura e appoggiare i pollici sul vetro.
Tirare delicatamente la montatura e spingere
delicatamente il lato esterno della lente estra-
endola dalla montatura con i pollici. Ripetere
per il lato opposto.
Poi, ripetere questi passaggi per la parte
centrale della montatura.
B. Sostituire le lenti:
Tenendo gli occhiali rivolti verso l’alto fare
scorrere la lente intorno al ponte centrale, poi
premerla delicatamente nelle scanalature. Poi,
premere delicatamente il resto della lente nelle
scanalature, iniziando dalla parte centrale e
spostandosi all’esterno verso le molle.
A. Rimuovere le lenti:
Con una mano sorreggere una delle lenti
dall’interno (a livello della ponte) e con l’altra
mano sorreggere la montatura dal ponte.
Tirare la montatura verso l’alto e oltre la
linguetta, per allentare la linguetta. Ripetere
per l’altra lente.
B. Sostituire le lenti:
Le lenti devono essere inserite una per una.
Fare scorrere la linguetta della lente nella
montatura dalla cerniera. Sorreggere la mon-
tatura dal ponte e tirarla verso l’alto, sopra la
linguetta più interna.
NOTA: La lente con il marchio “Lazer” deve esse-
re inserita sul lato sinistro della montatura.
Categoria di filtro
Descrizione
Utilizzo
0
Occhiali da sole chiari
Riduzione molto
limitata della luce
solare riflessa
1
Riduzione limitata della
luce solare riflessa
2
Occhiali da sole
multiuso
Buona protezione dalla
luce solare riflessa
3
Alta protezione dalla
luce solare riflessa
INFORMAZIONI SULLE LENTI