![Horizon Hobby E-flite EFL87950 Instruction Manual Download Page 73](http://html1.mh-extra.com/html/horizon-hobby/e-flite-efl87950/e-flite-efl87950_instruction-manual_2163250073.webp)
IT
73
20mm
Telemetria ESC integrata
BNF:
questa versione include funzioni telemetriche tra ESC e ricevitore, con invio
di dati come giri/motore, tensione, corrente del motore, impostazione manetta (%)
e temperatura FET (regolatore di velocità).
Per maggiori informazioni sulle trasmittenti compatibili, gli aggiornamenti
firmware e l’utilizzo della tecnologia telemetrica della trasmittente, visitare www.
SpektrumRC.com.
Impostazione delle telemetria
Serie DX,
Serie NX,
Serie iX
1. La trasmittente deve già essere associata al ricevitore.
2. Accendere la trasmittente.
3. Impostare l’interruttore H (taglio manetta) per prevenire
l’azionamento accidentale del motore.
4. Accendere il modello. Una barra indicatrice appare nella
schermata principale della trasmittente a indicare che il segnale
telemetrico è stato acquisito.
5. Andare in FUNCTION LIST (Model Setup) [LISTA FUNZIONI (Imp.
modello)]
6. Selezionare TELEMETRY (Telemetria)
7. Selezionare Auto-Config (che configurerà in automatico tutti i
sensori disponibili)
8. Smart ESC (premere due volte)
9. Impostare il numero di celle: 6
10. Impostare l’allarme LVC: 3,4 V
11. Impostare l’allarme: Voice/Vibe (Voce/Vibrazione)
12. Impostare il conteggio poli: 4 poli
Completato il montaggio e configurata la trasmittente, verificare che le superfici di
controllo siano centrate. Il modello deve essere acceso e associato alla trasmittente
in modalità AS3X, con la manetta a zero. Se abilitata, la modalità SAFE si attiva
all’accensione. La modalità AS3X si attiva quando la manetta supera per la prima
volta il 25% dopo l’accensione. È normale che le superfici di controllo rispondano ai
movimenti del modello se questo è in modalità AS3X o SAFE.
1. Verificare che trim e sub trim sulla trasmittente siano a zero
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare la manetta a zero
AVVISO:
prestare attenzione all’eventualità che l’asta di comando tocchi il
fondo nell’attacco a sfera. Non avvitare l’asta di comando troppo in profondità
nell’attacco a sfera, altrimenti l’asta danneggerà il giunto e sporgerà nello spazio
necessario per la sfera.
3. Centrare il timone rispetto alla parte inferiore della deriva. Se è necessaria una
regolazione, ruotare l’attacco a sfera sul rinvio per cambiare la lunghezza tra il
braccio del servo e la squadretta di controllo fino a raddrizzare il timone.
4. Centrare gli alettoni allineando l’estremità esterna dell’alettone con il bordo di
uscita alare. Regolare la lunghezza del rinvio come al punto 3, se necessario.
5. Gli stabilatori devono essere centrati e allineati tra loro. In posizione neutra, il
bordo d’attacco degli stabilatori deve trovarsi 20 mm sotto il bordo superiore
della fusoliera, come mostrato in figura.
6. Centrare gli stabilatori allineandone l’estremità esterna con il bordo d’uscita
della fusoliera. Regolare la lunghezza del rinvio come al punto 3, se
necessario.
Posizioni centrate di timone, stabilatori e
alettoni
Centraggio delle superfici di controllo
Summary of Contents for E-flite EFL87950
Page 82: ...IT F 16 Thunderbirds 80mm EDF 82...
Page 83: ...IT 83...