IT-3
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER TRIMMER A BEN
-
ZINA E DECESPUGLIATORI
AVVERTENZA:
la benzina è altamente infiamma
-
bile ed i vapori che si sviluppano durante la com
-
bustione potrebbero esplodere all’accensione.
Occorre pertanto prestare attenzione a quanto
segue:
1) conservare la benzina soltanto in recipienti indi-
cati ed omologati per il deposito di tali sostan
-
ze.
2) Spegnere sempre il motore e lasciarlo raffredda
-
re prima di riempire il serbatoio. E’ vietato toglie
-
re il tappo del serbatoio o rabboccare la benzina
fintanto che il motore è ancora caldo.
3) All’interno del serbatoio si potrebbe creare pres
-
sione, quindi svitare lentamente il coperchio per
scaricarla gradualmente.
4) Effettuare il rifornimento soltanto in un luogo
asciutto e ben arieggiato. Eventuali fuoriuscite di
benzina debbono essere immediatamente ripuli
-
te. In caso di fuoriuscita occorre comunque man
-
tenersi lontani da qualsiasi fonte infiammabile ed
attendere che la benzina si sia volatilizzata prima
di avviare il motore.
5) Controllare che il tipo di benzina o miscela utiliz
-
zata sia quello giusto. Durante il funzionamento il
coperchio del serbatoio deve essere saldamente
chiuso.
6) Accendere l’attrezzo ad una distanza di almeno
tre metri dal luogo in cui è stato effettuato il
rifornimento. Non fumare durante l’immissione
della benzina o durante l’uso dell’attrezzo e fare
in modo che eventuali scintille o fiamme libere
non possano raggiungere l’area di lavoro.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
• Utilizzare il trimmer esclusivamente per lo scopo
previsto e cioè per tagliare erba, sterpaglia ed
erbe infestanti.
• Evitare l’accensione inavvertita dell’attrezzo.
Fare in modo di trovarsi sempre nella giusta
posizione quando si tira il cavo d’accensione.
• Prestare sempre molta attenzione. Per non ferire
se stessi o gli altri, evitare di lavorare con l’at
-
trezzo quando si è affaticati.
• Non lavorare con il trimmer se si è sotto l’effetto
di sostanze stupefacenti, alcol o farmaci.
• Indossare sempre gli occhiali protettivi durante
l’uso dell’attrezzo.
• Indossare un abbigliamento idoneo. Non lavora
-
re con l’attrezzo da scalzi o indossando sandali.
Indossare sempre calzature robuste con suole
di gomma. Si raccomanda di indossare guanti,
cuffie paraorecchi e pantaloni lunghi.
•
Non indossare indumenti larghi, sciarpe, catene,
cravatte o simili poiché potrebbero essere tra-
scinati all’interno degli ingranaggi dell’attrezzo.
Chi dovesse avere i capelli lunghi, faccia inoltre
attenzione a non avvicinare la testa alla presa
d’aria poiché i capelli potrebbero essere risuc-
chiati all’interno dell’attrezzo. In tal caso legare i
capelli dietro la nuca in modo da tenere libere le
zone del collo e delle spalle.
• Tenere mani, volto e piedi lontani da tutti i
com-ponenti mobili del trimmer. Non tentare di
toccare o fermare il filo fintanto che esso è in
movimento.
• Lavorare con l’attrezzo soltanto all’aperto ed
in luoghi ben arieggiati. Nei luoghi chiusi le
esalazioni di monossido di carbonio potrebbero
essere letali.
• Non curvarsi eccessivamente in avanti. Fare in
modo di mantenere sempre l’equilibrio ed una
posizione sicura.
• Non toccare lo scarico o il cilindro. Durante il
funzionamento queste parti diventano incande
-
scenti e tali rimangono per un certo intervallo di
tempo anche una volta spento l’attrezzo.
• Durante il lavoro reggere sempre il trimmer con
entrambe le mani. Tenere saldamente sia l’im-
pugnatura anteriore che quella posteriore.
• Controllare periodicamente le condizioni della te
-
stina di taglio. Tutti i pezzi danneggiati debbono
essere immediatamente sostituiti. Durante la so
-
stituzione attenersi alle necessarie precauzioni
di sicurezza.
• Qualora l’attrezzo dovesse urtare un oggetto o
rimanervi impigliato, spegnere subito il motore e
controllare che non si sia danneggiato. Riparare
eventuali danni prima di cercare di continuare a
lavorare. Non utilizzare il trimmer se esso pre
-
senta parti staccate o danneggiate.
• Non far girare il motore più velocemente di
quanto non sia necessario per tagliare, cimare o
pulire bordi. Non portare il motore ad un numero
elevato di giri se non si sta tagliando.
• La copertura protettiva del filo deve sempre
essere montata durante l’utilizzo dell’attrezzo,
in caso contrario il motore potrebbe surriscal
-
darsi. LAVORARE CON L’ATTREZZO SOLTANTO
QUANDO SU DI ESSO E’ MONTATA LA COPER
-
TURA PROTETTIVA.
• La linea di taglio non deve superare la lunghezza
della lamiera di protezione indicata nel presente
manuale.
• Accertarsi che il trimmer non sia imbrattato da
frammenti di piante o altri materiali.
• Spegnere sempre il motore durante le pause e
prima di spostarsi in un’altra zona.
• Sostituire lo scarico ed (eventualmente) il para-
scintille se non sono in perfetto stato di servibili
-
tà.
• Al fine di ridurre al minimo il rischio d’incendio,
occorre tenere sempre il motore e lo scarico
liberi da erba, fogliame e grasso lubrificante in
eccedenza.
• Per qualsiasi intervento, che si tratti di manuten-
zione, riparazione o sostituzione della testina di
taglio, o di applicazione di dispositivi di sicurez
-
za, il motore deve sempre essere spento.
• Per la manutenzione del trimmer utilizzare sol
-
tanto pezzi di ricambio originali disponibili pres
-
so i rivenditori autorizzati. L’impiego di pezzi
diversi o di altri accessori o ricambi non indicati
per questo trimmer può arrecare gravi lesioni
Summary of Contents for XL 25 T
Page 2: ......
Page 5: ...Abb 1 Abb 2 Abb 3 Abb 7 Abb 8 Abb 9 Abb 10 Abb 4 Abb 5 5 Abb 6 Abb 11 Abb 12 B C E F 17 cm...
Page 6: ...Abb 18 Abb 15 Abb 16 Abb 19 b Abb 21 6 Abb 13 Abb 14 Abb 17 Abb 22 Abb 19 a Abb 23 8 6 Abb 20...
Page 7: ...7 Abb 29 Abb 30 Abb 26 b Abb 27 Abb 25 Abb 28 A Abb 24 Abb 26 a 0 6 0 7mm...
Page 39: ......
Page 40: ......