41
5.4 Indicazioni generali di sicurezza
●
Utilizzare l’attrezzo solo in conformità al presente manuale d’istruzioni e solo quan-
do è in perfette condizioni di funzionamento.
●
Non esporre l’attrezzo alle intemperie (per es. pioggia o neve, etc.) e non utilizzar-
lo in ambienti bagnati o umidi.
●
Non lasciare mai l’attrezzo incustodito.
●
Utilizzare esclusivamente dischi da taglio/molatura omologati per l’utilizzo ad una
velocità che sia almeno pari alla velocità massima a vuoto dell’attrezzo.
●
Assicurarsi che i dischi siano delle dimensioni adatte per essere utilizzati con l’attrezzo.
●
Stoccare e maneggiare i dischi da molatura con attenzione, in conformità con le
istruzioni del costruttore.
●
Verificare che il disco venga montato sull’attrezzo secondo le istruzioni del costruttore.
●
Non utilizzare anelli di riduzione o adattatori separati allo scopo di permettere l’im-
piego di dischi con foro di montaggio maggiore.
●
Nel caso di utilizzo di utensili con fori di montaggio filettati, assicurarsi che la par-
te filettata sia abbastanza profonda per alloggiare l’intera lunghezza del mandrino.
●
Non impiegare dischi da taglio per molare.
●
Non utilizzare dischi danneggiati, dischi ovalizzati o che provocano vibrazioni.
●
Per tutti i tipi di lavoro è necessario montare la maniglia laterale sull’attrezzo.
●
L’attrezzo deve essere utilizzato solo manualmente, utilizzando le apposite mani-
glie e senza alcun supporto meccanico.
●
Tenere sempre l’attrezzo saldamente con entrambe le mani.
●
Impugnare saldamente la maniglia laterale in corrispondenza dell’estremità più
esterna.
●
Mantenere le impugnature pulite, asciutte e prive di olio e grasso.
●
Il carter del disco non deve essere rimosso dall’attrezzo.
●
Proteggere i dischi da taglio/molatura da urti e da olio e grasso.
●
Non sovraccaricare l’attrezzo. Questo funzionerà in modo più efficiente e sicuro
se utilizzato nella gamma di prestazioni per le quali è stato progettato.
●
In caso di non utilizzo, riporre l’attrezzo in un luogo asciutto e chiuso a chiave e
fuori dalla portata dei bambini.
●
Evitare avviamenti accidentali. Non trasportare l’attrezzo tenendo il dito sull’in-
terruttore on/off.
●
Quando non si utilizza l’attrezzo, ad esempio durante le pause di lavoro, prima
di eseguire la cura e manutenzione e prima del cambio di utensili, disinserire sem-
pre il cavo di alimentazione dalla presa.
●
Avere cura dei dischi. Sarà possibile lavorare con maggiore sicurezza ed effi-
cienza se sono mantenuti affilati e puliti. Attenersi alle istruzioni riguardanti la manu-
tenzione e la sostituzione dei dischi.
●
Controllare che non ci siano particolari danneggiati e che i particolari mobili fun-
zionino correttamente senza inceppamenti. Tutti i componenti devono essere instal-
lati correttamente e devono soddisfare tutte le condizioni atte ad assicurare un fun-
zionamento perfetto.
●
-PRUDENZA-
Il disco continua a ruotare ancora per qualche istante dopo aver
spento l’attrezzo.
●
Non tentare di frenare il disco esercitando pressioni sui lati.
●
Provare i dischi nuovi da taglio/molatura facendo funzionare l’attrezzo a vuoto
con il disco alla massima velocità per almeno 30 secondi. Se si riscontrano vibra-
zioni di un certo rilievo o eventuali altri difetti, spegnere immediatamente l’attrez-
zo e controllare l’attrezzo e il disco per determinare la causa del difetto.
●
Il carter del disco e altri componenti con funzione protettiva o particolari che sia-
no stati trovati leggermente danneggiati dovrebbero essere controllati con atten-
zione per determinare se funzionano correttamente e in modo conforme allo sco-
po. I carter danneggiati o altri particolari con funzione protettiva devono essere
riparati o sostituiti da un centro riparazioni autorizzato, salvo diversamente indica-
to nel manuale d’istruzioni.
●
Prima di inserire il cavo d’alimentazione nella relativa presa, controllare che l’at-
trezzo sia spento (in posizione off).
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069436 / 000 / 00
Summary of Contents for AG 230-S
Page 2: ...7 8 9 5 15 14 13 12 11 10 AG 230 S 2 1 3 4 6 1 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 4: ...7 8 AG 230 S Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 124: ...120 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 141: ...137 5 4 D T on off D 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 142: ...138 5 4 1 5 4 2 Hilti T Hilti D Hilti 5 4 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 143: ...139 5 4 4 Hilti 5 5 T T 5 6 5 7 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 152: ...148 5 5 1 5 2 80 80 TDA VC 40 60 5 3 o Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 153: ...149 5 4 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 154: ...150 5 4 1 5 4 2 5 4 3 5 4 4 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 155: ...151 5 5 5 6 5 7 6 B B Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 158: ...154 7 2 30 7 3 1 2 7 230 V 220 V 7 1 DIN1053 1 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 159: ...155 8 8 1 8 2 8 3 9 1 10 0 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 188: ...184 5 5 1 5 2 80 Hilti TDA VC 40 60 Hilti 5 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 189: ...185 5 4 30 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 190: ...186 5 4 1 5 4 2 Hilti Hilti Hilti 5 4 3 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 191: ...187 5 4 4 Hilti 5 5 5 6 5 7 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...
Page 195: ...191 7 2 30 7 4 1 2 8 8 1 8 2 Hilti 8 3 9 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069436 000 00...