134 / 216
Messa fuori servizio
2017/04
010-989
8
Messa fuori servizio
8.1
Messa fuori servizio temporanea
Con questo tipo di spegnimento la pompa rimane installata e non viene separata dalla rete elettrica. In caso di
messa fuori servizio temporanea la pompa deve rimanere completamente immersa, in modo da essere protetta
dal gelo e dal ghiaccio. Deve essere garantito che il locale di funzionamento e il liquido pompato non gelino
completamente. In questo modo la pompa sarà sempre pronta per il funzionamento. In caso di tempi di sosta
prolungati dovrebbe essere eseguita a intervalli regolari (da mensili a trimestrali) una corsa funzionale di 5 minuti.
Prudenza!
Una corsa funzionale può avvenire solo nel rispetto delle condizioni di funzionamento e impiego vigenti. Non è
ammesso il funzionamento a secco! Il mancato rispetto delle indicazioni può causare il danno totale!
8.2
Messa fuori servizio definitiva / Immagazzinamento
Spegnere l‘impianto, scollegare la pompa dalla rete elettrica, smontare e immagazzinare. Per l‘immagazzinamento
deve essere osservato quanto segue:
Attenzione: parti calde!
Nello smontaggio della pompa prestare attenzione alla temperatura delle parti dell‘alloggiamento, che può superare
i 40 °C. Lasciare prima raffreddare la pompa a temperatura ambiente!
• Pulire la pompa.
• Immagazzinare in un luogo pulito e asciutto, proteggere la pompa dal gelo.
• Collocare verticalmente su una base stabile e assicurare contro il ribaltamento.
• Chiudere il collegamento di mandata e aspirazione con un ausilio adatto (ad esempio della pellicola).
• Supportare la linea di collegamento elettrica sul punto di inserzione dei cavi per evitare deformazioni permanenti.
• Proteggere dalla penetrazione dell‘umidità le estremità della linea di alimentazione di corrente.
• Proteggere la pompa dall‘irraggiamento solare diretto per evitare il pericolo di infragilimento delle parti di
elastomero e del rivestimento dell‘alloggiamento.
• In caso di immagazzinamento in officina tenere conto del fatto che le radiazioni e i gas prodotti durante i lavori
di saldatura distruggono gli elastomeri delle guarnizioni.
• In caso di immagazzinamento prolungato, la girante ovvero il propulsore deve essere fatta/o girare regolarmente
(semestralmente) a mano. Questo impedisce la formazione di tacche da compressione nei cuscinetti e il
bloccaggio del rotore.
8.3
Rimessa in funzione dopo un immagazzinamento prolungato
La pompa deve essere pulita dalla polvere e dagli accumuli di olio prima della rimessa in funzione. Infine è necessaria
l‘esecuzione dei lavori e delle misure di manutenzione (vedere il capitolo „Manutenzione periodica“). È necessario
controllare lo stato e il funzionamento regolare del premistoppa rotativo. Dopo la conclusione di questi lavori la
pompa può essere installata (vedere il capitolo „Montaggio“) e collegata alla rete elettrica da uno specialista. Nella
rimessa in funzione deve essere seguito il capitolo „Messa in funzione“.
La pompa può essere riaccesa solo in stato impeccabile e in condizione di prontezza per il funzionamento.