65
Manuale di istruzioni
I
Utilizzare il commutatore di rotazione (3) solo a
macchina ferma.
Con il commutatore di rotazione (3), il senso di
rotazione può essere invertito. (Quando l’interruttore
di accensione/spegnimento (4) è premuto, il
commutatore (3) è automaticamente bloccato.
Rotazione oraria
Premere il commutatore di rotazione (3) fino al
finecorsa di destra (per avvitare, perforare, ecc.)
Rotazione antioraria
Premere il commutatore di rotazione (3) fino al
finecorsa di sinistra. (per allentare o svitare).
fig.5
Manutenzione e stoccaggio
Prima di effettuare qualsiasi operazione
di
manutenzione,
sospendere
l’alimentazione elettrica, staccando la
spina dalla prolunga.
• Tenere sempre la macchina e le fessure di
ventilazione (se presenti) pulite. La regolare pulizia
e manutenzione dello strumento garantiscono
efficienza e ne prolungano la vita.
• Se lo strumento non dovesse funzionare,
nonostante le rigorose procedure di collaudo, la
riparazione deve essere effettuata da un servizio IVT
autorizzato.
• Tenere tutti i dadi, bulloni e viti ben serrati,
per essere sicuri che lo strumento sia in buone
condizioni operative.
• Sostituire tutte le parti usurate o danneggiate
per sicurezza.
• Conservare lo strumento in un ambiente
asciutto, fuori dalla portata dei bambini e lontano
da materiali infiammabili.
• Non bagnare mai il dispositivo, nè spruzzare
acqua su di esso!
Tutela ambientale
Riciclare le materie prime invece di
smaltirle come rifiuti.
La macchina, gli accessori e l’imballaggio devono
essere ordinati per il riciclaggio ecocompatibile.
I componenti in plastica sono classificati per il
riciclaggio categorizzato. Queste istruzioni sono
stampate su carta riciclata.
Summary of Contents for CSD-12
Page 24: ...24 RUS 85 A...
Page 25: ...25 RUS RCD 30 A RCD RCD...
Page 26: ...26 RUS off 39 C 0 C 30 C 15 25 C...
Page 27: ...27 RUS IVT 10 fig 1 12 4 5 3 5 24 1 16 fig 2 4 4...
Page 28: ...28 RUS fig 3 4 CSD 16 8G CSD 18G 8 3 fig 4 3 3 4 3 3 3 fig 5 IVT...
Page 29: ...29 RUS...
Page 32: ...32 KZ 85 A...
Page 33: ...33 KZ S 30 RCD RCD RCD...
Page 34: ...34 KZ off 39 C 0 C 30 C 15 25 C...
Page 35: ...35 KZ IVT 10 fig 1 12 4 5 3 5 24 1 16 fig 2 4 4...
Page 36: ...36 KZ fig 3 4 CSD 16 8G CSD 18G 8 3 fig 4 3 3 4 3 3 3 fig 5 IVT...
Page 37: ...37 KZ...
Page 47: ...47 BY 85 A...
Page 48: ...48 BY 1 RCD 30 A RCD RCD off...
Page 49: ...49 BY 39 C 0 C 30 C 15 25 C IVT 10...
Page 50: ...50 BY fig 1 12 4 5 3 5 24 1 16 fig 2 4 4 fig 3 4...
Page 51: ...51 BY CSD 16 8G CSD 18G 8 3 fig 4 3 3 4 3 3 3 fig 5 IVT...
Page 54: ...54 UA 85 A...
Page 55: ...55 UA UA RCD 30 RCD RCD off...
Page 56: ...56 UA 39 C 0 C 30 C 15 25 C IVT 10...
Page 57: ...57 UA UA fig 1 12 4 5 3 5 24 1 16 fig 2 4 4 fig 3 4 CSD 16 8G CSD 18G...
Page 58: ...58 UA 8 3 fig 4 3 3 4 3 3 3 fig 5 IVT i...
Page 75: ...75 BG p 85 dB A...
Page 76: ...76 BG RCD 30 A RCD RCD off...
Page 77: ...77 BG 39 0 C 30 C 15 25 C IVT...
Page 78: ...78 BG 10 mm fig 1 12 4 5 3 5 24 1 16 fig 2 4 4 fig 3...
Page 79: ...79 BG 4 CSD 16 8G CSD 18G 8 3 fig 4 3 3 4 3 3 3 fig 5 IVT...
Page 80: ...Notes Bemerkung Annotazioni Uwagi Pozn mka...
Page 81: ...Notes Bemerkung Annotazioni Uwagi Pozn mka...
Page 82: ...Notes Bemerkung Annotazioni Uwagi Pozn mka...