46
-PRUDENZA-
■
L’utilizzo dell’attrezzo provoca rumore.
■
Il rumore eccessivo può danneggiare l’udito
■
Indossare la protezione acustica.
-AVVISO-
■
Il materiale può generare delle schegge durante il taglio.
■
Il materiale che si scheggia può provocare lesioni agli occhi e
ad altre parti del corpo.
■
Se non si utilizza un sistema di rimozione della polvere, indos-
sare gli occhiali, i guanti di protezione e la mascherina di pro-
tezione.
7.2 Funzionamento
-AVVISO-
Provare i nuovi dischi da taglio/molatura facendoli funzionare a vuoto, alla massima
velocità, per almeno 30 secondi.
-PRUDENZA-
Non utilizzare mai i dischi da taglio per la molatura.
7.3 Accensione e spegnimento
1. Inserire il cavo di alimentazione nella relativa presa.
2. Accendere l’attrezzo azionando il pulsante on/off.
Accensione:
Far scorrere in avanti l’interruttore on/off senza fare pressione e poi premerlo.
Spegnimento:
Rilasciare l’interruttore on/off.
1. Estrarre il cavo di alimentazione dalla relativa presa.
2. Pulire l’attrezzo.
3. Smontare la maniglia laterale dall’attrezzo.
4. Rimuovere le quattro viti che fissano la testa.
5. Ruotare la parte con gli elementi di manovra nella posizione desiderata, senza stac-
carla dall’attrezzo.
6. Inserire le quattro viti e avvitarle a fondo.
7. Montare la maniglia laterale.
7. Utilizzo
●
La tensione di alimentazione deve corrispondere ai dati stampati sulla targhetta
dell’attrezzo. E’ anche possibile collegare ad un’alimentazione a 200 V apparecchi con
una tensione nominale di 230 V.
●
Montare sempre la maniglia laterale quando si utilizza l’attrezzo.
●
Utilizzare morsetti o una morsa a vite per fissare un pezzo allentato.
7.1 Considerazioni riguardanti il progetto strutturale
Le fessure nei muri portanti sono oggetto della parte 1 della norma DIN 1053 o di
altre norme e direttive nazionali.
E’ molto importante osservare queste norme. Prima di iniziare lavori di taglio in sen-
so orizzontale o longitudinale, consultare il progettista, l’architetto o la persona respon-
sabile della realizzazione del progetto.
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069436 / 000 / 00
Summary of Contents for AG 230-S
Page 2: ...7 8 9 5 15 14 13 12 11 10 AG 230 S 2 1 3 4 6 1 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 4: ...7 8 AG 230 S Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 124: ...120 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 141: ...137 5 4 D T on off D 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 142: ...138 5 4 1 5 4 2 Hilti T Hilti D Hilti 5 4 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 143: ...139 5 4 4 Hilti 5 5 T T 5 6 5 7 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 152: ...148 5 5 1 5 2 80 80 TDA VC 40 60 5 3 o Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 153: ...149 5 4 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 154: ...150 5 4 1 5 4 2 5 4 3 5 4 4 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 155: ...151 5 5 5 6 5 7 6 B B Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 158: ...154 7 2 30 7 3 1 2 7 230 V 220 V 7 1 DIN1053 1 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 159: ...155 8 8 1 8 2 8 3 9 1 10 0 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 188: ...184 5 5 1 5 2 80 Hilti TDA VC 40 60 Hilti 5 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 189: ...185 5 4 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 190: ...186 5 4 1 5 4 2 Hilti Hilti Hilti 5 4 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 191: ...187 5 4 4 Hilti 5 5 5 6 5 7 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 195: ...191 7 2 30 7 4 1 2 8 8 1 8 2 Hilti 8 3 9 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...